Come guadagnare con un blog: ecco 12 metodi efficaci

metodi efficaci per guadagnare con un blog
Sono molti i blogger che abbandonano i propri progetti online perché non sanno come guadagnare con un blog. Ecco allora 12 modi per monetizzare il tuo sito web

Il blog è ancora uno dei metodi più profittevoli per lavorare da casa, gestendo in autonomia i nostri temi e i nostri spazi. E se il lavoro viene svolto in maniera impeccabile, i guadagni sono tendenzialmente illimitati.

Ma come si guadagna con un blog? Quali sono le tecniche più efficaci? E quanto si guadagna con un blog? In questo articolo voglio fare chiarezza su tutti questi aspetti.

Mettiti quindi comodo e lasciati guidare all’interno di questo viaggio alla scoperta della monetizzazione di un blog o di un sito web.

Vuoi creare un blog di successo?

Ricevi subito il tuo corso di blogging gratuito dove imparerai a creare un blog da zero, a monetizzarlo e a portarlo al successo in 7 giorni.

Come guadagnare con un blog

Indipendentemente dal tipo di progetto che vuoi sviluppare e dalla nicchia alla quale vuoi rivolgerti, esistono sostanzialmente 12 modi per poter guadagnare con un blog:

  1. Programmi di affiliazione
  2. Vendita di corsi online
  3. Vendita di prodotti fisici
  4. Banner pubblicitari
  5. Vendere i tuoi servizi
  6. Vendere le tue consulenze
  7. Scrivere un ebook
  8. Chiedere donazioni
  9. Guest posting a pagamento
  10. Webinar a pagamento
  11. Stringere delle partnership
  12. Podcast Sponsorship.

Che ne dici, andiamo a vedere tutto nel dettaglio? E allora partiamo!

Cosa serve per iniziare

Prima di iniziare a monetizzare il tuo blog… devi avere un blog! ?

Se ancora non l’hai fatto, allora ti consiglio di leggere la mia guida su come creare un blog in cui ti spiego passo passo come avviare un blog da zero anche se non l’hai mai fatto prima e non hai conoscenze tecniche.

La prima cosa da fare è quella di scegliere una nicchia, ossia un argomento attorno al quale ruoterà tutta la tua comunicazione.

Una volta che avrai costruito le pagine del tuo blog, non ti resta che iniziare a scrivere articoli efficaci e iniziare la monetizzazione.

Ma si può guadagnare davvero con un blog? Assolutamente sì! Vediamo quanto.

Quanto si guadagna con un blog

Le statistiche sul blogging parlano chiaro: i blog sono sempre più utilizzati in qualsiasi strategia di marketing e sono molti coloro che creano dei blog come dei veri e propri business a tempo pieno oppure per avere una rendita supplementare. In questo caso si parla di side business.

Ma quanto si guadagna davvero con un blog?

Non esiste una risposta universale. Qualcuno non guadagna niente (più che altro perché non sa come monetizzare il proprio blog) mentre altri guadagnano centinaia di migliaia di euro al mese.

Personalmente, ho gestito blog che fatturavano anche 50.000 euro a settimana vendendo prodotti fisici o digitali. I miei blog personali, invece, quelli creati da me, arrivano a fatturare alcune migliaia di euro al mese (diciamo tra i 2.000 e i 5.000 euro in media).

entrate teachable marzo 2020

Queste ad esempio sono le entrate derivate dalle sole vendite dei prodotti digitali di uno dei miei blog nel mese di marzo, alle quali bisogna aggiungere poi le altre forme di monetizzazione che utilizzo e che ti spiego nel dettaglio più avanti.

guadagni blog

E questo uno screen del mio conto corrente. Come puoi vedere, le transazioni sono a volte basse ma estremamente constanti.

Quindi, si può guadagnare cifre interessanti con un blog? Assolutamente sì.

Ma ricorda che i guadagni non arrivano dall’oggi al domani e ci vuole una strategia efficace affinché il progetto possa davvero iniziare a crescere e monetizzare. Se vuoi approfondire l’argomento, ti consiglio di dare un’occhiata a Blog Academy, la mia scuola di blogging online.

Oltre a corsi di blogging e di SEO Copywriting, all’interno di Blog Academy troverai una community esclusiva dove ti aiuterò personalmente a sviluppare il progetto che desideri.

Metodi per guadagnare con il blogging

Oltre a guadagnare scrivendo articoli per il web, ci sono altri metodi attraverso i quali possiamo monetizzare un blog.

Vediamo nel dettaglio quali.

Programmi di affiliazione

Uno dei metodi in assoluto più utilizzato per guadagnare con un blog è senza dubbio l’affiliate marketing, un metodo molto efficace che utilizzo in tutti i miei progetti.

Ma come funzionano le affiliazioni?

Molto semplice: diciamo che hai provato un prodotto che ti è piaciuto particolarmente e che vuoi consigliare ai tuoi lettori.

In questo caso, ti basta iscriverti al programma di affiliazione dell’azienda che ti darà un link personalizzato, chiamato appunto link di affiliazione o link affiliato. Quando qualcuno acquista il prodotto attraverso il tuo link, l’azienda ti riconosce una commissione.

Affiliate marketing

Generare delle entrate attraverso le affiliazioni è abbastanza semplice ma vorrei darti un consiglio: non promuovere mai prodotti che non hai testato personalmente e che non ami davvero.

Questo perché se il tuo lettore si sente “fregato” non tornerà più sul tuo blog. E il tuo scopo non deve essere mai il guadagno immediato bensì quello a lungo termine.

Ma quali sono i migliori programmi di affiliazione? Ce ne sono tantissimi in base alla nicchia a cui ti rivolgi. Uno dei più vasti è ad esempio il programma di affiliazione di Amazon.

Puoi ad esempio iniziare iscrivendoti ai maggiori portali di affiliazione dove puoi scegliere i singoli prodotti da promuovere, come ad esempio:

Un’alternativa invece è quella di contattare le singole aziende per richiedere se hanno un programma di affiliazione attivo. Molte di queste affiliazioni puoi trovarle cercando su Google “[nome azienda] + programma di affiliazione“.

Vendita di corsi online

Vendita di corsi online

Se sei particolarmente bravo in qualcosa, uno dei metodi più remunerativi per guadagnare con un blog è senza dubbio quello di creare un corso online.

Ci sono infinite idee per creare un corso online: puoi creare un corso di fitness, di chitarra, di programmazione, di cucina, di una lingua straniera… Pensa alla cosa che sai fare meglio e che potresti insegnare ad altri.

Ti basta poi preparare tutte le lezioni, ad esempio girando una serie di video didattici, e insegnare ai tuoi lettori come fare ciò che sai fare meglio.

Mostra i tuoi successi, i tuoi risultati e insegna anche a loro come raggiungerli, partendo dalla tua esperienza. Ti assicuro che le persone saranno felici di pagare per apprendere dalla tua esperienza e imparare qualcosa di nuovo.

Creare un corso online è più facile a farsi che a dirsi. Anche io ho scelto questa strada e puoi trovare il mio corso di blogging qua.

Per prima cosa, ti basta scegliere una piattaforma di e-learning dove caricare e vendere il tuo corso. Ce ne sono tantissime interessanti.

Le mie preferite sono senza dubbio:

  • Teachable, che utilizzo personalmente per molti dei miei progetti e dove puoi iniziare gratuitamente
  • Thinkific, una piattaforma che ho sperimentato non troppo tempo fa e che ho amato fin dal primo istante per la sua semplicità di utilizzo
  • Kajabi, il top di gamma dei corsi online e probabilmente una delle piattaforme più usate dai marketer
  • Podia, una piattaforma estremamente facile e intuitiva da utilizzare, sia per chi fa il corso, sia per gli studenti
  • Learnworlds, un’altra piattaforma molto valida.

Dopodiché, se vuoi girare dei video, di servirà l’ABC dell’attrezzatura da utilizzare:

  • una buona fotocamera digitale. Io utilizzo una Nikon Z6 per i miei video ma se hai un buon cellulare, potrebbe essere sufficiente all’inizio
  • un buon microfono. Io utilizzo un Samson Meteor che a suo tempo mi è stato consigliato da un fonico e ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Devo ammettere che è stato uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto
  • un light ring, che illuminerà la tua figura eliminando tutte le brutte ombre. È ottimo anche per fare video e live per i social.

Tutto qua! Per iniziare, non hai bisogno di altro.

Vendita di corsi online

Vendita di corsi online

Se hai già un’attività di vendita offline, portarla online e vendere i tuoi prodotti tramite un e-commerce è senza dubbio una soluzione che ti permette di espandere significativamente il tuo business.

Ma anche se non hai prodotti tuoi, puoi iniziare in modo abbastanza semplice a lavorare con il tuo e-commerce.

Lo so quello che stai pensando in questo momento:

“Eleonora, non voglio avere un magazzino e stare tutto il giorno a spedire pacchi! Voglio essere un blogger, non un magazziniere!”

E hai ragione! Ma come fare quindi se non abbiamo prodotti fisici da vendere? Niente di più semplice: in dropshipping!

Ti spiego come funziona.

Attraverso il dropshipping non ti dovrai occupare personalmente dei prodotti perché il tuo ruolo sarà di mediazione tra il fornitore e il cliente finale. Quindi non hai bisogno di un magazzino.

Diciamo che il cliente X arriva sul tuo blog. Legge un articolo interessante di cucina che hai scritto e decide di acquistare una padella. Va sul tuo e-commerce, sceglie il prodotto, paga e invia l’ordine. Cosa succede ora?

Succede che tu inoltri l’ordine a un fornitore, che si occuperà della spedizione della merce, dell’eventuale reso e quant’altro. Sarai tu quindi a pagare il fornitore, trattenendoti una parte del ricavo.

Come funziona il dropshipping

Se hai quindi un blog, può essere utile monetizzarlo attraverso un e-commerce in dropshipping così da non dover avere gli oneri fisici, burocratici ed economici di un magazzino fisico.

Per creare un e-commerce, le piattaforme più utilizzate sono:

Vendere i tuoi servizi

Se sei un professionista, allora puoi pensare di sviluppare il tuo blog in modo tale da attrarre in modo naturale nuovi clienti, ai quali puoi proporre i tuoi servizi.

Il blog è infatti un modo molto efficace per dimostrare le tue conoscenze e le tue competenze. Per questo consiglio sempre di creare un blog soprattutto sui siti web professionali.

Ho utilizzato a lungo questo metodo di monetizzazione, offrendo le mie consulenze e i miei servizi di SEO Copywriting, con ottimi risultati. I clienti, infatti, arrivavano sul mio blog dove potevano toccare con mano le mie competenze e mi contattavano per i miei servizi.

In questo modo, non mi sono mai dovuta sbattere per trovare nuovi clienti perché erano loro che mi cercavano direttamente. Il blog è quindi potentissimo per accrescere il nostro personal branding.

Vendere consulenze

Un altro modo molto efficace per guadagnare soldi attraverso un blog è quello di vendere consulenze. Puoi offrire consulenze tu stesso, come ho fatto anche io in passato, oppure creare una rete di professionisti che offrono consulenze tramite il tuo blog.

In un uno dei miei blog, infatti, ho creato una pagina dove offro delle consulenze ma non sono io a farle.

Dal momento che non posso svolgerle io – e di molti argomenti non sono nemmeno competente –, ho quindi contattato alcuni professionisti come psicologi, notai, avvocati o commercialisti che possano svolgere queste consulenze.

Ogni volta che uno di questi professionisti ottiene un incarico, mi riconosce una commissione. Tra i metodi per guadagnare con un blog che abbiamo visto finora, quindi, il metodo della vendita delle consulenze può trovarsi a metà strada tra la vendita di servizi e le affiliazioni.

Banner pubblicitari

Banner pubblicitari

Molti blogger pensano di iniziare a guadagnare soldi con il proprio progetto online inserendo banner pubblicitari qua e là. Puntualmente però rimangono molto delusi. E ti spiego anche perché.

I banner pubblicitari sono uno dei metodi di monetizzazione più semplici e più accessibili per ogni blogger. Per questo, i pagamenti sono davvero bassissimi. Per riuscire a tirare su solo qualche centinaio di euro con i banner pubblicitari, devi quindi avere un traffico di decine (se non centinaia) di migliaia di visitatori sul tuo blog.

Personalmente, non ti consiglio di mettere i banner pubblicitari se non hai un sito che conta diverse migliaia di lettori al mese e in ogni caso, ti sconsiglio sempre di metterli se hai un blog professionale di personal branding, come questo che stai leggendo.

Oltre al fatto che i tuoi competitor potrebbero apparire sui tuoi banner, portando i tuoi lettori sui loro canali.

Not good!

Scrivere un ebook (o un libro!)

Scrivere un llibro o un ebook

Se hai una buona idea per un libro, perché non scriverlo?

Vendere un ebook è infatti uno dei modi più efficaci per fare soldi con un blog. l motivo è semplice: dopo il libro che è stato scritto, non dovrai sostenere alcuna spesa e il pagamento per ogni vendita che generi arriverà direttamente sul tuo conto corrente.

Nessun editore, nessun intermediario. I soldi rimarranno 100% nelle tue tasche, mantenendo quindi il massimo profitto. Ti basterà sponsorizzare il tuo ebook sul tuo blog e il gioco è fatto.

Se invece vuoi aumentare la visibilità del tuo ebook e trasformarlo magari in un libro cartaceo, il modo più semplice ed economico è quello di Amazon Self Publishing.

Anche io ho optato per questa opzione con un libro che ho pubblicato su Amazon e questo è uno screen dei miei ultimi guadagni.

Royalty amazon

Anche adesso che sto pensando di scrivere altri libri ed ebook, prenderò sicuramente di nuovo in considerazione Amazon Self Publishing.

Ma è vantaggioso pubblicare un libro su Amazon? Per la mia esperienza, ci sono dei pro e dei contro.

✅ Pro

  • Una volta scritto il libro, ti basta fare l’upload sulla piattaforma e in poche ore verrà pubblicato su Amazon
  • I costi di pubblicità sono a carico di Amazon
  • Puoi ottenere delle copie cartacee (magari per amici o per promozione) a prezzo scontato
  • Le commissioni di Amazon sono relativamente basse (sicuramente più basse di un qualsiasi editore)
  • Puoi venderlo con il tuo link affiliato e guadagnare una doppia commissione
  • Con un click puoi vendere il tuo libro in tutto il mondo.

❌ Contro

  • Se non pubblicizzi il tuo libro anche sui tuoi canali, difficilmente verrà trovato dagli utenti tra le migliaia di altri libri di Amazon
  • Caricare il libro nel giusto formato non è semplicissimo (io ci ho perso una giornata solo per fare modifiche)
  • Dovrai corrispondere una commissione ad Amazon per ogni vendita che, nel caso dei libri cartacei, è abbastanza alta.

Chiedere donazioni

Molti blog preferiscono ottenere delle entrate tramite le donazioni dei lettori.

È il caso ad esempio di Wikipedia, che riceve donazioni per svariati milioni di euro, ma anche da blog come Slate Star Codex, che guadagna circa 2.500$ al mese tramite le donazioni, o Tim Urban, che arriva a guadagnare anche 12.000$ al mese tramite questo metodo.

guadagni donazioni tim urban-min

Per chiedere donazioni sul tuo blog, puoi installare un plugin apposito (che dovrai però configurare autonomamente) oppure farlo tramite Patreon, una piattaforma integrata con WordPress che ti permette di inserire i pulsanti di pagamento direttamente sul tuo sito e gestirà tutti i pagamenti.

Guest blogging a pagamento

Una volta che il tuo blog ha raggiunto un buon numero di lettori mensili, indicativamente sopra i 5/10.000 al mese, potrai offrire la possibilità di pubblicare guest post sul tuo blog a pagamento.

Se il tuo sito ha infatti un buon traffico e una buona Domain Authority, molti blogger della tua nicchia avranno piacere di scrivere un contenuto per il tuo blog in cambio di un link.

Ecco, per farlo, puoi chiedere loro un pagamento che può variare da pochi euro a diverse centinaia in base al tuo traffico mensile e alla tua domain authority.

Anche questo è uno dei metodi che utilizzo io per guadagnare online con i miei blog.

Webinar a pagamento

condurre un webinar a pagamento

Un’altra soluzione che viene utilizzata sempre di più dai creator e dai marketer per guadagnare con il proprio sito web è quello di creare degli webinar a pagamento.

Ma cosa è un webinar?

La parola webinar è una contrazione di due parole: web e seminar, ossia seminario online. Un webinar è quindi un evento online che si svolge in una sorta di aula virtuale. C’è una persona –o più persone– che parla, altre che ascoltano e che possono intervenire facendo domande.

Per creare un webinar esistono numerose piattaforme digitali, come ad esempio:

Stringere delle partnership

Stringere delle partnership

L’ultimo metodo che voglio presentarti per iniziare a guadagnare con il tuo blog è quello delle partnership e dell’influence marketing.

Una volta che hai creato un blog e lo hai lanciato sul mercato, piano piano inizieranno le prime partnership. Io, ad esempio, collaboro con altri blogger e SEO expert ad altri progetti che stiamo portando avanti, ma anche con giornalisti e influencer, con i quali abbiamo creato un vero e proprio network.

Trovare dei partner, purtroppo, non è semplice perché non sempre riusciamo a trovare delle persone che condividono le nostre passioni, le nostre ambizioni o i nostri obiettivi.

Ma quando si riesce a trovarle, lavorare insieme è incredibile.

Anche perché quando si lavora come freelance, dopo l’entusiasmo iniziale del lavorare da casa in smartworking o remote working, magari in pigiama, ci accorgiamo presto che se non intessiamo una stretta rete di contatti sociali, è facile ritrovarsi un po’ isolati dal mondo.

E poi diciamoci la verità: lavorare insieme è molto più soddisfacente che lavorare da soli. E porta anche risultati migliori.

Prima di cercare dei business partner o degli influencer per stringere delle collaborazioni puramente lavorative, quindi, costruisci con loro un solido rapporto, genuino e autentico. Sono queste le migliori collaborazioni che puoi trovare!

Podcast Sponsorship

Podcast Sponsorship

Un altro tipo di monetizzazione che personalmente non ho mai utilizzato ma di cui ho seguito lo sviluppo della strategia da parte di alcuni miei clienti sono i podcast.

Che poi quello dei podcast è un mondo davvero interessante che però in Italia sembra faccia un po’ fatica a partire rispetto ad altre parti del mondo.

statista podcast

Ma come si guadagna con un podcast? Molto semplice.

Se segui già dei podcast ti sarai accorto che molto spesso all’inizio viene presentato un prodotto o un servizio. Quello è un vero e proprio contenuto sponsorizzato, ossia l’azienda X ha pagato il podcaster Y per citare nel proprio podcast il suo prodotto o servizio.

Anche in questo caso, per guadagnare da un podcast è fondamentale avere un buon numero di ascoltatori.

Se vuoi creare un podcast, i tool più utilizzati sono:

Fare soldi con un blog: riflessioni finali

Come abbiamo avuto modo di vedere in questa guida, i metodi per monetizzare con un blog sono davvero moltissimi e puoi scegliere i migliori per il tipo di business che vuoi realizzare.

Prima di salutarci però, vorrei darti un consiglio importante.

Il fatto che esistano così tanti metodi di monetizzazione, non significa che guadagnare con un blog sia estremamente semplice, soprattutto agli inizi, quando stai cercando di farti spazio nel mercato del web.

Per riuscire a monetizzare, ci sono 3 cose che devi tenere sempre, sempre, sempre a mente:

  1. Devi offrire valore ai tuoi lettori. Non puoi pretendere che le persone mettano mano al portafoglio se non hai qualcosa di vero valore da offrire
  2. Devi lavorare sulla SEO. Se le persone non riusciranno a trovarti sul web, nessuno comprerà mai da te
  3. Devi riuscire a differenziarti. In un mondo dove i concorrenti sono sempre più numerosi e gli utenti sempre più distratti, la differenziazione sta davvero alla base di ogni business di successo, compreso quello online.
    A tal proposito, se non l’hai ancora letto ti consiglio il libro “Differentiate or Die: Survival in Our Era of Killer“, un libro di Jack Trout che mi ha insegnato come differenziarmi dalla concorrenza e trovare la mia personale linea comunicativa.

E come sempre, se hai altre domande, considerazioni o suggerimenti per monetizzare un blog, lascia pure un commento qua sotto a questo articolo.

Non mi resta che augurarti buon blogging!

firma

Vuoi trasformare il tuo blog in un lavoro full-time?

Entra GRATIS in Blog Academy, la prima scuola di blogging online.

Imparerai a creare il tuo blog da zero e a portarlo al successo attraverso centinaia di lezioni e con l’aiuto di una community esclusiva che ti supporterà e ti aiuterà attivamente a sviluppare il tuo progetto sul web.

Blog Academy

Ehi! Qua manca il tuo commento! 🤗

Iscriviti
Notificami
guest
29 Commenti
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Vuoi creare
un blog di successo?

Ricevi subito per email il tuo corso di blogging gratuito.

Imparerai a creare un blog anche se parti da zero e non hai competenze, scoprirai come svilupparlo e come iniziare a guadagnare in appena 7 giorni.