Se c’è una cosa che ho sempre odiato del mio lavoro freelance è tutto ciò che riguarda la parte burocratica e fiscale: fare fatture, inviare preventivi, mantenere la contabilità.
Quando ho iniziato a lavorare come freelance, infatti, per fare le fatture utilizzavo un template di Google Drive nel quale via via creavo le nuove fatture. Mai una volta che avessi fatto una fattura giusta! 🤬
Era infatti un continuo sbagliare data, numero, voce, intestazione. Non sapevo più cosa mi era stato pagato e cosa invece era già stato saldato. E la cosa è andata peggiorando quando ho iniziato a emettere decine di fatture al mese.
Un disastro totale – e il commercialista che mi cazziava un giorno sì e l’altro pure.
Poi un’azienda con la quale collaboravo mi ha consigliato di provare Fatture di Cloud. E così è stato. È stata una manna dal cielo. Da quel momento, infatti, la gestione di tutti gli aspetti fiscali si è semplificata al massimo.
Adesso creo preventivi ed emetto fatture con un’estrema semplicità (senza più sbagliare date e numerazione! 😅), ho sempre tutte le mie entrate e le mie uscite sotto controllo e so chi mi ha saldato e chi invece deve ancora pagarmi.
Uno strumento fantastico che mi ha permesso non solo di essere più ordinata ma anche di poter avere più tempo da dedicare ad altri aspetti importanti della mia attività online.
In questo articolo voglio quindi parlarti proprio di Fatture in Cloud. Vedremo insieme più nel dettaglio cos’è, tutte le sue funzionalità e i suoi piani di pagamento.
Andiamo! 🚀
Vuoi creare un blog di successo?
Ricevi subito il tuo corso di blogging gratuito dove imparerai a creare un blog da zero, a monetizzarlo e a portarlo al successo in 7 giorni.
Cos’è Fatture in Cloud
Fatture in Cloud è un software gestionale utilissimo a tutti i professionisti, freelance, commercialisti e aziende che vogliono gestire in modo semplice ed efficace le fatture, gli ordini, i preventivi, le entrate e le uscite della propria attività, sia online che offline.

Inoltre, con la nuova funzionalità TS Pay, avrai a disposizione anche un POS digitale integrato che ti permette di accettare pagamenti elettronici, così da essere a norma con le ultime leggi e non correre il rischio di sanzioni.
Attraverso Fatture in Cloud potrai quindi avere pieno controllo su tutta la parte economica e fiscale della tua azienda e della tua partita IVA, in qualsiasi momento e da qualsiasi device.
Oltre al gestionale su browser, infatti, puoi ottenere anche l’app per i dispositivi mobili (smartphone e tablet) che ti permette di utilizzare tutte le funzionalità di questo strumento anche se sei fuori casa.
Ma quali sono tutte queste funzionalità? Vediamole insieme.
Prova subito Fatture in Cloud gratis per un mese
Le funzionalità di Fatture in Cloud
Fatture in Cloud ha tantissime funzionalità che vanno a coprire tutti gli aspetti fiscali della tua attività. Andiamo a vederle più nel dettaglio.
Fatturazione
Quando parliamo di gestionale aziendale, qual è la prima cosa che ci viene in mente?
Esatto: le fatture.
Attraverso Fatture in Cloud puoi infatti creare delle fatture in modo semplicissimo e soprattutto veloce. Ti basta infatti inserire i dati di fatturazione del cliente o del fornitore – che puoi anche recuperare dalla rubrica –, l’importo e il gioco e fatto. Ovviamente puoi anche inserire ulteriori dati, come l’oggetto, la categoria di pagamento e così via.
E puoi creare ogni tipologia di fattura e documento di cui hai bisogno:
- fatture elettroniche e non
- fatture pro-forma
- fatture accompagnatorie
- ricevute
- note di credito
- documenti di trasporto
- comunicazione delle spese sanitarie
- parcelle.
Puoi anche personalizzare completamente le fatture, scegliendo il layout che preferisci oppure modificarle direttamente in HTML, inserire il tuo logo, i tuoi dati fiscali e i tuoi dati di pagamento. Ecco alcuni esempi di template che puoi utilizzare:

Una volta creata la tua fattura puoi inviarla con un click direttamente da Fatture in Cloud, senza bisogno di esportarla e di inviarla come allegato a un’email, come facevo prima di utilizzare questo software.
Un risparmio di tempo non indifferente soprattutto se anche tu, come me, devi emettere molte fatture.
Grazie all’integrazione con PayPal puoi anche farti pagare in pochi secondi e avere la riconciliazione automatica. Oppure puoi inserire un bottone che il cliente attiverà una volta emesso il bonifico così da sapere in tempo reale quando le tue fatture sono state saldate.
E se un cliente non salda?
Niente paura: puoi anche impostare dei solleciti automatici precompilati così da non doverti ricordare tutte le scadenze. Ti basta solo impostare per quali fatture vuoi inviare il sollecito e questo partirà in automatico – prima, dopo oppure il giorno della scadenza, come preferisci tu.
Ecco un video che ti spiega nel dettaglio come impostare i solleciti automatici:
Acquisti
Quando abbiamo un’attività, non è importante solo gestire e tenere sotto controllo le entrate ma anche le spese e tutte le uscite.
E ovviamente puoi farlo direttamente da Fatture in Cloud.
Puoi infatti registrare tutte le uscite e dividerle per categoria così da poter scaricare anche dei report che ti permettono di individuare a colpo d’occhio quanto hai speso per ogni categoria (ad esempio spese pubblicitarie, costi d’impresa, server e hosting e così via).
Anche questa operazione è estremamente semplice e veloce perché grazie a Genius, il sistema OCR di Fatture in Cloud, ti basta caricare il PDF della fattura e tutti i suoi dati verranno letti automaticamente e registrati dentro al gestionale.
Non dovrai quindi copiare tutte le fatture a mano: sarà infatti direttamente Fatture in Cloud a farlo per te.
Gestione clienti e fornitori
Anche la gestione dei clienti e dei fornitori è semplicissima e sempre a portata di mano. Fatture in Cloud ti mette infatti a disposizione una rubrica dove puoi inserire i dati di tutti i tuoi clienti e fornitori e richiamarli nei documenti.
Ti basta infatti iniziare a digitare il nome e il software ti mostrerà i suggerimenti per l’autocompletamento delle anagrafiche. Ti basta scegliere quello che stai cercando e tutti i dati del cliente appariranno in fattura.
E se il tuo cliente o il tuo fornitore non è salvato in rubrica? Fatture in Cloud te lo trova lo stesso grazie alla partnership con Cerved Group Spa che ti permette di accedere al database delle Aziende Italiane iscritte alla Camera di Commercio.
Attraverso questa funzionalità puoi non solo estrapolare i dati fiscali e i contatti ma anche consultare gli indicatori di bilancio, le eventuali negatività, i soci e le partecipazioni.
Prima nota e pagamenti
Con la prima nota cassa e banca puoi registrare e monitorare automaticamente tutte le uscite sia in contanti, sia documentate da movimenti bancari.
Ecco come funziona.
Inoltre, proprio grazie all’integrazione tra Fatture in Cloud e TS Pay, quando i tuoi clienti ti pagano una fattura, questa viene registrata in automatico in prima nota e la fattura risulterà quindi saldata, senza che tu debba controllare e registrare tutto manualmente.
Sicuramente un bel risparmio di tempo che puoi impiegare per altre cose più importanti nel tuo business.
Gestione magazzino
Molte aziende hanno un gestionale per le fatture e un gestionale per il magazzino separati che non comunicano tra loro. Ce l’hai anche tu? Allora sai bene il caos che si viene spesso a creare.
Con Fatture in Cloud puoi invece gestire tutto all’interno dello stesso software.
Puoi anche creare documenti di trasporto (DDT) direttamente da una fattura o da una fattura pro-forma personalizzando tutti i dettagli, come:
- articoli
- causale
- n° colli
- peso
- curante del trasporto
- destinazioni
- annotazioni.
Ogni volta che viene creata una fattura o un DDT, in automatico viene registrato il movimento del magazzino. In questo modo magazzino e fatturazioni sono sempre sincronizzate e aggiornate e puoi fare un’analisi approfondita di tutta la gestione del magazzino:
- quantità
- inventario
- giacenze
- costi medi d’acquisto
- prezzi medi di vendita
- temporalità delle giacenze
- margini e fatturati
- … e così via.
Analisi e report
Fatture in Cloud non serve solo a registrare fatture, entrate e uscite ma anche ad analizzare in modo semplice e capillare tutti gli aspetti economici e finanziari del tuo business.
Attraverso le analisi, infatti, puoi scaricare report dettagliati di tutti i movimenti come fatturato, costi, utile, ritenute d’acconto, IVA a debito e a credito oltre alla stima della tassazione per le partite IVA individuali.
Puoi anche analizzare tutte le entrate e le uscite per categoria per vedere ad esempio quali clienti ti portano il maggior fatturato e quali categorie di spesa invece portano le uscite maggiori.
Ma puoi anche controllare la situazione debiti e crediti aggiornata per ogni cliente e fornitore, accedere all’elenco delle fatture e vedere quali sono scadute, quali sono saldate e quali invece sono state stornate.
E se hai bisogno di liquidità immediata? Puoi averla!
Con Fatture in Cloud, infatti, puoi anche attivare la funzione “Incassa subito” di TeamSystem che ti permette di incassare immediatamente fino al 90% dell’importo della fattura, mentre la quota rimanente verrà incassata non appena il debitore ha saldato la sua fattura.
In questo modo, anche se hai delle fatture non saldate o saldate in ritardo, puoi essere sempre sicuro di non rimanere senza liquidità.
Collaborazione e comunicazioni
Una funzionalità di Fatture in Cloud che adoro è la possibilità di rimanere sempre in contatto con il proprio commercialista.
Esiste infatti una sezione apposita, chiamata appunto “Commercialista”, attraverso la quale puoi dare accesso al tuo commercialista al tuo account di Fatture in Cloud, così che possa scaricare in autonomia le fatture e velocizzare così il suo lavoro, senza che debba tu inviargli tutto di volta in volta.
Se lo vuoi, il tuo commercialista può anche verificare l’andamento dell’attività e consigliarti di conseguenza come migliorare e ottimizzare i tuoi guadagni. Puoi comunque decidere tu cosa vuoi mostrargli, come ad esempio solo le fatture oppure anche gli acquisti, i documenti aziendali e la lista dei tuoi clienti e fornitori.

Puoi anche comunicare in tempo reale con il tuo commercialista grazie alla chat integrata all’interno del software, così che da non dovervi rincorrere al telefono o via email come succede spesso.
E se non hai un commercialista oppure vuoi cambiarlo? Attraverso Fatture in Cloud puoi accedere a un database apposito e trovare tutti i migliori professionisti della tua zona, vedere i loro servizi e chiedere loro un preventivo o un consiglio.
In questo modo puoi essere sicuro che i tuoi affari saranno sempre gestiti dal miglior professionista per la tua situazione specifico.
Applicazioni mobile
Per utilizzare Fatture in Cloud non hai bisogno necessariamente di un pc.
Puoi infatti anche scaricare l’app per smartphone o tablet (iOS, Android e AppGallery) e avere accesso ai tuoi dati da qualsiasi luogo e da qualsiasi dispositivo.
Hai bisogno di una fattura al volo? Apri l’app, crei la fattura e la invii. Vuoi controllare un pagamento? Apri l’app e hai tutto sotto controllo.
Attraverso l’app puoi anche attivare le notifiche push e ricevere notifiche per tutte le cose importanti. In questo modo non scorderai più una scadenza, F24 compresi.
Integrazioni
Esistono anche numerosi strumenti che puoi collegare a Fatture in Cloud, come:
- Software e servizi TeamSystem (Storeden, CRM in Cloud, VoiSpeed, Schedulog Compensi)
- E-commerce (WooCommerce, PrestaShop, Storeden…)
- CRM
- software per edilizia, comunicazione, finanza, produttività, marketing e ristorazione.
E se non c’è l’integrazione che ti serve? Hai due soluzioni: richiederla tramite il modulo che trovi nell’App Store di Fatture in Cloud oppure, se sai sviluppare, puoi crearne una in autonomia utilizzando le API di Fatture in Cloud.
Backup e sicurezza dati
Vista la delicatezza dei dati che vengono salvati in cloud, è importante affidarsi a un software estremamente sicuro. E anche in questo Fatture in Cloud non delude.
Si basa infatti su Amazon Web Services e ogni giorno viene fatto un backup completo e criptato di tutti i dati, così da non perderli in nessuna circostanza. Tutte le comunicazioni sono inoltre crittografate a livello bancario con connessione SSL 128bit e scambio di chiavi RSA.
L’accesso esterno ai server di Fatture in Cloud viene poi controllato su vari livelli: firewall, crittografia e sistemi di protezione dalle intrusioni, sempre configurati, monitorati e aggiornati in base alle best practice di settore.
In questo modo, tutti i tuoi dati sono sempre al sicuro, protetti e disponibili in qualsiasi momento.
➡️ Prova subito Fatture in Cloud gratis per un mese
Imparare a utilizzare Fatture in Cloud: i tutorial
Nonostante Fatture in Cloud sia uno strumento estremamente semplice e intuitivo, è bene imparare a utilizzarlo al meglio così da poter sfruttare completamente tutte le numerose funzionalità che mette a disposizione.
E per farlo, puoi contare su numerose risorse come le guide, l’assistenza o la community di Facebook (dove trovi anche me!).
Ma il fiore all’occhiello sono senza dubbio i video tutorial che ti spiegano passo passo tutte le impostazioni e le funzionalità del tool.

Assistenza clienti e supporto tecnico
Hai bisogno di aiuto, di assistenza o hai domande?
Il team di Fatture in Cloud è sempre disponibile. Puoi contattarlo in qualsiasi momento anche via chat che puoi trovare all’interno della piattaforma.
Per esperienza posso assicurarti che le risposte sono sempre molto veloci e professionali. Se li contatti in chat quando gli uffici sono chiusi, ti risponderanno il giorno dopo via email.
Piani e prezzi di Fatture in Cloud
Arriviamo al nocciolo della questione: quanto costa Fatture in Cloud?
Al momento, Fatture in Cloud mette a disposizione 4 piani:
- Forfettari, riservato alle partite IVA in regime forfettario
- Standard
- Premium
- Premium Plus.
Forfettari | Standard | Premium | Premium Plus |
Riservata alle Partite IVA in regime forfettario | Funzionalità di base | Funzionalità avanzate | Per avere il massimo |
5€/mese | 8€/mese | 16€/mese | 22€/mese |
Prima di acquistarlo, puoi anche attivare un account gratuito e testare gratuitamente il software per 31 giorni per capire come funziona e vedere se è proprio il software di cui hai bisogno.
Ma quale piano scegliere?
Ovviamente dipende dalle tue esigenze e dalla tipologia del tuo business. Se sei nel regime forfettario, allora vai sicuro con il piano Forfettari, quello più economico.
Se sei un libero professionista o hai una piccola azienda, allora il piano Standard è quello migliore. Infine, il piano Premium e quello Premium Plus sono i più adatti per aziende medio/grandi.
E quali sono le differenze tra i vari piani?
Ecco qua tutte le funzionalità per ogni piano di pagamento:

➡️ Prova subito Fatture in Cloud gratis per un mese
Domande frequenti su Fatture in Cloud (FAQ)
Ecco le risposte alle domande più frequenti che vengono poste su Fatture in Cloud.
Cos’è Fatture in Cloud?
Fatture in Cloud è il software di fatturazione online per la gestione completa della tua attività che ti permette di gestire con semplicità fatture, preventivi, acquisti, prima nota, analisi dell’andamento, scadenzario e molto altro.
In più, grazie all’integrazione con TS Pay, hai un POS digitale integrato,
così sei a norma con l’obbligo di accettare pagamenti elettronici e non incorri in sanzioni.
A cosa serve Fatture in Cloud?
Fatture in Cloud è un gestionale che ti permette di tenere sotto controllo tutti gli aspetti fiscali della tua azienda o della tua partita IVA. Ti permette ad esempio di emettere fatture (sia elettroniche che non), fare preventivi, fatture proforma, parcelle, controllare gli ordini, registrare gli acquisti, tenere sotto controllo le uscite e le entrate, ricordare tutte le scadenze, analizzare i dati finanziari dell’azienda e permettere al commercialista di gestire tutti i tuoi documenti aziendali.
A chi è utile Fatture in Cloud?
Fatture in Cloud è il gestionale perfetto per liberi professionisti, freelance, commercialisti, imprese e forfettari che vogliono gestire in modo semplice ed efficace tutto ciò che riguarda preventivi, ordini e fatturazione della propria attività, sia online che offline.
Come attivare una prova gratuita di Fatture in Cloud?
Per attivare Fatture in Cloud ti basta accedere da qua e cliccare su “PROVALO ORA GRATIS”. In questo modo potrai creare un account e testare il software in modo completamente gratuito e senza bisogno di inserire i dati della carta.
Quanto costa Fatture in Cloud?
Fatture in Cloud ha 4 piani: Forfettari (5€/mese), Standard (8€/mese), Premium (16€/mese), Premium Plus (22€/mese).
Tutti i piani hanno una prova gratuita di 31 giorni.
Quali sono le testimonianze di chi utilizza Fatture in Cloud?

Le tesimonianze di chi utilizza Fatture in Cloud sono molto positive (compresa la mia!). Il team di Fatture in Cloud ha lanciato un sondaggio a tutti i clienti con account attivo chiedendo “Quanto raccomanderesti Fatture in Cloud ad amici e conoscenti?“. La risposta richiesta: un voto da 0 a 10 e una recensione testuale facoltativa. Hanno raccolto un totale di 35.602 risposte con una votazione media di 8,3.
Riflessioni finali
Tra i numerosi strumenti per aziende e professionisti, un tool che non dovrebbe mai mancare è proprio Fatture in Cloud e in questo articolo abbiamo anche visto perché è così indispensabile.
Crea quindi subito un account gratuito e provalo: sono sicura che ne rimarrai entusiasta! Sono sicurissima che questo strumento saprà davvero fare la differenza nel tuo business così come l’ha fatto nel mio.
E se già lo utilizzi, fammi conoscere la tua esperienza con Fatture in Cloud qua sotto nei commenti.
Non mi resta che augurarti un buon blogging!
