Guest post & sponsorizzazioni
Vuoi pubblicare un contenuto su questo blog?
Vuoi essere menzionato in una guida o in un articolo?
Oppure vuoi che il tuo prodotto e/o servizio venga recensito?
Ecco le linee guida.
Vuoi aumentare la tua visibilità e migliorare la SEO del tuo sito web?
Ecco come possiamo collaborare. Leggi attentamente le linee guida presenti in questa pagina.
Tipologie di pubblicazione che puoi richiedere:
- Uno o più guest post per aumentare la visibilità verso il tuo blog
- Una menzione o un link verso un tuo contenuto, un tuo prodotto o un tuo servizio
- Una recensione del tuo prodotto o servizio scritta da noi.
Le tipologie di pubblicazione
Scopri la migliore tipologia di pubblicazione per te
Pubblica un guest post
Pubblicare un guest post è uno dei migliori modi per diffondere il tuo messaggio, acquisire nuovo traffico e migliorare la SEO del tuo blog.
Ecco le linee guida da seguire:
- Il contenuto deve trattare temi inerenti il blogging. il digital marketing, la SEO o lo stile di vita dei freelance
- Deve essere inedito, originale, privo di errori grammaticali e non copiato da altre fonti (verrà controllato attraverso strumenti antiplagio)
- Deve rispettare le "regole base" del SEO copywriting (che trovi qua)
- Deve trattare un argomento che non è ancora stato trattato sul mio blog (puoi fare una ricerca utilizzando la lente di ingrandimento che trovi nel menu del sito)
- Il titolo deve essere informativo e introdurre all’argomento trattato (trovi le linee guida qua: https://www.eleonorabaldelli.com/come-scrivere-headline/
- Puoi inserire un solo link verso il tuo blog. Mi riserverò però di scegliere il tipo di collegamento (follow/no follow)
- Il link esterno deve essere verso un articolo, non verso una landing page (iscrizioni, prodotti o servizi)
- L’anchor text deve essere pertinente e non forzato Accettato: per realizzare un sito web, è importante che… Non accettato: per realizzare sito web, è importante che…
- Devono essere presenti almeno un link verso un’altra risorsa del mio blog e un link verso una risorsa autorevole e a elevato trust (Wikipedia, Ansa, ecc.). Il link non deve essere forzato ma deve rappresentare un reale approfondimento dei temi trattati
- Deve essere scritto con un linguaggio semplice, informativo e non autoreferenziale. Deve davvero offrire un valore aggiunto ai lettori del blog
- Non deve essere in competizione diretta con i miei prodotti e servizi
- Deve avere una lunghezza minima di 2.000 parole e deve rispecchiare la struttura degli altri articoli del blog: introduzione, sviluppo delle tematiche secondo la piramide rovesciata, conclusioni. Per approfondire l'argomento, leggi questa guida: https://www.eleonorabaldelli.com/scrivere-articolo-efficace/
- Dovrai scrivere il tuo post in un documento Drive e condividermi il link (del file o della cartella nel caso contenesse anche delle immagini)
- Nell'articolo non verrà menzionato che si tratta di un guest post. Mi riserverò quindi il diritto di effettuare modifiche di forma per adeguare il testo al mio stile e ottimizzazioni SEO – se necessarie – senza intaccare in alcun modo il senso del discorso. Ti verrà comunque inviato il file con il testo definitivo prima della pubblicazione per la verifica delle modifiche effettuate
- Se il guest post non rispetta le linee guida presenti in questo file, ti verrà comunicato. Puoi scegliere di proseguire la collaborazione modificando i punti richiesti.
Aggiungi una menzione o un link a un contenuto del blog
Vuoi essere menzionato all'interno di un articolo già presente sul tuo blog o se vuoi che venga aggiunto un link verso un tuo contenuto, un tuo prodotto o un tuo servizio? Si può fare.
Linee guida:
- il contenuto linkato deve essere un reale approfondimento ai temi trattati nell'articolo in cui viene inserito il link
- il contenuto linkato deve riguardare temi inerenti il blogging, il digital marketing, la SEO o il freelancing
- il contenuto linkato deve essere di reale valore e non contenere spam.
Recensione del tuo prodotto o servizio (scritta da noi)
Preferisci lasciare a noi la scrittura di una recensione del tuo prodotto o servizio? Nessun problema!
Inviaci tutto ciò che ci serve per la recensione:
- il prodotto o il servizio da sponsorizzare (nel caso di software e prodotti digitali è sufficiente un free trial di almeno 15 giorni)
- le informazioni sulla tua azienda
- le informazioni sul prodotto o il servizio da recensire
- tutte le informazioni extra che possono essere utili, compresi eventuali coupon, codici sconto e proposte di affiliazione.
La recensione verrà condivisa anche tramite social media e email marketing.
Non si accettano recensioni di prodotti e servizi non inerenti ai temi trattati dal blog (es. crypto, betting, corsi di lingua) né prodotti e servizi in competizione diretta a quelli offerti su questo blog.