Cerchi immagini e foto gratis per il tuo blog? Ecco 25 siti da cui scaricarle

immagini e foto gratis per il blog
Cerchi foto e immagini gratis per il tuo blog? Ecco 25 siti web da dove puoi scaricarle gratuitamente

Se hai un blog, sai bene quanto è difficile ottenere – e soprattutto mantenere! – l’attenzione degli utenti.

Magari hai scritto contenuti fantastici, ricchi di informazioni, super utili ma poi ti accorgi che le persone entrano sul tuo post, danno una scrollata veloce e poi se ne vanno senza intraprendere nessun azione.

E se ti dicessi che le immagini all’interno dei tuoi articoli potrebbero risolvere questa situazione?

I contenuti visuali, infatti, non servono sempre e solo come corredo degli articoli ma anche per dare maggiore impatto alle nostre parole e a spiegare i concetti esposto in un modo completamente diverso.

Alcuni studi, come quelli condotti ad esempio da Skyword, hanno infatti dimostrato che i contenuti che accostano elementi ad articoli testuali ottengono addirittura il 94% in più di visualizzazioni di pagina rispetto a quelli senza.

Ma dove trovare foto attraenti e coinvolgenti? A meno che tu non provveda personalmente a scattare fotografie, esistono numerosi siti su cui è possibile acquistare foto stock.

È vero che le immagini saranno davvero accattivanti ma è anche vero che spesso i prezzi sono davvero proibitivi, soprattutto per chi ha appena aperto il proprio blog e non ha un budget elevato da investire.

Che fare quindi? Rinunciare a inserire immagini? Assolutamente no!

Devi infatti sapere che è possibile trovare anche immagini e foto gratis per il blog, di alta qualità e senza infrangere nessun copyright.

Curioso di sapere dove? E allora mettiti comodo perché iniziamo!

Vuoi creare un blog di successo?

Ricevi subito il tuo corso di blogging gratuito dove imparerai a creare un blog da zero, a monetizzarlo e a portarlo al successo in 7 giorni.

Dove trovare immagini e foto gratis per il blog?

Ecco i 25 migliori siti web dove trovare immagini e foto gratis per il tuo blog.

1. Canva

Canva

Tra tutti i siti dove possiamo scaricare le immagini per il blog, Canva è senza dubbio il mio preferito. Ed è completamente gratuito.

Questo perché non solo contiene un archivio con migliaia di modelli e milioni di immagini gratuite in alta qualità, ma anche perché è possibile modificarle e creare decine di progetti diversi, come foto per i social, banner pubblicitari, video, collage foto e chi più ne ha più ne metta.

Il tutto con una facilità disarmante.

Dai un’occhiata all’archivio delle immagini di Canva. E non farti spaventare dalla lingua inglese. Ti basta infatti creare un account (è gratis!) per poter settare la lingua nelle impostazioni e avere tutto in italiano.

Questa ad esempio è la mia dashboard. E da questa creo tutte le immagini e le grafiche che puoi vedere sul mio blog e sui miei social, come ad esempio Pinterest.

Immagini con Canva

Uno strumento davvero indispensabile di cui non posso più fare a meno da quando lo utilizzo.

2.Depositphotos

depositphotos

Depositphotos è una delle piattaforme più conosciute per scaricare foto e immagini gratuitamente. Nel suo archivio puoi trovare oltre 200 milioni di immagini, video e musica.

Le immagini che puoi scaricare gratuitamente sono circa 70.000 e puoi trovarle semplicemente sfogliando l’archivio oppure facendo una ricerca per parole chiave. Nuove immagini sono poi inserite frequentemente, quindi puoi trovare praticamente ogni giorno nuove foto, editoriali e vettoriali per il tuo blog.

Unica clausola: nel piano gratuito devi attribuire la fonte alle immagini.

Se poi vuoi scatenare tutta la potenza di fuoco di Depositphotos, allora puoi anche optare per un piano a pagamento.

Il prezzo è davvero minimo rispetto agli altri siti di foto stock. Parliamo infatti di 4,99$ al mese (poco più di 4 euro) per avere a disposizione oltre un milione di file, tra foto stock, vettoriali, video e immagini editoriali in alta risoluzione, senza l’obbligo di attribuzione sulle immagini.

3. Unsplash

unsplash

Uno dei più grandi e popolari siti web con oltre un milione di immagini gratuite e con licenza free è Unsplash, un sito che tuttora utilizzo per alcuni dei miei progetti perché amo davvero molto lo stile di alcune immagini.

Al progetto collaborano oltre 100 mila di fotografi di tutto il mondo. L’iscrizione, infatti, è aperta a tutti e chiunque può diventare un collaboratore.

Puoi utilizzare gratuitamente le fotografie di Usplash sia per scopi commerciali che non commerciali.

4. Freepik

freepik

Freepik è un altro ottimo sito che offre immagini, foto, vettori, illustrazioni e grafiche di alta qualità.

Puoi utilizzare le immagini gratuitamente con il limite di 3 download al giorno sia per con licenza commerciale che non commerciale. L’unica regola è quella di citare Freepik dove utilizzerai l’immagine, come ad esempio sul blog.

In alternativa, puoi comunque fare un piano a pagamento (niente di esagerato, sono solo 9,99€ al mese) e non dovrai dare nessuna attribuzione alle immagini. Con questo piano, inoltre, puoi scaricare tutte le immagini che vuoi in modo illimitato e hai accesso a oltre 14 milioni di immagini premium.

5. Death to Stock Photos

Death to stock

Se cerchi foto ancora più particolari, allora Death to Stock è il sito che fa per te. Si tratta infatti di un sito al quale collaborano artisti davvero talentuosi e ti permette di accedere a immagini uniche che spesso non si trovano sugli altri siti di foto stock.

Con il piano gratuito non puoi scegliere direttamente le immagini ma ti verranno inviate alcune immagini via email, circa una trentina al mese. Per avere accesso a tutta la libreria di immagini, invece, devi fare un abbonamento a pagamento.

6. StockVault

stockvault

Un eccellente sito di immagini stock è senza dubbio StockVault che offre migliaia di immagini in alta qualità organizzate in un’ampia varietà di categorie, come ad esempio natura, persone, animali, trasporti.

Tutte le fotografie sono in formato JPG mentre puoi scaricare le grafiche in PSD, EPS e AI.

7. Flickr

flickr

Anche Flickr è uno dei siti di fotografie stock più conosciuti e più utilizzati. Ha anche un ricco archivio, con decine di miliardi di foto disponibili.

Il tipo di licenza che viene concessa varia da immagine a immagine, anche se la più comune è la licenza Creative Commons.

Flickr ha anche una pagina dettagliata con tutte le informazioni sia per il download che l’upload delle immagini.

8. Freerange

freerange stock

Freerange è un altro sito di fotografie stock un po’ meno conosciuto rispetto ad altri. Le immagini vengono prodotte sia da artisti indipendenti, sia internamente, e possono essere utilizzate sia per scopi commerciali che non commerciali.

Nonostante le immagini siano di alta qualità e sia possibile modificarle a proprio piacimento, a mio avviso, Freerange offre immagini un po’ meno eccezionali rispetto ad altri siti simili.

Ma d’altronde, la qualità si paga e quando vogliamo qualcosa di gratuito dobbiamo anche un po’ saperci accontentare, o no?

9. LibreShot

LibreShot

LibreShot è un altro sito di immagini stock di altissima qualità che offre immagini gratuite per uso commerciale e non commerciale.

Puoi scegliere le immagini tra un’ampia gamma di categorie, come natura, architettura, business, persone, tecnologia e altro ancora.

10. Life of Pix

life of pix

Nonostante sia un sito che utilizzi pochissimo, Life of Pix è uno dei miei preferiti in termini di stile. L’archivio non è enorme anche perché la parola chiave di questo sito è un po’ l’eccellenza dei contenuti.

Per spronare i fotografi a dare sempre il massimo, hanno anche indetto il premio “Fotografo della settimana”, dove ogni settimana, dove le migliori 10 foto vengono sponsorizzate gratuitamente sui social della piattaforma.

Se cerchi immagini gratuite per il tuo blog, su Life of Pix troverai sicuramente dei contenuti estremamente unici e originali.

11. Gratisography

gratisography

Se stai cercando immagini estremamente stravaganti e originali, allora puoi trovarle senza dubbio su Gratisography.

Ciò che distingue Gratisography dagli altri siti di immagini stock su Internet è la sua enfasi sulla qualità rispetto alla quantità. Ogni fotografia che trovi su questo sito, infatti, è orientata al visual storytelling e vuole creare una storia unica.

Tutte le immagini sono scaricabili gratuitamente. Le licenze, invece, variano da immagine a immagine.

12. PicJumbo

picjumbo

Nonostante sia meno conosciuto rispetto ad altri portali di foto stock, PicJumbo è uno dei maggiori siti di fotografie al mondo.

Tutte le immagini sono completamente gratuite e sono organizzate in molte categorie diverse, come animali, cibo e bevande, moda, tecnologia e così via.

Unica pecca: non sono presenti immagini vettoriali.

13. Pexels

pexels

Altro sito di immagini stock gratuite molto popolare è Pexels, utilizzato tra l’altro da moltissimi blogger, che fornisce immagini completamente gratuite sia per uso commerciale che personale sotto la licenza Creative Commons Zero (CC0).

Nota positiva: il sito può essere completamente impostato in italiano, anche per le ricerche.

14. Getrefe

getrefe

La loro mission è chiara: aiutare le organizzazioni e gli individui a dare vita alle idee in un modo memorabile.

E devo dire che Getrefe riesce perfettamente nel loro intento, offrendo foto royalty-free di altissima qualità in categorie come natura, cibo, viaggi, lifestyle, outdoor, tecnologia eccetera.

Non tutte le immagini in archivio sono gratuite, ma solo quelle che puoi trovare nel menu sotto la voce “FREE Photos“.

15. Pixabay

pixabay

Altro conosciutissimo sito di foto stock è Pixabay, un sito che ho utilizzato tantissimo all’inizio della mia carriera come blogger.

Si tratta infatti di un sito molto popolare, utilizzato da un miliardo di persone in tutto il mondo. Nel suo archivio puoi accedere a oltre un milione di foto libere da copyright che puoi utilizzare come meglio credi.

Non ci sono immagini per adulti quindi se hai un sito di dating o simili, non troverai immagini adatte. Via libera invece per le immagini per tutte le altre tipologie di blog!

16.PikWizard

pikwizard

PikWizard è un sito che offre oltre un milione di foto e video stock che puoi anche modificare utilizzando lo strumento di editing che la piattaforma mette a disposizione.

La maggior parte delle immagini è gratuita anche se alcune foto sono coperte da copyright ed è necessario ottenere l’autorizzazione prima di utilizzarle

17. Skitterphoto

skitterphoto

In Skitterphoto è possibile trovare e condividere fotografie di pubblico dominio che possono anche essere modificate.

Le immagini possono essere utilizzate per scopi commerciali e personali, ma non possono anche essere rivendute o ridistribuite.

18. Scatter Jar

scatter jar

Scatter Jar è uno dei pochi siti di foto stock in alta risoluzione esclusivamente dedicati al cibo e alle bevande. Hai un sito di ricette o un food blog? Allora questo è il sito che fa per te!

Tutte le fotografie sono disponibili gratuitamente sia per usi commerciali che non commerciali. Tuttavia, non è consentito ridistribuire le immagini.

19. StockSnap

stocksnap

StockSnap offre migliaia di foto in alta qualità con licenza Creative Commons (CC0) che ti permette di scaricare, copiare, modificare e distribuire le foto, anche per scopi commerciali, il tutto senza chiedere il permesso.

Non sei obbligato ad attribuire le immagini per utilizzarle anche se – ovviamente! – è un gesto molto gradito.

Puoi trovare le immagini facendo una ricerca oppure scegliendo tra le categorie, come ad esempio business, spiaggia, amore, wallpaper, persone, famiglia, estate e moltissime altre.

20. DreamsTime

dreamstime

Anche DreamsTime è un portale di foto stock estremamente grande con oltre 115 milioni di immagini in archivio, oltre a vettoriali, illustrazioni, editoriali, audio e video, e 27 milioni di utenti in tutto il mondo.

È un sito ottimo sia se stai cercando immagini gratis per il tuo blog, sia se vuoi vendere le tue fotografie.

21. MorgueFile

MorgueFile

MorgueFile è un sito creato “da creativi per creativi” nel 1996 con l’obiettivo di rendere più agevole – e soprattutto gratuito – lo scambio di immagini tra professionisti creativi.

E questa è la stessa missione che hanno anche oggi. Su MorgueFile puoi infatti trovare oltre 400 mila immagini, vettoriali e video gratuiti che puoi utilizzare per il tuo blog.

22. Kaboompics

kaboompics

Anche se non ha un archivio così vario come altri portali di foto stock, Kaboompics conta comunque numerose immagini di alta qualità, molte delle quali davvero eleganti e minimaliste, che possono essere utilizzate sia per scopi commerciali che non commerciali.

23. Adobe Stock

Adobe Stock

Adobe Stock è uno strumento che ho utilizzato tantissimo in passato. Anche se è uno strumento a pagamento, hai la possibilità di iscriverti gratuitamente per un mese e scaricare 10 immagini gratuite.

Può essere una buona soluzione per testare questo strumento prima di procedere all’acquisto o per scaricare gratuitamente le immagini che non trovi su altri siti web.

24. iStock by Getty Images

iStock by getty images

Alcune delle immagini più belle del web e dal maggior impatto visivo puoi trovarle su iStock by Getty Images, un altro tra i miei siti preferiti.

Nel suo archivio sono presenti milioni di immagini e video in alta definizione che possono davvero fare la differenza in un blog. Il download delle immagini non è gratuito ma dobbiamo fare un piano a pagamento (a partire da 9€).

Ma allora perché ho messo iStock in una lista di siti per scaricare foto gratuite?

Per due motivi:

  1. Perché sottoscrivendo un piano mensile, avrai a disposizione 10 immagini gratuite. Ti basta infatti inserire il codice promozionale FREE10 e puoi scegliere le 10 immagini che preferisci.
  2. Perché ammettiamolo: le immagini di iStock sono talmente belle che non è possibile non citarlo!

25. Shutterstock

Shutterstock

Anche se l’ho lasciato per ultimo, Shutterstock è senza dubbio uno dei portali di foto stock più conosciuto e utilizzato al mondo.

Proprio come iStock, anche Shutterstock non ti consente di scaricare le immagini gratuitamente ma devi sottoscrivere un abbonamento.

Se hai trovato delle immagini di cui hai estremamente bisogno, però, puoi però registrarti e provare Shutterstock gratuitamente per un mese.

Questo ti dà la possibilità di scaricare gratis 10 immagini in altissima qualità. Se non vuoi continuare con un piano a pagamento, ti basta disdire entro un mese e non ti verrà addebitato nessun costo.

Che tipo di immagini inserire nel blog?

Abbiamo visto tantissimi siti da dove possiamo scaricare delle immagini gratuite per il nostro blog.

Ma più nello specifico, quali tipologie di immagini possiamo inserire nei nostri articoli?

Come ho spiegato in modo più dettagliato anche in una lezione di Blog Academy, non sono solo le fotografie a essere interessanti ma esistono numerose tipologie di contenuti che puoi inserire nei tuoi articoli, come ad esempio:

  • Fotografie
  • Illustrazioni
  • Video
  • Gif
  • Grafici
  • Infografiche
  • GIFografiche
  • Meme
  • Screenshot.

L’importante è che le tue immagini siano sempre:

  • Originali
  • Coerenti con il testo
  • Attraenti e di alta qualità.

ATTENZIONE. Non utilizzare mai per il tuo blog le immagini che trovi su Google – o più in generale su Internet. Potrebbero infatti essere coperte da copyright e potresti incorrere nella violazione dei diritti di proprietà intellettuale che potrebbe portare anche a una richiesta di risarcimento dei danni.

Riflessioni finali

Le immagini sono davvero importantissime per un blog. Vengono elaborate in modo più semplice e più rapido rispetto a un testo e rimangono impresse più a lungo nella mente.

In un articolo, inoltre, offrono delle piccole pause per i tuoi lettori, rendendo la lettura più semplice e più scorrevole. Delle belle immagini posizionate nei punti spingono quindi il lettore a continuare a leggere il tuo contenuto.

Aggiungi quindi le giuste immagini nei punti giusti del tuo articolo e vedrai che i tuoi lettori saranno ancora più attenti, interessati e coinvolti. E questo non ti aiuterà solo a fidelizzare il tuo pubblico ma anche a posizionare meglio i tuoi articoli sui motori di ricerca.

Bene, direi che per questo argomento è tutto. Fammi sapere qua sotto nei commenti se hai altre domande.

Non mi resta che augurarti buon blogging!

firma

Vuoi trasformare il tuo blog in un lavoro full-time?

Entra GRATIS in Blog Academy, la prima scuola di blogging online.

Imparerai a creare il tuo blog da zero e a portarlo al successo attraverso centinaia di lezioni e con l’aiuto di una community esclusiva che ti supporterà e ti aiuterà attivamente a sviluppare il tuo progetto sul web.

Blog Academy

Ehi! Qua manca il tuo commento! 🤗

Iscriviti
Notificami
guest
4 Commenti
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Vuoi creare
un blog di successo?

Ricevi subito per email il tuo corso di blogging gratuito.

Imparerai a creare un blog anche se parti da zero e non hai competenze, scoprirai come svilupparlo e come iniziare a guadagnare in appena 7 giorni.