100+ strumenti di digital marketing.
Cerchi uno strumento per sviluppare il tuo business online? In questa guida ne trovi oltre 120.

Quali tool di digital marketing stai cercando?
Creare un sito web
Ecco gli strumenti must-have, i migliori per creare un sito web funzionale, ottimizzato sia per la SEO che per tutti i dispositivi (pc, tablet e mobile), graficamente accattivante e pronto per attrarre traffico e conversioni.

WordPress
Con oltre 455 milioni di siti web sviluppati in WordPress, questa piattaforma è l'ideale per iniziare la nostra avventura online. Creare un sito WordPress è semplicissimo: prova subito!

Elementor
Elementor è un plugin per WordPress che ti permette di avere piena personalizzazione del tuo blog o del tuo sito web e di creare pagine del sito accattivanti e con un alto tasso di conversione.

SiteGround
Ogni blog e ogni sito web ha bisogno di un hosting. SiteGround è il migliore presente sul mercato e renderà il tuo sito più veloce, più sicuro e meglio posizionato sui motori di ricerca.

Jasper
Jasper è uno strumento di intelligenza artificiale capace di scrivere articoli di blog, landing page, post per i social ma anche libri in completa autonomia. Ti basta solo dirgli cosa deve scrivere. Provalo subito, è gratis!

Iubenda
Vuoi un sito web a norma di legge, che rispetta la GDPR?
Allora affidati a Iubenda, attraverso il quale puoi creare in pochissimi click privacy policy, cookie policy, termini e condizioni di vendita tutti perfettamente in linea a livello legale.

AstraTheme
Astra è un tema per WordPress estremamente leggero, funzionale e che si integra con semplicità con numerosi strumenti, come ad esempio Elementor o WooCommerce, per ottenere sempre il massimo dal tuo sito web.
Hosting
Un sito web deve essere hostato su un server funzionale, sicuro e veloce. Ecco quindi i migliori provider di hosting presenti sul mercato.

SiteGround
Se cerchi un hosting funzionale, sicuro e veloce, allora SiteGround è la migliore scelta che puoi fare. Ottienilo subito in pochi click con uno sconto del 60%.

Bluehost
Presente sul mercato da oltre 20 anni, è l'hosting di più di un milione di siti web in tutto il mondo.
Offre numerose funzionalità estremamente innovative a un prezzo minore rispetto ad altri hosting.

Cloudways
Una piattaforma di hosting innovativa, perfetta per siti web e e-commerce, con prestazioni efficaci, un customer service disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e piani flessibili disponibili per tutti i business online.

Dreamhost
Il suo motto è "Ci assicuriamo che il tuo sito web sia veloce, sicuro e sempre attivo così i tuoi visitatori e motori di ricerca si fidino di te. Garantito".
E senza dubbio Dreamhost mantiene le sue promesse

GoDaddy
Un hottimo servizio di hosting che offre piani di hosting per ogni esigenza che ti garantiranno velocità, sicurezza e presenza online. Il fiore all'occhiello: l'assistenza telefonica disponibile anche in italiano.

Hostgator
Hostgator offre un sacco di opzioni di hosting per blog e siti web, certificato SSL gratuito, una facile installazione di WordPress e un dominio gratuito per anno. Un'ottima scelta per chi ha un budget molto ristretto.

Hostinger
Se cerchi un hosting economico ma funzionale, allora Hostinger è la scelta migliore. Offre un dominio gratuito, un certificato SSL a vita e una protezione DDoS a aggiuntiva a un prezzo minimo.

NameCheap
NameCheap è un sito molto conosciuto non tanto per il suo servizio di hosting quanto per la possibilità di acquistare domini in modo estremamente economico, anche a pochi centesimi!
SEO
Scoprire le migliori keyword da sviluppare, analizzare il tuo posizionamento e monitorare i competitor: tutto questo – e molto altro! – puoi farlo grazie ai tool SEO. Ecco i migliori.

DinoRANK
DinoRANK è una suite SEO all-in-one progettata e creata da esperti SEO che aiuta professionisti e aziende a scalare le classifiche di Google grazie a una dashboard semplice, funzionale e super efficace.

Semrush
Il SEO tool all-in-one per eccellenza. Da sempre il mio strumento SEO preferito, ti aiuterà a trovare le migliori keyword, analizzare i competitor e ottimizzare tutti i tuoi contenuti in ottica SEO.

SEOZoom
SEOZoom è una suite SEO e web marketing completa che ti aiuta ad analizzare, monitorare, confrontare e potenziare il tuo sito web. Perfetta per tutti i siti che operano nel mercato italiano.

SurferSEO
SurferSEO ti aiuta a creare contenuti super efficaci, amati dai tuoi lettori e ben posizionati sui motori di ricerca. E se vuoi ottenere il massimo da SurferSEO, provalo insieme a Jasper: è una bomba!

TwinWord Ideas
TwinWord Ideas è uno strumento che ti aiuta a trovare le migliori keyword per il tuo blog, a identificare i migliori titoli per i tuoi articoli e a ottimizzare tutti i tuoi contenuti.

Wordtracker
Con Wortracker puoi trovare nuove parole chiave per i tuoi contenuti, scoprire i volumi di ricerca, tutte le metriche SEO e PPC e avere un customer service in live chat sempre disponibile.

Google Analytics
Se c'è uno strumento di cui non puoi fare assolutamente a meno è senza dubbio Google Analytics, la piattaforma gratuita di Google che ti permette di monitorare in modo capillare tutto il traffico del tuo sito web.

Google Search Console
Google Search Console è un altro strumento gratuito di Google che misura il traffico e il rendimento del tuo sito, ti aiuta a risolvere eventuali problemi e ti guida per mettere in risalto il tuo blog nei risultati di ricerca.

Ahrefs
Ahrefs è un'altra piattaforma SEO estremamente avanzata che ti permette di trovare tutte le migliori keyword, confrontare le tue performance con i tuoi competitor e ottimizzare i tuoi risultati SEO per migliorare costantemente il tuo posizionamento.

Answer the Public
Answer the Public è uno strumento unico nel suo genere e ti aiuterà a trovare tantissime nuove keyword e angoli nascosti da affrontare nel tuo blog, così da scegliere sempre i migliori contenuti.
Creare corsi online
Vuoi creare e vendere dei corsi online? Ottima scelta! Devi infatti sapere che esistono numerose piattaforme di e-learning che puoi utilizzare per la creazione, la promozione e la vendita del tuo corso. Ecco le migliori.

Kajabi
Kajabi non è solo una delle piattaforme di e-learning più complete e innovative che esistano ma uno strumento a 360 gradi che ti permette anche di creare una community, sviluppare delle sessioni di coaching, lanciare il tuo podcast e creare delle membership.

Teachable
Con oltre 100 mila creator attivi, Teachable è una delle piattaforme per corsi online più amata dal pubblico. È estremamente intuitiva e semplice da utilizzare. Mette a disposizione 3 piani, ottimi per ogni tipo di business e ogni possibilità di budget. Vuoi sapere se è perfetta per te? Provala allora gratuitamente per 14 giorni!

Thinkific
Con Thinkific puoi creare il tuo corso online, gestire tutti i contatti, tenere traccia dei loro progressi e inviare loro email per tenere alto l'engagement. La piattaforma è interamente personalizzabile, ha tantissimi template disponibili e può essere integrata con oltre 1500 strumenti di marketing.

LearnDash
LearnDash è perfetta se vuoi dare alla tua formazione un taglio didattico che ricorda un po' i programmi universitari. Si integra perfettamente con WordPress ed è utilizzata anche da grandi realtà, come ad esempio Yoast, Infusionsoft e l'Università del Michigan.

Podia
Oltre alle funzionalità "classiche", come la possibilità di caricare i contenuti del corso o la totale customizzazione, puoi anche creare upsell e bundle e offrire ai tuoi studenti degli webinar, anche a pagamento, che vengono registrati e puoi vendere come corsi indipendenti.

LifeLearning
LifeLearning è un altro marketplace di corsi online. Ha principalmente due vantaggi: il tuo corso deve superare degli standard qualitativi e il pubblico è italiano quindi hai maggiori possibilità di trovare studenti in target.

LearnWorlds
LearnWorlds ti offre la possibilità di implementare video, quiz e test finali, così da rendere il tuo corso più completo e coinvolgente. Gli studenti possono anche ottenere dei certificati di partecipazione. Anche il servizio clienti è molto efficace, disponibile tutti i giorni 24 ore su 24.

Udemy
Udemy è uno dei maggiori marketplace di corsi online, con un bacino di ben 24 milioni di studenti e oltre a 80 mila corsi caricati sulla piattaforma.
E la sua forza sta proprio nel numero di potenziali studenti che puoi attrarre sul tuo corso.
Email Marketing
Sviluppare la tua lista contatti e un piano di email marketing efficace è alla base di ogni business online di successo. Ecco i migliori strumenti per raggiungere questo obiettivo.

ActiveCampaign
ActiveCampaign è uno dei provider di email marketing più diffusi e utilizzati nel mondo nel digital marketing. Oltre a campagne e automazioni ti permette di segmentare capillarmente i tuoi lead e creare funnel di vendita efficaci.

Aweber
Se cerchi uno strumento per inviare fantastiche email con un alto tasso di apertura e di engagement, Aweber è quello che fa per te. Facilmente integrabile con Canva per creare sempre grafiche coinvolgenti e orientate alla conversione dei tuoi lead.

GetResponse
Una vera e propria piattaforma di marketing all-in-one che oltre a inviare campagne ed email automatiche ti permette creare dei veri e propri funnel di vendita, monitorare dettagliatamente il tuo e-commerce, recuperare i carrelli, condurre webinar e lanciare inserzioni a pagamento.

Sendinblue
Attraverso questo tool puoi creare e gestire le tue liste di contatti e mantenerti in comunicazione con loro attraverso email, SMS o chat e creare percorsi personalizzati per ogni persona che si iscrive alla tua mailing list.

MailChimp
Nonostante le sue funzionalità non siano così avanzate come altri provider e il suo utilizzo non risulti particolarmente intuitivo, il punto a favore di MailChimp è che può essere utilizzato gratuitamente fino a 1.500 contatti, perfetto quindi per chi vuole iniziare con poco budget.

Drip
Uno strumento che ha saputo conquistarmi fin da subito. Funzionalità avanzate, semplicissimo da utilizzare, assistenza clienti estremamente disponibile e report avanzati che ti permettono di analizzare e ottimizzare tutte le tue campagne. Uno strumento assolutamente da provare!
Page builder e temi WordPress
Vuoi che il tuo sito web sia intuitivo, facile da navigare e graficamente accattivante? Ecco allora i miglior page builder che puoi utilizzare per creare un sito coinvolgente e capace di convertire i visitatori in clienti.

Elementor
Elementor è un plugin per WordPress che ti permette di avere piena personalizzazione del tuo blog o del tuo sito web e di creare pagine del sito accattivanti e con un alto tasso di conversione.

Divi
Se vuoi creare un sito web accattivante e coivolgente, allora Divi è la scelta giusta. Offre tantissimi template che puoi utilizzare per il tuo sito web e che puoi personalizzare in modo intuitivo grazie allo strumento di drag-and-drop.

LeadPages
Con LeadPages puoi creare facilmente siti web, landing page, popup e molto altro, ottimizzati per tutti i dispositivi. Il suo obiettivo? Aiutarti a creare contenuti accattivanti, orientati alla conversione.

OptimizePress
OptimizePress è un plugin di WordPress che ti permette di creare pagine, landing page, optin form, checkout page e molto altro in modo semplice e intuitivo grazie alla funzione di drag-and-drop integrata.

ThemeForest
Cerchi un tema WordPress già pronto? Puoi trovarlo sicuramente su ThemeForest, il più grande marketplace di temi WordPress esistente che offre temi per siti web, blog, e-commerce, magazine online e molto altro.

ClickFunnels
Clickfunnels è senza dubbio uno degli strumenti di marketing più diffuso e più utilizzato dai marketer. Ti permette di creare landing page e funnel di vendita altamente orientate alla conversione. Provare per credere!

Genesis
Il framework Genesis è una delle migliori basi per creare un sito web veloce, funzionale e resposive. Puoi integrarlo con tantissimi temi child, come ad esempio quelli disponibili sullo stesso StudioPress, oppure utilizzarlo insieme a un page builder come Elementor.

99designs
Non vuoi fare tutto da solo e cerchi un designer qualificato che sviluppi il tuo sito web? Allora puoi trovarlo su 99designs, attraverso il quale potrai richiedere siti web, landing page, app, illustrazioni e grafiche in pochi click.
Affiliate Marketing
Vuoi guadagnare tramite l’affiliate marketing oppure cerchi nuovi affiliati? Hai molte possibilità per diventare un affiliato, prima tra tutte quello di iscriverti a un network di affiliazione. Ecco i più conosciuti.

Amazon Associates
Se vuoi iniziare a guadagnare online, uno dei metodi più semplici e veloci per farlo è con le affiliazioni Amazon. Per guadagnare con Amazon, infatti, non hai bisogno di alcuna competenza specifica ed è uno dei modi più facili e diffusi per monetizzare un blog.

Awin
In Awin (che prima si chiamava Zanox) puoi trovare offerte riguardo assicurazione e finanza, retail, shopping, telecomunicazioni, servizi e travel. Attraverso la maschera di ricerca puoi inoltre filtrare gli oltre 14 mila brand presenti sulla piattaforma così da trovare tutte le offerte migliori per il tuo business.

PartnerStack
Partnerstack offre affiliazioni in nicchie come social media, risorse Umane, vendite, marketing, sviluppo e produttività. Attraverso la dashboard puoi gestire tutte le tue affiliazioni, tenere traccia dei tuoi risultati e accedere a un fornitissimo marketplace, dove cercare nuovi partner da sponsorizzare.

Rakuten
Rakuten Advrtising è un altro ottimo portale dove inserzionisti e affiliati possono incontrarsi lavorare insieme. Come affiliato, puoi trovare offerte di migliaia di brand di decine di nicchie diverse.
