Vorresti aprire un blog ma non sai esattamente quali tipi di blog funzionano meglio? Hai paura di buttarti su un progetto ma non sai se ha davvero la possibilità di essere monetizzato?
Niente panico: in questo articolo troverai tutte le risposte che stai cercando.
Avere un blog è al giorno d’oggi uno dei lavori online più remunerativi che esistano. I guadagni di un blog, infatti, sono potenzialmente illimitati e, se lavoriamo bene, possiamo riuscire a guadagnare anche parecchie migliaia di euro ogni mese.
Ma il vantaggio più grande è senza dubbio quello della libertà: avere un blog significa poter scegliere in piena autonomia i nostri orari di lavoro, decidere con chi lavorare ma anche lavorare dove preferiamo: a casa, sul divano, al parco, in ufficio.
Vediamo allora insieme quanti e quali tipi di blog esistono, quali sono i blog più popolari, quali riescono a portare i guadagni più alti e ovviamente scoprirai anche come aprire il tuo blog in pochi minuti.
Pronto per questa nuova lettura? Allora mettiti comodo perché iniziamo!
Vuoi creare un blog di successo?
Ricevi subito il tuo corso di blogging gratuito dove imparerai a creare un blog da zero, a monetizzarlo e a portarlo al successo in 7 giorni.
Quanti tipi di blog esistono?
Esistono molte tipologie di blog: i blog di nicchia, i money blog, i blog personali e così via.
Tutte queste tipologie possono però essere riportati a 3 principali tipi di blog:
- I blog personali
- I blog aziendali
- I blog di personal branding.
Che differenza c’è tra questi 3 tipi di blog? Molto semplice.
I blog personali, come suggerisce il nome, sono blog che vengono scritti e gestiti da un blogger, il quale scrive in modo più o meno costante degli articoli che riflettono il suo pensiero, la sua opinione e il suo punto di vista. Non sono sempre orientati a guadagnare.
Ci sono poi i blog aziendali, che sono blog legati a un’azienda. L’azienda, attraverso il proprio blog, può creare contenuti orientati ad acquisire maggiori potenziali clienti, affermare la propria identità aziendale e il proprio brand positioning e aumentare le vendite dei propri prodotti e servizi.
Infine ci sono i blog di personal branding che sono il giusto compromesso tra i blog personali e i blog aziendali. I blog di personal branding, infatti, sono gestiti da un blogger che attraverso i suoi contenuti acquisisce clienti, dimostra le proprie competenze, afferma il proprio personal branding e incrementa i propri guadagni.
Ognuno di questi tipi di blog tratta poi degli argomenti specifici. Vediamo quali sono gli argomenti più popolari e più orientati a guadagnare con il blog.
Quali sono i blog più popolari
Ecco una lista dei 15 tipi di blog più popolari con gli esempi dei migliori blog di queste nicchie.
1. Food blog

I food blog, ossia i classici blog di cucina, sono uno dei tipi di blog più aperti in assoluto in tutto il mondo non solo perché le ricette sono uno degli hobby preferiti da tante persone ma anche perché è una tipologia di blog che attira tantissimo traffico e può essere facilmente monetizzabile.
Va da sé che maggiore è la concorrenza in una nicchia, maggiori saranno anche gli sforzi che dovrai impiegare per riuscire a emergere.
Trova quindi sempre un forte elemento differenziante, come delle ricette uniche, e studia in modo approfondito la tua strategia e la tua comunicazione se vuoi avere successo con questo tipo di blog.
I migliori esempi di food blog da cui lasciarsi ispirare:
2. Blog di fashion, beauty & lifestyle

Dalla nascita del blogging, i blog di fashion, beauty e lifestyle sono senza dubbio quelli più popolari. Attraverso un blog di fashion e lifestyle puoi condividere consigli di moda, di stile, di make-up ma anche consigli sullo shopping e sulle nuove tendenze.
E le persone amano questo tipo di blog perché si lasciano ispirare, restano aggiornate sui trend del momento e ottengono consigli utili per la vita di tutti i giorni.
Ci sono moltissimi blogger che sono diventati famosi proprio grazie a un blog di fashion, di beauty e di lifestyle, basti pensare a Chiara Ferragni o a Clio Makeup.
Come monetizzare questa tipologia di blog? Principalmente grazie alle affiliazioni, alle pubblicità e alle collaborazioni con aziende e brand.
Ecco i migliori blog di fashion, beauty e lifestyle da cui prendere ispirazione:
3. Travel blog

Se ami viaggiare e condividere le tue esperienze di viaggio, allora un travel blog è senza dubbio quello che fa per te!
Attraverso un blog di viaggi puoi infatti raccontare le tue avventure e condividere suggerimenti e consigli con altri viaggiatori. Ci sono anche molti modi attraverso i quali puoi guadagnare con un travel blog, come le affiliazioni, le partnership o la vendita di libri ed ebook.
Qualche blog di viaggio da cui lasciarsi ispirare? Ma certo!
Eccoli qua:
4. Blog su salute e benessere

Se sei appassionato di fitness, benessere e salute, allora puoi pensare di aprire un blog che tratti proprio questi temi.
Attraverso questa tipologia di blog puoi aiutare altre persone a vivere meglio con il proprio corpo, avere una vita più sana e più attiva, ad esempio condividendo informazioni su come perdere peso, sulla sana alimentazione o sull’allenamento.
Un’ottima idea può essere quella di condividere le tue esperienze e i tuoi risultati, ispirando altre persone a percorrere i tuoi stessi passi.
Anche questi tipi di blog sono facilmente monetizzabili attraverso pubblicità, vendita di prodotti propri (come libri, ebook o corsi online) o partnership con altre aziende.
Esempi di fantastici blog su salute e benessere:
5. Blog di finanza personale

Sei bravo nella gestione delle finanze personali oppure sei un consulente finanziario? Allora un blog sulla finanza personale è proprio quello che fa per te.
Attraverso il blog puoi offrire consigli per risparmiare, per investire, come saldare i propri debiti ma anche come spendere meglio i propri soldi.
Il metodo di monetizzazione più efficace per questi tipi di blog sono senza dubbio le affiliazioni. Ci sono infatti tanti programmi di affiliazione incentrati proprio su questo tema.
I migliori blog di finanza personale da cui lasciarsi ispirare:
6. Blog sul fai-da-te

Una tipologia di blog che personalmente amo e seguo tantissimo sono i blog sul fai-da-te. Se hai una buona manualità, sai fare i lavoretti in casa o ami costruire, allora buttati su questo tipo di blog.
Puoi condividere guide e tutorial per creare, aggiustare o ristrutturare, magari utilizzando anche materiali di riciclo.
Ecco i blog sul fai-da-te che preferisco:
7. Blog di tecnologia

Se anche tu, come me, sei uno smanettone, un po’ nerd e amante della cultura geek ti divertirai a sviluppare un blog sulla tecnologia.
I blog sulla tecnologia sono spesso una sorta di magazine e possono spaziare tra tantissimi argomenti diversi, dalle notizie ai gadget, dalle recensioni di prodotti tecnologici ai film e alle serie tv.
Ecco i migliori blog tech da cui prendere ispirazione:
8. Blog sulla crescita personale

I blog sulla crescita personale sono una tipologia di blog che hanno preso molto piede negli ultimi anni.
Sono blog che trattano argomenti su come migliorare sé stessi, aumentare le nostre potenzialità, superare ansia e stress, diventare più produttivi, migliorare le nostre relazioni, la nostra carriera e la nostra salute mentale.
Ecco i migliori blog di crescita personale da cui lasciarsi ispirare:
9. Blog di hobby

Se hai un hobby, allora perché non condividerlo?
Puoi pensare di creare un blog sugli hobby in generale oppure su un hobby specifico, scelta a mio avviso ancora migliore. E come monetizzare? Esistono tantissimi modi, primi tra tutti le affiliazioni, la vendita di guide e corsi online e le partnership con altre aziende.
Ecco alcuni blog di hobbistica da cui prendere ispirazione:
10. Blog su casa e arredamento

Se sei un architetto o semplicemente hai ottimo gusto nell’arredare, che ne dici di aprire un blog di casa e arredamento?
Puoi condividere consigli di arredamento, scelta dei migliori materiali, abbinamenti di colori, illuminazione e tutto ciò che riguarda l’interior design.
I blog su casa e arredamento che più amo? Eccoli qua:
11. Blog su famiglia e genitorialità

Un altro tipo di blog estremamente interessante che ha visto un crescente sviluppo nel tempo è quello che tratta i temi inerenti alla famiglia e alla genitorialità.
Attraverso questo blog puoi condividere consigli ed esperienze sulle relazioni familiari, la sicurezza domestica, i prodotti per bambini e – perché no! – anche consigli sui nostri amici animali.
Ecco alcuni blog di famiglia e genitorialità da cui lasciarsi ispirare:
12. Blog su lavoro e carriera

Attraverso un blog su lavoro e carriera puoi aiutare altre persone a trovare lavoro, ottimizzare le loro ricerche e raggiungere i propri obiettivi professionali.
Puoi condividere ad esempio consigli su quale tipo di lavoro cercare, come creare un curriculum efficace o su come migliorare i colloqui con i recruiter.
Ecco alcuni blog su questo argomento da cui prendere spunto:
13. Blog sul gaming

Un’altra tipologia di blog che adoro sono i blog sul gaming.
Attraverso questi tipi di blog puoi condividere informazioni sui videogiochi, notizie, recensioni di giochi e console ma anche tutorial, cheats e video di gameplay.
La monetizzazione avviene principalmente con le affiliazioni ma hai davvero tantissime strade da percorrere per guadagnare con un blog di gaming.
Ecco i miei blog di gaming preferiti:
14. Pet blog

Se ami gli animali domestici, allora il blog perfetto per te è senza dubbio un pet blog.
Puoi decidere se creare un blog più ampio sugli animali domestici oppure se concentrarti su un singolo animale.
Ecco alcuni pet blog da cui lasciarsi ispirare:
15. Blog sul giardinaggio

Anche un blog sul giardinaggio è un’ottima tipologia di blog per creare una community interessata a questo hobby e riuscire a guadagnare dal blogging.
Attraverso questo tipo di blog puoi condividere consigli su casa, giardino e orto ma anche su come utilizzare le erbe per ottenere dei rimedi naturali, su come vivere in modo più green o su come mangiare in modo bio.
Ecco alcuni blog da cui prendere ispirazione:
Che tipo di blog aprire
Alla luce di tutto quello che abbiamo visto finora, la domanda sorge spontanea: quale tipologia di blog è meglio aprire?
La verità è che non esiste una risposta univoca ma dipende anche da te, dalle tue passioni e dalle tue competenze in questi ambiti.
Lascia che ti dia un consiglio: non aprire un blog solo perché c’è più probabilità di guadagnarci rispetto a un altro argomento.
Dedicati invece a sviluppare un blog su un argomento che ami davvero altrimenti rischi di perdere voglia ed entusiasmo dopo pochissimo tempo. E questo significa non riuscire a guadagnare nemmeno un centesimo e abbandonare presto il tuo blog.
Domande frequenti
I blog sono ancora rilevanti?
Assolutamente sì, i blog sono ancora molto letti e restano ancora una delle migliori opportunità di business online.
Come si apre un blog?
Aprire un blog è estremamente semplice e veloce (bastano pochi minuti!) e puoi farlo anche se non hai esperienza e conoscenze tecniche. Per aprire il tuo blog, segui questa guida.
Come si guadagna con un blog?
Ci sono molti modi attraverso i quali è possibile guadagnare con un blog. I metodi più diffusi sono le affiliazioni, le pubblicità, le partnership e la vendita di prodotti e servizi.
Quanto si guadagna con un blog?
I guadagni di un blog possono essere da 0€ a infinito: dipende da tanti fattori, come ad esempio dalla nicchia alla quale ti rivolgi, dal metodo di monetizzazione che hai scelto, dalle tue competenze di blogging e di marketing e così via.
Quali sono i blog più redditizi?
Le nicchie più redditizie per un blog sono quelle che riguardano la salute e il benessere, quelli che trattano come fare soldi e quelli basati sui rapporti sociali e gli incontri.
Riflessioni finali
Personale, aziendale o di personal branding: aprire un blog è senza dubbio una delle migliori scelte che si possano fare per esprimere la nostra creatività, diffondere il nostro messaggio nel mondo, crearsi una community appassionata e – perché no? – farlo diventare un vero e proprio lavoro.
In questo articolo ti ho mostrato numerose tipologie di blog da cui puoi lasciarti ispirare per creare il tuo blog o magari per dare una ventata di aria fresca al blog che già stai curando.
Non mi resta quindi che augurarti un buon blogging!
