Per molti appassionati di blogging, scrivere contenuti per il proprio sito personale è come se fosse un vero e proprio secondo lavoro da cui poter trarre anche guadagno.
Non molti sanno però che integrare al proprio blog una strategia di email marketing può portare a un ROI molto elevato.
Vediamo in che modo!
Che cosa è il ROI
Prima di comprendere in che modo aumentare il ROI è bene comprendere di che cosa stiamo parlando.
ROI è l’acronimo di Return of Investment, il quale sta ad indicare l’effettivo guadagno di un’attività a fronte di una spesa.
Questa metrica è fondamentale per le imprese non solo per le spese di gestione aziendale ma anche a livello di business per mantenere sotto controllo tutte le attività operative e le strategie di marketing.
Ma come si calcola il ROI?
Per definire il ROI è possibile realizzare un calcolo matematico molto semplice. Ti basta dividere il guadagno con la spesa realizzata per il tuo investimento e successivamente moltiplicare per 100. Così facendo troverai la percentuale del tuo ROI.
Ma facciamo un esempio pratico.
Nel caso in cui per la tua campagna di Google ADS per sponsorizzare il tuo blog tu abbia speso 300€, con un ricavo di 500€. La differenza, ovvero 200€, sarà il guadagno il quale dovrà essere diviso per l’importo speso, 300€, e diviso per 100 per ottenere la percentuale.
Di conseguenza il ROI acquisito dalla campagna di Google ADS sarà circa del 66,6%.
Perché è importante definire il ROI?
Il ROI definisce l’efficacia delle attività che vengono svolte e tenere sotto controllo le spese sia da un punto di vista dell’operatività che le scelte di business da definire per il futuro.
Il calcolo del ROI è fondamentale per diversi aspetti. Tra i principali troviamo la giustificazione a determinate spese di marketing, il poter dare priorità a determinate spese e monitorare l’andamento delle azioni attuate.
L’efficacia dell’email marketing per il ROI del tuo blog
Ora che hai compreso appieno che cosa è il ROI e la sua importanza, scopriamo insieme in che modo l’email marketing è la strategia migliore per aumentare il ROI per il tuo blog.
Rispetto agli altri canali comunicativi, l’email marketing vanta un ROI maggiore. Secondo le statistiche ogni 1$ speso per una strategia di email marketing, tornano indietro 36$ (fonte Litmus).
Questo è un dato fondamentale da conoscere se vuoi integrare una strategia di email marketing per il tuo blog, in quanto ti permette di conoscere in anteprima quali saranno i guadagni della tua strategia.

Perché l’email marketing ha un ROI così alto?
Prima di parlare dei fattori che portano l’email marketing a essere il canale con il maggior ROI, è bene precisare che è il canale perfetto per gli obiettivi a lungo termine. Questo perché fidelizza, passo dopo passo, i lettori portandoli, newsletter dopo newsletter, alla conversione.
L’email marketing ha un investimento molto basso, infatti i costi delle piattaforme con cui inviare email sono molto esigui rispetto a realizzare campagne di Google ADS o Facebook ADS. Infatti potrai inviare tutte le comunicazioni che vuoi a costi molto bassi.
Le tue comunicazioni email saranno inviate a persone realmente interessate ai tuoi contenuti, al contrario di una campagna Google ADS che sponsorizzerà su un pubblico certamente più vasto, ma sicuramente non interessato al 100% alla tua comunicazione.
Ricorda che l’email marketing è un canale che parla in modo diretto con i tuoi iscritti e lettori, creando una relazione più duratura e solida nel tempo, portando loro più facilmente alla fidelizzazione.
Come aumentare il ROI con l’email marketing?
Ci sono diversi fattori da tenere d’occhio quando si vuole realizzare una strategia di email marketing di successo per il tuo blog. Ma esistono piccoli e semplici accorgimenti che ti permetteranno di sfruttare appieno il canale email per aumentare il ROI.
Il primo consiglio per aumentare il ROI con l’email marketing è quello di realizzare comunicazioni curate in ogni dettaglio.
Realizza un template semplice ma funzionale per non confondere il fruitore, utilizza in modo intelligente le immagini, in particolar modo per approfondire o mettere in maggior risalto i testi inseriti. Questi ultimi devono essere brevi, semplici e diretti. Non dimenticarti di inserire delle CTA, ovvero bottoni all’interno dei quali vi è un link al tuo sito.
Un altro consiglio è quello di realizzare degli invii di prova, i cosiddetti A/B test, testando diverse varianti di una stessa email, cambiando ad esempio l’oggetto o i contenuti.
Ricorda sempre che l’oggetto e il mittente influenzano le aperture delle tue comunicazioni email, invece il testo e le CTA influenzano i click effettuati.
Ultimo ma non meno importante, realizza delle mailing list di valore e soprattutto rispettando la normativa europea GDPR.
Come aumentare gli iscritti alla tua newsletter?
Per realizzare una strategia di email marketing che ti permetta di aumentare il ROI del tuo blog, è bene partire da una buona base, ovvero la raccolta degli iscritti.
Sebbene il tuo blog possa avere un buon traffico e magari anche degli utenti affezionati, è una buona prassi quella di sfruttare il canale email per tenere sempre aggiornati i tuoi visitatori per non non far perdere loro le ultime notizie.
Per aumentare gli iscritti alla newsletter ci sono diversi modi, eccone alcuni:
- Inserisci dei form di compilazione all’interno del tuo blog, in particolare all’interno della homepage e nel footer del sito così da permettere in qualsiasi momento l’iscrizione
- Integra anche dei popup per assicurarti che i form di compilazione vengono visti dai visitatori. Puoi inserirli al termine della lettura di un articolo o all’apertura del tuo blog, presta attenzione che non siano troppo assillanti per i lettori. Semplifica l’iscrizione chiedendo solamente le informazioni essenziali e più importanti. Questo ti permetterà di non annoiare l’utente in fase di compilazione.
- Offri dei lead Magnet, ovvero dei contenuti esclusivi per coloro che si iscrivono alla tua newsletter. Essendo un blog puoi proporre dei contenuti esclusivi o degli sconti su altri siti.
Non dimenticare di rispettare la normativa GDPR soprattutto per la raccolta di contatti. Un form di compilazione deve avere al suo interno il box per acconsentire alla normativa privacy del sito.
Inoltre è bene realizzare un’iscrizione in double opt-in, non solo per avere una sicurezza in più da parte dell’utente per l’utilizzo dei suoi dati, ma questo ti dà la certezza che sia realmente interessato a ricevere le tue comunicazioni.
Perché utilizzare una piattaforma di email marketing per il tuo blog
Come già anticipato, l’utilizzo di una piattaforma di email marketing è fondamentale per aumentare il ROI sul tuo blog.
Esistono altri vantaggi nell’utilizzo di un software di email marketing, eccone alcuni:
- Automazione: le piattaforme di email marketing danno la possibilità di automatizzare l’invio delle tue comunicazioni, permettendoti di risparmiare tempo e risorse. Non parlo solo della programmazione delle tue newsletter, ma anche l’utilizzo di flussi automatici, utili per inviare la giusta comunicazione al momento giusto.
- Personalizzazione: non solo puoi personalizzare graficamente le tue newsletter, ma anche adattare i contenuti sulla base delle preferenze di ogni iscritto. Grazie a questo potrai realizzare invii sempre più efficaci!
- Analisi: grazie all’utilizzo di una piattaforma di email marketing puoi analizzare le performance dei tuoi invii, nello specifico: tasso di apertura, click e tasso di conversione (CTOR). Grazie a questi dati, non solo puoi controllare l’andamento delle tue comunicazioni ma capire in che modo migliorarle.
- Supporto: utilizzando una piattaforma di email marketing, puoi ricevere supporto e assistenza ogni volta in cui hai bisogno.
4Dem la piattaforma italiana per l’email marketing

4Dem è una piattaforma tutta italiana per l’email marketing con cui realizzare, inviare e monitorare campagne di email marketing efficaci.
Non solo, il software include altre funzionalità come l’invio di campagne SMS, flussi automatici, creazione di landing page e Form e Popup per la raccolta di contatti.
Con 4Dem puoi creare facilmente le newsletter da mandare ai lettori del tuo blog in modo facile e veloce, grazie all’editor Drag&Drop senza dover conoscere i codici di programmazione. Inoltre puoi sfruttare la profilazione progressiva grazie all’utilizzo dei Tag comportamentali, che ti permetteranno di realizzare comunicazioni su misura per i tuoi utenti.
Riflessioni finali
Abbiamo visto che per aumentare gli iscritti alla newsletter del tuo blog è fondamentale fornire contenuti di valore e rispettare la normativa GDPR. Ci sono diverse strategie che puoi adottare, come l’inserimento di form di compilazione, l’utilizzo di popup e l’offerta di lead magnet.
Inoltre, l’utilizzo di una piattaforma di email marketing può essere estremamente vantaggioso grazie alla possibilità di automatizzare l’invio delle comunicazioni, personalizzare i contenuti, analizzare le performance e ricevere supporto.
E tutto questo puoi farlo proprio con 4Dem è una piattaforma italiana di email marketing che offre funzionalità avanzate e ti permette di creare newsletter efficaci senza conoscere i codici di programmazione, inviare comunicazioni su misura per i tuoi utenti, migliorare l’engagement e aumentare il ROI del tuo blog.
Buon blogging!
