Hosting Bluehost: cos’è, come funziona, quanto costa

bluehost recensione

Bluehost è una delle migliori piattaforme di hosting WordPress attualmente utilizzata da milioni di blogger e proprietari di siti web in tutto il mondo.

Il perché è facile da capire: si tratta di un hosting veloce, performante e a un prezzo davvero accessibile – dettaglio non scontato visti i prezzi vertiginosi di molti altri provider di hosting.

In questo articolo voglio quindi presentarti Bluehost: vedremo insieme cos’è e perché è così importante avere un hosting performante, passeremo in rassegna tutte le funzionalità di Bluehost e tutte le sue caratteristiche e scopriremo tutti i suoi piani di pagamento.

Pronto per questa nuova lettura? E allora andiamo!

Vuoi creare un blog di successo?

Ricevi subito il tuo corso di blogging gratuito dove imparerai a creare un blog da zero, a monetizzarlo e a portarlo al successo in 7 giorni.

Cos’è un hosting e perché è importante

Prima di andare a scoprire più da vicino cos’è Bluehost, facciamo un piccolo passo indietro per rispondere a delle domande fondamentali in questo contesto: che cos’è un hosting? E perché è così importante averne uno performante?

Un hosting è semplicemente uno spazio su un server dove andrai a collocare fisicamente il tuo blog, il tuo sito web o il tuo e-commerce. Per capire meglio il concetto, pensa al tuo sito web come a un’applicazione e al server come al tuo smartphone.

Un esempio che faccio spesso è che quando creiamo un sito web è un po’ come costruire una casa. Perché la casa sia resistente e non crolli al peso delle visite, è fondamentale costruirla su un terreno stabile.

se il sito web fosse una casa

Ecco, questo terreno sarà proprio il tuo hosting.

Ci sono numerosi provider dove puoi acquistare un hosting. Uno dei migliori è senza dubbio Bluehost che ti mette a disposizione un servizio di hosting performante, veloce e sicuro, che ti aiuterà non solo a rendere il tuo sito più snello e veloce ma anche a posizionarti meglio sui motori di ricerca.

Vediamo in che modo.

Cos’è Bluehost

Bluehost

Bluehost è una delle principali società di web hosting al mondo.

È stata fondata nel 2003 da Danny Ashworth e Matt Heaton nel 2003 a Provo, nello Utah. È stata in seguito acquisita da Endurance International Group (EIG), che possiede una serie di società di hosting più piccole, tra cui HostGator.

Nasce nel 2003 nello Utah e da allora l’azienda ha sempre lavorato duramente alla loro missione: consentire alle persone di sfruttare appieno il web.

E lo fa offrendo prodotti e servizi come:

  • hosting WordPress
  • hosting VPS
  • hosting condivisi
  • hosting dedicati
  • servizi di digital marketing.

Bluehost è anche perfetto per essere utilizzato insieme WordPress, uno dei CMS (Content Management Systems) più conosciuti e utilizzati al mondo nonché quello che utilizzo io per tutti i miei blog e i miei business online.

Dal 2005, insieme a SiteGround e a DreamHost, Bluehost è infatti uno dei 3 hosting consigliati proprio dallo stesso WordPress.

hosting consigliati da WordPress

Ma quali sono tutte le funzionalità di Bluehost? Scendiamo nei dettagli.

Le funzionalità di Bluehost che lo rendono un ottimo hosting

Funzionalità Bluehost

Bluehost offre numerosi prodotti e servizi a un prezzo più che competitivo che ti permetteranno di creare un sito web funzionale, molto veloce e sicuro.

Le caratteristiche che rendono Bluehost uno dei migliori hosting presenti sul mercato sono:

  • CPanel personalizzato e super intuitivo
  • Migrazione assistita
  • Email professionali personalizzate
  • Integrazione Cloudflare gratuita
  • Certificato SSL gratuito
  • Sicurezza avanzata contro gli attacchi hacker
  • Assistenza clienti impeccabile

Vediamo tutte queste caratteristiche più nel dettaglio.

CPanel personalizzato e super intuitivo

Attraverso la tua area membri, puoi accedere a una versione personalizzata e super intuitiva del tuo cPanel.

Ma cos’è il cPanel?

Il cPanel è il tuo pannello di controllo dal quale puoi gestire tutti gli aspetti del tuo sito web, le impostazioni del tuo hosting, i tuoi domini, le registrazioni, i rinnovi e i trasferimenti, la configurazione delle tue email e dei tuoi indirizzi email, i pagamenti, i rinnovi o le fatturazioni.

Memoria illimitata

A differenza di altri piani di hosting, con Bluehost hai uno spazio su disco e una larghezza di banda illimitati.

Questo significa che non ti verranno addebitati costi aggiuntivi se superi una cerca quantità di spazio o di larghezza di banda.

Migrazione assistita

Un’altra caratteristica interessante di questo hosting è la possibilità di ottenere assistenza nel caso tu decida di passare da un altro hosting a Bluehost.

Ovviamente puoi farlo anche autonomamente ma se preferisci che sia il team a farlo per te, ti basta infatti aprire un ticket di supporto con l’assistenza e il tuo sito verrà migrato su un nuovo server senza tempi di inattività.

Email professionali personalizzate

Quando si crea un nuovo progetto online, creare diverse email può essere estremamente utile per riuscire a gestire al meglio tutta la comunicazione.

Attraverso la tua dashboard hai quindi anche la possibilità di creare delle email personalizzate legate al tuo dominio, come ad esempio:

  • info@tuodominio.com
  • amministrazione@tuodominio.com
  • il.tuo.nome@tuodominio.com
  • … e così via.

Ti basta entrare nella sezione delle email e cliccare su “Create an email account”.

bluehost creare email personalizzata

Da qua sarai anche in grado di gestire tutte le email che hai creato, crearne di nuove, cancellare gli indirizzi e gestire le email in entrata e in uscita.

Integrazione Cloudflare gratuita

Tutti i tuoi siti verranno anche automaticamente configurati per utilizzare il sistema Cloudflare.

Cloudflare è una rete che permette al tuo sito di essere molto più snello e veloce e al contempo ti aiuta a proteggerlo da attività dannose, come ad esempio bot dannosi e attacchi DDoS.

Puoi leggere in modo più dettagliato come funziona Cloudflare in questa pagina.

Certificato SSL gratuito

Tutti i pacchetti di hosting su Bluehost sono inoltre dotati di un certificato SSL condiviso gratuito di Let’s Encrypt SSL, che renderà il tuo sito sicuro e ti aiuterà a posizionarti meglio sui motori di ricerca.

Sicurezza avanzata contro gli attacchi hacker

Gli account Bluehost sono anche dotati di strumenti avanzati di sicurezza digitale come SSL, SiteLock Protection, directory protette da password e numerose opzioni per IP univoci.

In questo modo potrai dormire sonni tranquilli sapendo che il tuo sito non potrà essere violato.

Guide e tutorial

Per qualsiasi cosa tu possa aver bisogno, all’interno della sezione “Resources” puoi trovare numerose guide dettagliate, tutorial e Q&A non solo riguardo a hosting e ai domini ma anche sulla creazione di un sito web o di un e-commerce, sul business e sul marketing.

bluehost risorse e tutorial

Assistenza clienti di Bluehost impeccabile

Un’altra caratteristica che adoro è il servizio clienti.

Ci sono oltre 750 persone che lavorano al customer care, che è attivo e disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Per qualsiasi problema o richiesta, puoi stare tranquillo che faranno il massimo per aiutarti.

Per esperienza posso assicurarti che anche i tempi di risposta sono praticamente immediati, soprattutto se li contatti attraverso la live chat presente sul sito web di Bluehost.

Per aprire la chat ti basta andare sul sito e cliccare su Contact > Chat now.

bluehost assistenza clienti

Recensioni Bluehost

Anche le recensioni di chi utilizza Bluehost sono molte buone.

Su TrustPilot, Bluehost ha ottenuto un punteggio di 4,2/5 (molto buono) su oltre 4.700 recensioni.

recensioni bluehost

Anche su Capterra le recensioni sono ottime con un punteggio di 4,1/5.

bluehost recensioni capterra

Quanto costa Bluehost

Tutto molto bello… ma quanto costa Bluehost?

Bluehost offre 4 piani di pagamento per l’hosting WordPress:

BASICPLUSCHOISE PLUSPRO
3,01 €/mese5,56 €/mese5,56 €/mese14,23 €/mese
Perfetto per un sito webPer più siti webMaggiori funzionalità di privacy e sicurezzaPiù velocità e maggiore potenza di processore

Se hai un solo sito web, scegli pure il piano Basic – oppure il Choise Plus se hai bisogno di avere funzionalità più avanzate e una maggiore sicurezza contro ogni tipo di attacco.

Bluehost offre inoltre una garanzia di rimborso totale di 30 giorni: se dopo averlo provato dovessi accorgerti che non il servizio per te o se non sei soddisfatto dei servizi offerti da Bluehost, ti basta contattare l’assistenza e puoi ottenere un rimborso completo.

Come acquistare Bluehost

Se tutto ciò che hai visto finora ti piace, allora è arrivato il momento di iniziare a creare il tuo blog con Bluehost. Ecco come fare.

1. Vai su Bluehost

2. Seleziona “Get Started

bluehost creare account

3. Scegli il piano che preferisci. Se hai un solo sito web, il piano Basic è più che sufficiente. Se invece vuoi creare un e-commerce, opta per il piano Online Store.

bluehost scelta piano

4. Scegli adesso il tuo dominio (ad esempio eleonorabaldelli.com) e la sua estensione (.com, .online, .site e così via), poi clicca su “Next

bluehost scegliere dominio

5. Compila tutti i campi richiesti. Seleziona e/o deseleziona tutti i servizi extra e poi clicca su “Submit”

bluehost conferma ordine

That’s all, Folks!

Il tuo nuovo sito web è adesso online e WordPress è già stato installato in automatico.

Non ti resta quindi che accedere e iniziare a creare ciò che desideri, magari il tuo blog oppure un nuovo e-commerce!

Migliori alternative a Bluehost

Stai cercando altri servizi di hosting alternativi a Bluehost?

Ecco i migliori:

Domande frequenti su Bluehost

A cosa serve Bluehost?

Bluehost è un servizio di web hosting che ti permette di hostare i tuoi siti web, acquistare nuovi domini e rendere il tuo sito più veloce e più sicuro.

Bluehost è facile da usare?

Sì, è molto facile da usare. WordPress viene installato automaticamente e l’area membri è molto intuitiva e semplice da navigare. Puoi quindi gestire tutti i tuoi siti e i tuoi domini da un’unica dashboard, ottenere i certificati SSL con un click oppure creare email personalizzate in modo estremamente semplice.

Per chi è utile Bluehost?

Bluehost è perfetto per blogger, imprenditori digitali, proprietari di siti web e di e-commerce, freelance, sviluppatori e per imprese locali che vogliono espandere il proprio business e la propria visibilità online.

Bluehost va bene per un sito WordPress?

Assolutamente sì, Bluehost è molto conosciuto proprio come uno dei migliori hosting WordPress. Acquistando un piano, WordPress verrà installato in modo automatico.

Bluehost va bene per un e-commerce?

Assolutamente sì. Proprio per gli e-commerce, Bluehost fornisce un servizio dedicato che ti permette di sviluppare il tuo shop in tutta sicurezza.

Riflessioni finali

Se vuoi avere un sito web o un blog funzionale, veloce, ben posizionato sui motori di ricerca e capace di monetizzare, il primo passo è senza dubbio quello di optare per un hosting performante.

E con Bluehost vai sul sicuro, essendo uno dei principali hosting presenti nel mondo del web, nonché uno dei tre hosting consigliati direttamente da WordPress.

Buon blogging!

firma

Entra GRATIS in
Blog Academy

Crea il tuo account e accedi subito a oltre 200 lezioni che ti permetteranno di sviluppare tutte le competenze necessarie per creare un blog amato dai tuoi lettori, ben posizionato sui motori di ricerca e capace di monetizzare.

Blog Academy

Ecco altri contenuti che ti piaceranno!

Ehi! Qua manca il tuo commento!

Ricevi una notifica per i nuovi commenti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Logo Blog Academy 500x500

Vuoi avere anche tu
un blog di successo?

Accedi gratis a Blog Academy!

Al suo interno troverai centinaia di lezioni su SEO, copywriting e blogging per sviluppare un business online interamente basato su un blog.