Il blogging è un’attività che non dovrebbe mai mancare in una più vasta strategia di digital marketing.
Anche se nasce come una sorta di diario online dove condividere i propri pensieri, le proprie idee e le proprie esperienze con il resto del mondo, nel tempo i blog si sono evoluti fino a diventare un vero e proprio business, un lavoro full-time a tutti gli effetti.
E si può guadagnare con un blog? Assolutamente sì. Con la giusta strategia, un blog può infatti trasformarsi in un’azienda a tutti gli effetti, capace di portarti guadagni anche molto elevati.
In questo articolo andremo proprio a esplorare il mondo del blogging più da vicino. Vedremo insieme cosa significa fare blogging, come iniziare a bloggare e come riuscire a guadagnarci.
Pronto per questa nuova avventura? Allora tieniti forte perché si parte!
Vuoi creare un blog di successo?
Ricevi subito il tuo corso di blogging gratuito dove imparerai a creare un blog da zero, a monetizzarlo e a portarlo al successo in 7 giorni.
Cos’è il blogging: definizione
Per capire meglio cos’è il blogging, facciamo un piccolo passo indietro per rispondere a un’altra domanda fondamentale: cos’è un blog?
Un blog altro non è che una sezione di un sito web che contiene degli articoli, scritti e aggiornati in modo più o meno frequente. Questo che stai leggendo è proprio un articolo del mio blog.
Con il termine blogging, quindi, ci si riferisce a tutte quelle attività che girano intorno a un blog, come la pianificazione, la strategia e la stesura degli articoli.
Ok, adesso che è chiaro cosa è il blogging, scendiamo ancora un po’ più nel dettaglio.
Cosa vuole dire fare blogging?
Fare blogging significa svolgere una serie di attività che hanno come scopo quello di sviluppare, far crescere e monetizzare un blog, come ad esempio:
- la scelta della piattaforma dove scrivere i nostri contenuti
- lo sviluppo della strategia SEO così da migliorare il posizionamento del nostro blog sui motori di ricerca
- la stesura del piano editoriale
- la creazione dei contenuti e la loro ottimizzazione in ottica SEO
- la promozione degli articoli del blog, ad esempio sui social media o tramite email marketing
- instaurare relazioni e partnership con altri blogger
- trovare i migliori metodi di monetizzazione, come ad esempio l’affiliate marketing
- creare una community di lettori
- … e così via.
Attraverso il blogging, puoi quindi raggiungere numerosi scopi diversi, come ad esempio rafforzare il tuo personal branding, trovare nuovi clienti ed espandere la tua attività online.
Ma è anche utile per guadagnare con il blog stesso, come ad esempio attraverso la vendita di corsi online o tramite l’affiliate marketing, due metodi di monetizzazione che utilizzo con successo anche io su questo blog.
Come iniziare quindi questa nuova avventura nel mondo del blogging? Beh, semplice: la prima cosa da fare è sicuramente quella di avere un blog.
Vediamo come si fa.
Come creare il proprio blog?

Fino a qualche anno fa, quando aprire un blog era una cosa solo per gli addetti ai lavori e quindi era un qualcosa di piuttosto costoso, creare un blog oggi è una cosa semplicissima, che si fa in 5 minuti in piena autonomia ed è alla portata di tutte le tasche.
Ma come si crea quindi un blog? Esistono diversi modi per farlo.
Il mio consiglio è di utilizzare WordPress, la piattaforma più utilizzata dai blogger di tutto il mondo, che è estremamente facile da utilizzare, intuitiva e completamente personalizzabile.
Per farlo, ti basta seguire pochi passaggi:
- Accedi a SiteGround, il migliore servizio di hosting WordPress
- Scegli il piano. Se è il tuo primo progetto, scegli pure il piano StartUp, è più che sufficiente

- Scegli il tuo dominio, ossia l’indirizzo del tuo blog. Per esempio, il mio dominio è eleonorabaldelli.com

- Et voilà! Il tuo blog è ora pronto per essere riempito di contenuti.
Una volta che hai acquistato il tuo spazio online, puoi infatti iniziare a scegliere le migliori impostazioni per il tuo blog, il layout che deve avere e iniziare a scrivere i tuoi articoli, pubblicarli sui social e iniziare guadagnare, ad esempio inserendo dei banner pubblicitari, come quelli di AdSense, vendendo dei prodotti in affiliazione oppure vendendo prodotti o servizi tuoi.
Come si guadagna attraverso il blogging?

Esistono moltissimi modi per guadagnare con un blog e alcuni li abbiamo già visti nel corso di questo articolo. Ma vediamoli adesso un po’ più nel dettaglio.
I modi più comuni per guadagnare dal blogging sono ad esempio:
- vendendo prodotti in affiliazione, in cui ottieni una percentuale per ogni prodotto o servizi che vendi. Una delle affiliazioni più conosciute e utilizzate, ad esempio, è l’affiliazione Amazon
- attraverso i banner pubblicitari, dove gli inserzionisti di pagano per ogni click che viene generato sul banner
- vendendo i tuoi prodotti fisici ad esempio attraverso un e-commerce
- scrivendo libri ed ebook
- offrendo un servizio o delle consulenze, ottimo per i professionisti di qualsiasi settore
- stringendo delle partnership con altri blogger, imprese locali, professionisti della tua nicchia e così via.
Come vedi, il blogging offre tantissimi metodi di monetizzazione. Scegli con cura quali metodi potrebbero funzionare meglio sia per il tuo pubblico che per il tuo progetto e poi inseriscili all’interno della tua strategia di blogging.
Quanto si guadagna con il blogging?

Arriviamo ora a una domanda cruciale: quanto si guadagna attraverso il blogging?
L’attività di blogging può essere anche molto redditizia. Qualche esempio?
Ecco alcuni guadagni dei maggiori blog in Italia e all’estero relativi al 2020:
- HuffPost ha guadagnato 143 milioni di dollari
- Moz ha guadagnato 47,5 milioni di dollari
- TechCrunch ha guadagnato 30 milioni di dollari
- Cliomakeup ha guadagnato 10 milioni di euro
- Salvatore Aranzulla ha guadagnato circa 3 milioni di euro.
Questo significa che basta aprire un blog per raggiungere queste cifre? Purtroppo no.
Alla base di questi risultati, infatti, ci sono diversi fattori, come il saper scrivere contenuti efficaci, un’ottima strategia SEO, il giusto marketing e una buona dose di pazienza e di tenacia.
Ma ci sono anche alcuni differenze che spiegano perché alcuni blogger riescono a guadagnare cifre molto interessanti mentre altri fanno fatica a mettere su pochi euro:
- Credere in sé stessi. Se non sei davvero convinto di potercela fare… beh, non ce la farai. Una “patologia” in cui noi blogger ricadiamo spesso è la sindrome dell’impostore, ossia quella convinzione – più o meno razionale – che le nostre competenze non sono poi così alte, anche se magari in realtà lo sono davvero. E che mostrare al mondo ciò che sappiamo fare sia un po’ un modo per ingannare chi ci segue. Sappi che se anche tu ti rivedi in questa sindrome, allora sei sulla buona strada. E il blogging può davvero aiutarti a superarla
- Investire. Anche se creare un blog ha un costo davvero basso, per farlo crescere è importante iniziare a investire via via in strumenti di digital marketing sempre più specifici. È un po’ come diventare piloti professionisti. Per imparare a guidare ti compri una macchinuccia economica ma se vuoi fare delle competizioni, è importante investire qualcosa per avere una macchina più potente
- Imparare a dare delle priorità alle attività da svolgere. Quando facciamo blogging, le cose da fare sono tantissime. È importante riuscire a capire in che ordine farle per dare priorità a quelle più urgenti. Un’ottima strategia per riuscire a darsi delle priorità è utilizzare la matrice di Eisenhower che ti permette di suddividere le tue task in importanti-urgenti, importanti-non urgenti, non importanti-urgenti, non importanti-non urgenti

Ricorda che il blogging non è mai uno sprint, bensì una maratona.
Bisogna essere costanti, fare esperienza, sviluppare costantemente nuove competenze e imparare ad analizzare il nostro progetto e ottimizzarlo, così da riuscire a portarlo a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati.
Pro e contro del blogging
Abbiamo visto che quella del blogging non è sicuramente un’attività semplice. Ci vuole infatti un giusto mix di competenze, costanza e autodisciplina per riuscire ad avere successo con un blog.
Perché quando ci occupiamo di blogging sappiamo di stare seminando oggi per raccogliere i frutti domani.
Quindi, è davvero utile fare blogging? Vediamo i pro e i contro di questa attività.
PRO
✅ Il blogging può farti guadagnare molto bene
✅ La crescita di un blog spesso non è lineare ma esponenziale. Questo significa che inizialmente vedi pochi risultati ma più che vai avanti e più i risultati si moltiplicano
✅ Attraverso un blog puoi condividere il tuo sistema di credenze con il resto del mondo e connetterti con persone che condividono la tua stessa visione e i tuoi stessi valori
✅ Attraverso un blog puoi costruire un personal brand forte e affermarti come esperto nel tuo settore
✅ A differenza di un negozio fisico, dove guadagni solo quando lavori attivamente, con il blogging puoi crearti delle rendite passive che ti permettono di generare delle entrate anche se non stai lavorando attivamente
✅ Il blogging ti permette di acquisire delle competenze verticali in tantissimi ambiti diversi, come la SEO, la scrittura creativa, l’advertising, il copywriting, il funnel marketing e il digital marketing, tutte attività che sapranno arricchirti sia da un punto di vista personale che professionale.
CONTRO
❌ Costruire un blog di successo richiede studio, tempo e fatica. I risultati non si vedono dall’oggi al domani. Se cerchi un modo per arricchirti in poco tempo senza sforzo, allora il blogging non fa assolutamente per te
❌ La competizione nel mondo del blogging è molto alta. Nel mondo esistono milioni di blog e riuscire a distinguersi ed emergere spesso non è semplice
❌ Se vuoi davvero guadagnare con il tuo blog, non devi trattarlo come un hobby ma come un’azienda. Questo significa avere una forte autodisciplina, sapere sempre cosa dobbiamo fare e in che ordine farlo, trovare costantemente nuovi argomenti da trattare e impegnarsi quotidianamente a realizzarli.
Riflessioni finali
Come avrai potuto capire, il blogging è un’attività straordinaria che ti dà la possibilità di lavorare quando vuoi, con chi vuoi e sugli argomenti che vuoi.
E ti assicuro che una libertà così, pochi altri lavori sono in grado di dartela!
Ma il blogging è anche un’attività estremamente complessa e presenta tantissimi vantaggi ma anche altrettante difficoltà che dobbiamo assolutamente considerare prima di iniziare a bloggare, così che il nostro blog non fallisca miseramente dopo poco tempo.
Ma se invece tutto questo non ti spaventa ma la consideri una bella sfida da affrontare, allora il mio consiglio è quello di aprire subito il tuo blog e buttarti a capofitto in quest’avventura. Chissà, magari anche tu riuscirai a trasformare il blogging in un lavoro a tempo pieno, proprio come ho fatto io.
Buon blogging!
