Teachable: cos’è, funzionalità, quanto costa

Teachable
Teachable è a oggi una delle migliori piattaforme per creare e vendere corsi online. In questa recensione trovi tutte le sue funzionalità e i suoi piani di pagamento

Se vuoi avere un business online basato sulla creazione e la vendita di corsi online, quello di cui hai bisogno è senza dubbio una piattaforma apposita di e-learning.

E una tra le migliori piattaforme presenti in circolazione è senza dubbio Teachable, uno strumento che non ti permette solo di creare corsi online ma ti mette a disposizione anche numerose funzionalità avanzate per creare membership, vendere prodotti digitali, fornire sessioni di coaching personalizzato, creare una community integrata e molto altro!

in questo articolo voglio quindi parlarti in modo più approfondito di Teachable.

Vedremo insieme più nel dettaglio cos’è e quali sono le sue numerosissime funzionalità, scopriremo insieme tutte le risorse per imparare a utilizzarlo al meglio e passeremo in rassegna tutti i suoi piani di pagamento (e sì, se te lo stavi chiedendo, puoi iniziare in modo completamente gratuito!)

Siamo pronti per partire? E allora allaccia le cinture e andiamo!

Vuoi creare un blog di successo?

Ricevi subito il tuo corso di blogging gratuito dove imparerai a creare un blog da zero, a monetizzarlo e a portarlo al successo in 7 giorni.

Che cos’è Teachable

Teachable

Cominciamo con le basi: che cos’è Teachable?

Teachable è una piattaforma di corsi online estremamente intuitiva e semplicissima da usare.

Proprio per questo è una delle piattaforme utilizzate in tutto il mondo ed è stata scelta da migliaia di content creator che sfruttano la sua affidabilità e le sue incredibili funzionalità per sviluppare e gestire il loro business basato sulla vendita di corsi online.

Anche se non hai esperienza nel creare corsi online, Teachable ti guida passo dopo passo attraverso l’intero processo in modo estremamente semplice e intuitivo.

Per iniziare a vendere il tuo corso online ti basta infatti creare i contenuti del corso e caricarli sulla piattaforma. Possono essere contenuti testuali, video, infoprodotti, prodotti di digitali o anche dei servizi di coaching. Dopodiché ti basta organizzare i contenuti in moduli e lezioni ed eventualmente arricchire l’esperienza di apprendimento con quiz, test ed esercitazioni.

Puoi poi impostare prezzi, offerte promozionali e codici sconto, gestire le iscrizioni degli studenti e persino integrare un sistema di pagamento sicuro per raccogliere pagamenti in modo semplicissimo, magari tramite carta di debito/credito oppure tramite PayPal.

E se non hai un sito web? Niente paura: Teachable ti permette di crearne uno da zero in pochissimi click al quale puoi integrare in modo semplice la vendita dei tuoi corsi, delle tue membership o dei tuoi servizi di coaching.

E se vuoi rendere ancora più interattivi i tuoi corsi o la tua scuola online, Teachable ti consente di creare una community integrata per i tuoi studenti dove gli studenti possono connettersi tra loro, scambiarsi idee, porre domande e ricevere feedback personalizzati.

Ma andiamo a vedere tutto ancora più nel dettaglio.

Le funzionalità di Teachable

Una delle caratteristiche di questo strumento che saltano subito all’occhio sono senza dubbio le sue innumerevoli funzionalità. Vediamo insieme le principali.

La dashboard di Teachable

La dashboard è progettata in modo intuitivo, consentendoti di tenere sotto controllo tutti i tuoi guadagni giornalieri, mensili, annuali o in un range di date specifico.

In questo modo avrai sempre a disposizione il quadro generale dell’andamento del tuo progetto.

Ecco un esempio:

incassi teachable dashboard

Creare e vendere un corso online

Una delle funzionalità principali di Teachable è ovviamente quella la possibilità di creare e vendere corsi online in modo rapido e semplice.

Ti basta andare nel menu laterale e selezionare “Courses” e poi “Create course”.

Una novità introdotta recentemente da Teachable è la possibilità di creare l’intera struttura del tuo corso con l’aiuto dell’intelligenza artificiale semplicemente inserendo il titolo del corso che vuoi sviluppare e una breve descrizione.

Diciamo ad esempio che vogliamo creare un corso di giardinaggio:

outline corso teachable

Ed ecco qua che Teachable ti offre una panoramica degli argomenti che puoi sviluppare, che puoi ovviamente modificare in qualsiasi momento, aggiungendo o eliminando le singole sezioni:

Curriculum corso teachable

Adesso ti basta solo aggiungere il contenuto delle lezioni, eliminare quelle che non ti interessano e crearne di nuove per avere un corso perfetto pronto per conquistare i tuoi clienti!

Puoi scegliere poi in che modo vendere il tuo corso, ad esempio:

  • Darlo gratuitamente, come una sorta di freebie
  • Offrire un pagamento singolo
  • Offrire la possibilità di un pagamento rateale
  • Creare una membership, ossia un abbonamento con pagamento ricorrente. Vedremo questa opzione più nel dettaglio tra un attimo.

Creare membership e bundle

Oltre ai corsi singoli, Teachable ti consente di creare anche delle membership, ossia la possibilità di far accedere i tuoi studenti tramite il pagamento di un abbonamento, ad esempio mensile o annuale.

È lo stesso metodo che utilizzo anche per la vendita di Blog Academy, la mia scuola di blogging, e che mi permette di generare delle entrate mensili ricorrenti.

Oltre alle membership puoi anche creare dei bundle di corsi, ossia dei gruppi di corsi che possono essere venduti insieme.

Se quindi hai – sempre per fare un esempio – tre corsi che vendi a 10€ ciascuno, puoi scegliere di venderli in bundle magari con un sconto (3 corsi a 25 euro o magari prendi 3 e paghi 2).

Hai quindi la massima flessibilità per scegliere in che modo vendere i tuoi corsi così da massimizzare le tue vendite.

Vendere prodotti digitali

Teachable non si limita solo alla vendita di corsi online ma puoi anche vendere altri prodotti digitali come ad esempio:

  • Ebook
  • Guide
  • Risorse scaricabili
  • File
  • … e così via!

Se hai ad esempio creato un ebook, allora puoi quindi venderlo su Teachable in pochi click.

Per farlo, ti basta solo aggiungere il titolo e la descrizione del tuo prodotto digitale, il file che deve essere scaricato dopo il pagamento ed eventualmente anche l’immagine del prodotto.

Tutto qua!

Coaching

Se offri servizi di coaching personalizzati, puoi farlo grazie a Teachable e offrire così ai tuoi studenti un’esperienza completa, personalizzata e integrata.

Puoi anche scegliere che tipo di studenti accettare per il coaching, come:

  • offrire accesso a tutti
  • offrire accesso automatico dopo la compilazione di un form
  • oppure approvare manualmente gli studenti dopo la compilazione di un form, in modo da avere la possibilità di filtrarli e decidere con chi lavorare.

Proprio come per i corsi, puoi scegliere se offrire il tuo servizio:

  • Gratuitamente o incluso nel prezzo di un corso, di una membership o di un bundle
  • Dietro un compenso una-tantum
  • Attraverso un pagamento rateale
  • Con un pagamento ricorrente, in abbonamento.

Creare una community integrata

Circle

Teachable ti consente di creare una community integrata per i tuoi studenti attraverso Circle, dove le persone possono connettersi, interagire tra loro, fare domande e condividere le proprie esperienze.

E puoi organizzare tutta la community in modo efficace, creando ad esempio stanze di discussione suddivise per topic, gruppi di studio o spazi di collaborazione all’interno della piattaforma, offrendo un ambiente di supporto personalizzato, ricco e interattivo.

La gestione degli studenti

gestione studenti teachable

Anche la gestione degli studenti è estremamente semplice. Teachable offre infatti una funzione integrata che ti permette di gestire tutti i tuoi studenti sia singolarmente che in blocco.

Per ogni studente, puoi ad esempio:

  • gestire i contatti personali, come nome, cognome e email
  • verificare la data di iscrizione o la data di ultimo accesso
  • aggiungerlo o rimuoverlo da un corso o da un bundle
  • verificare gli ordini e i pagamenti
  • verificare i progressi nello studio
  • affidargli nuovi ruoli, come affiliato, autore e così via.

Creare un intero sito web con Teachable

E se non hai ancora un sito web?

In questo caso puoi decidere se crearlo esternamente, ad esempio con WordPress, oppure direttamente con Teachable. All’interno della piattaforma puoi infatti trovare una funzionalità che ti permette di creare un intero sito web in pochi click.

Puoi anche personalizzare il design del sito, scegliere template predefiniti oppure crearlo da zero, aggiungere i tuoi loghi, utilizzare i tuoi colori e creare tutte le pagine di cui hai bisogno.

Ecco un esempio di landing page che puoi creare. Ovviamente puoi personalizzare tutti i blocchi, tutti i testi e tutte le immagini!

esempio landing page teachable

E sì, puoi anche implementare un blog!

Completa personalizzazione

Come accennato più volte nel corso di questa lettura, Teachable ti permette di personalizzare ogni aspetto del tuo corso online, dalla grafica al layout, dai colori ai loghi.

Puoi farlo attraverso le numerose funzionalità di Teachable oppure, se sei più esperto, puoi anche modificare tutto il sito attraverso il power editor, che ti permette di modificare direttamente il codice della tua scuola su Teachable.

power editor teachable

Email marketing integrato

All’interno di Teachable puoi trovare anche una funzionalità di email marketing integrata che ti permette di fare tante cose interessanti, come ad esempio:

  • inviare un’email di benvenuto ai nuovi studenti
  • avvertirli dell’uscita di un nuovo corso
  • inviare i certificati di completamento di un corso
  • recuperare il carrello abbandonato
  • inviare le fatture automatiche
  • ricordare la fine imminente di un periodo di prova
  • avvertire gli studenti di un pagamento non andato a buon fine
  • … e molto altro!
email marketing teachable

Ovviamente, hai la possibilità di modificare e personalizzare tutte le email presenti, sia in formato testuale sia in CSS se hai più esperienza in questo campo.

Report e analytics

Teachable fornisce report e analytics completi per monitorare le performance dei tuoi corsi. Puoi visualizzare dati sulle iscrizioni, le vendite, l’engagement degli studenti e molto altro.

In questo modo puoi ottenere sempre informazioni preziose per ottimizzare i tuoi corsi e le tue strategie di marketing così da prendere decisioni basate sui dati e non sulle sensazioni.

Programma di affiliazione

Programma di affiliazione teachable

Vuoi moltiplicare le vendite dei tuoi corsi? Allora ho una buona notizia per te: Teachable offre anche un programma di affiliazione interno, attraverso il quale puoi dare a ciascuno dei tuoi affiliati un link di affiliazione univoco.

E sarai tu a decidere tutti i dettagli. Puoi ad esempio creare un form per l’iscrizione degli affiliati e decidere se approvarli automaticamente o manualmente, puoi scegliere quali corsi dare in affiliazione e quali no, la durata della validità degli affiliate link e puoi anche creare delle risorse e dei materiali promozionali per i tuoi affiliati e gestirli tutti da un’unica dashboard.

Anche i tuoi affiliati avranno accesso alla propria dashboard, all’interno della quale troveranno tutto ciò di cui hanno bisogno per promuovere al meglio i tuoi corsi e i tuoi prodotti.

Attivando Teachable BackOffice – un’altra funzionalità della piattaforma – inoltre, non dovrai nemmeno pensare ai pagamenti dei tuoi affiliati perché sarà la stessa Teachable a corrispondere i loro guadagni ogni primo giorno lavorativo del mese.

Un sacco di tempo risparmiato e un servizio in più per te!

Integrazioni

Una delle caratteristiche che rendono Teachable una delle piattaforme di corsi online più efficace è proprio la data dalla sua possibilità di integrarla con decine e decine di strumenti diversi.

Alcuni strumenti possono essere connetti in modo diretto da Teachable attraverso la tua dashboard, come ad esempio:

Tantissimi altri strumenti possono poi essere integrati tramite Zapier, come ad esempio GetResponse, Google Drive, Slack, i principali social e così via.

Come imparare a usare Teachable

Imparare a utilizzare Teachable è facilissimo perché la piattaforma mette a disposizione dei propri creator tantissime risorse utili.

Ecco alcuni strumenti che ti aiuteranno a diventare un esperto di Teachable.

Community

La community di Teachable è un luogo in cui puoi connetterti con altri creator, scambiare idee, fare domande e ricevere supporto.

Puoi partecipare ai forum di discussione, ai gruppi di studio e ai webinar organizzati dalla community, ottenendo consigli preziosi e condividendo le tue esperienze.

Risorse

Teachable mette a tua disposizione anche una serie di guide e risorse ulteriori per aiutarti nella tua avventura di creazione di corsi online.

  • Knowledge base: Il knowledge base di Teachable è una vasta raccolta di articoli, guide e tutorial che coprono ogni aspetto della piattaforma. Puoi trovare risposte alle tue domande, istruzioni dettagliate e suggerimenti per sfruttare al massimo le funzionalità di Teachable
  • Creator Hub: Il Creator Hub è un’area dedicata ai creatori di corsi online, dove puoi accedere a contenuti esclusivi, risorse educative e consigli pratici per migliorare le tue competenze di insegnamento online. Potrai trovare webinar, video tutorial e case study di successo che ti ispireranno nella tua attività di insegnamento
  • teachable:u: teachable:u è l’università di Teachable, una sezione ricca di corsi online gratuiti offerto da Teachable che ti guideranno passo dopo passo nella creazione di una scuola online di successo.
teachable U

Teachable experts

Se hai bisogno di un supporto personalizzato o di consulenza professionale, Teachable mette a tua disposizione anche una rete di esperti di Teachable.

I Teachable experts sono infatti professionisti qualificati che possono fornirti assistenza personalizzata, consigli strategici e servizi di consulenza per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi con Teachable.

Assistenza clienti e supporto tecnico

E se hai bisogno di aiuto? Niente paura!

Teachable offre infatti un’assistenza clienti dedicata e un supporto tecnico per garantire che tu abbia sempre l’aiuto di cui hai bisogno durante il tuo percorso con la piattaforma.

Utilizzo Teachable da molti anni e mi è capitato molte volte di aver avuto bisogno di contattare l’assistenza. Per esperienza, quindi, posso confermarti che il team del customer care è composto da professionisti esperti e disponibili, pronti ad aiutarti con tutte le tue domande, le tue preoccupazioni o eventuali problemi tecnici che potresti incontrare lungo il cammino.

Puoi contattarli via email, attraverso il sistema di ticketing o – in base al piano che sottoscrivi – anche tramite live chat per ottenere il supporto di cui hai bisogno.

Pro e Contro di Teachable

Prima di prendere una decisione sulla piattaforma da utilizzare per creare e vendere i tuoi corsi online, è importante conoscere i pro e i contro di Teachable.

Ecco tutti i principali pro e contro dell’utilizzo di questa piattaforma:

Pro di Teachable

Facilissimo da utilizzare e altamente intuitivo anche se non hai esperienza tecnica o di programmazione

Interfaccia intuitiva e user-friendly

✅ Offre un’ampia gamma di opzioni di personalizzazione per creare un’esperienza di apprendimento unica per i tuoi studenti: puoi personalizzare l’aspetto del tuo corso, i colori, i loghi le pagine di vendita e molto altro ancora

Teachable semplifica il processo di vendita e la gestione dei pagamenti. Puoi accettare pagamenti tramite diverse modalità (ad esempio tramite carta di credito, carta di debito, carta prepagata o anche PayPal), impostare prezzi diversi per i tuoi corsi e utilizzare strumenti di marketing per promuovere le tue offerte, come ad esempio codici sconto

✅ Teachable offre una funzionalità di community integrata, che ti consente di creare un luogo in cui gli studenti possono interagire, fare domande e condividere esperienze

Contro di Teachable

❌ La piattaforma viene concessa al momento solo in lingua inglese. Poi modificare tranquillamente la lingua per i tuoi studenti ma non per la tua dashboard

❌ Alcune funzionalità avanzate, come l’integrazione con strumenti di marketing esterni, sono disponibili solo nei piani a pagamento di Teachable

❌ Anche se Teachable offre piani accessibili, è importante considerare che potrebbero esserci costi aggiuntivi per l’utilizzo di funzionalità premium o l’integrazione con altri strumenti esterni.

Le testimonianze di chi utilizza Teachable

Una delle migliori fonti per valutare l’efficacia di una piattaforma come Teachable è ascoltare le testimonianze di coloro che la utilizzano già per creare e vendere i loro corsi online.

E devo dire che le testimonianze sono più che positive.

Il punteggio su Capterra, ad esempio, è di 4.4/5 e uno dei punti votati in modo più favorevole è la facilità di utilizzo della piattaforma.

A prima vista possono sembrare invece meno positive le recensioni su TrustPilot, con un punteggio di appena 2.7/5. In realtà, guardando meglio, si nota che molte delle recensioni negative che sono state date non provengono da creator sull’utilizzo della piattaforma, bensì da studenti che si sono trovati male con l’acquisto di un corso o con un creator. Risultano quindi essere un po’ falsate.

Dal mio punto di vista, Teachable è una piattaforma incredibile e una delle più complete che si trovano sul mercato.

Non a caso la utilizzo per moltissimi dei miei progetti online e l’ho consigliata personalmente a molti dei miei clienti, che sono più che soddisfatti dal suo utilizzo.

Piani e prezzi di Teachable

Arriviamo alla domanda delle domande: quanto costa Teachable?

Teachable offre diversi piani di abbonamento per venire incontro a tutte le esigenze.

Ecco una panoramica dei piani disponibili:

piano di pagamento teachable
  • Piano gratuito, con funzionalità limitate ma perfetto per iniziare a prendere confidenza con questa piattaforma
  • Piano Basic, un’ottima opzione per chi è alle prime armi e desidera sperimentare con la piattaforma. Con questo piano hai accesso maggiori funzionalità, come la possibilità di creare 5 prodotti per ogni categoria (corsi, coaching e download digitali), utilizzare le funzioni di email marketing integrate o utilizzare un dominio personalizzato
  • Piano Pro, consigliato per i creator che desiderano un controllo più completo, Con questo piano puoi infatti sbloccare funzionalità avanzate, come la possibilità di pubblicare fino a 50 prodotti per ogni cateogria, l’accesso a un supporto prioritario anche tramite live chat e la possibilità di togliere il brand Teachable dalla tua scuola.

Oltre a questi piani, Teachable mette a disposizione anche un piano Business pensato per creator con business già avviati e con esigenze aziendali più complesse.

Domande frequenti su Teachable

Ora che hai imparato molto su Teachable, potresti avere ancora alcune domande che ti frullano per la testa.

Ecco alcune delle domande più comuni che mi vengono poste su Teachable (se ne hai altre, ponile pure nella sezione dei commenti sotto questo articolo):

Posso provare Teachable gratis prima di acquistarlo?

Assolutamente! Teachable offre una prova gratuita che ti consente di esplorare la piattaforma, creare un corso di prova e scoprire tutte le sue funzionalità. È un’opportunità perfetta per toccare con mano l’interfaccia intuitiva di Teachable e vedere se soddisfa le tue esigenze.

Devo avere competenze tecniche per utilizzare Teachable?

Assolutamente no! Teachable è progettato per essere user-friendly e accessibile a tutti, anche a coloro che non hanno competenze tecniche.

Posso vendere corsi di diversi argomenti su Teachable?

Certamente, Teachable ti consente di creare e vendere corsi su diversi argomenti senza particolari limitazioni se non quelle date dai termini d’uso e dalle linee guida di eticità.

Posso integrare Teachable con strumenti esterni come email marketing o software di pagamento?

Sì, Teachable offre integrazioni con tantissimi strumenti di marketing, email marketing e software di terze parti. Ciò ti consente di collegare Teachable ai tuoi strumenti preferiti per automatizzare processi, creare strategie di marketing efficaci e migliorare la tua esperienza complessiva.

Come posso accettare pagamenti per i miei corsi su Teachable?

Teachable offre diverse opzioni di pagamento, tra cui carte di credito, carte di credito, carte prepagate o PayPal. Puoi configurare i tuoi metodi di pagamento preferiti e iniziare a guadagnare dai tuoi corsi fin da subito.

Le migliori alternative a Teachable per creare e vendere corsi online

Sebbene Teachable sia una piattaforma straordinaria per creare e vendere corsi online, per completezza di informazione di inserisco qua anche alcune delle migliori alternative che potresti considerare per la creazione e la vendita dei tuoi corsi online:

Thinkific

Thinkific è senza dubbio una delle migliori alternative a Teachable ed è anche la piattaforma che utilizzo io per Blog Academy, la mia scuola di blogging online.

Si tratta di una piattaforma ricca di funzionalità che ti permette di creare corsi online e venderli, costruire una community integrata, creare un sito web e ottenere dei report dettagliati di tutto l’andamento del tuo business.

Il fiore all’occhiello di Thinkific, a mio avviso, sono le app che puoi installare sulla tua piattaforma per estenderne le funzionalità, un po’ come avviene con i plugin di WordPress.

Podia

Podia è un’altra soluzione interessante per la creazione di corsi online. Oltre alla possibilità di creare corsi online, Podia ti consente anche di vendere prodotti digitali, come ebooks o prodotti digitali ma anche webinar.

Offre anche funzionalità di email marketing integrate per aiutarti a promuovere i tuoi corsi e coinvolgere al massimo i tuoi studenti.

Kajabi

Kajabi è una delle piattaforme top di gamma per la creazione e la vendita di corsi online.

Oltre alla creazione di corsi, Kajabi ti permette di creare landing page, membership, webinar e anche un interno sito web, blog compreso.

Offre anche strumenti di marketing avanzati, come l’automazione delle email e i funnel di vendita.

LearnWorlds

Un’altra piattaforma che ti consiglio di provare è LearnWorlds, una piattaforma molto semplice da utilizzare e ricca di funzionalità che ti permette di creare e vendere i tuoi corsi online attraverso una dashboard user-friendly e interattiva.

Riflessioni finali

Bene, siamo giunti al termine di questo viaggio alla scoperta di Teachable, una piattaforma davvero incredibile se vuoi sviluppare un business online basato sulla vendita dei tuoi corsi online.

Non mi resta quindi che augurarti un buon business!

firma

Entra GRATIS in
Blog Academy

Crea il tuo account e accedi subito a oltre 200 lezioni che ti permetteranno di sviluppare tutte le competenze necessarie per creare un blog amato dai tuoi lettori, ben posizionato sui motori di ricerca e capace di monetizzare.

Blog Academy

Ecco altri contenuti che ti piaceranno!

Ehi! Qua manca il tuo commento!

Ricevi una notifica per i nuovi commenti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Logo Blog Academy 500x500

Vuoi avere anche tu
un blog di successo?

Accedi gratis a Blog Academy!

Al suo interno troverai centinaia di lezioni su SEO, copywriting e blogging per sviluppare un business online interamente basato su un blog.