Ok, lo confesso: non so se questi sono davvero i migliori libri di digital marketing esistenti sul mercato. Anche perché, per quanto sia una lettrice compulsiva, non mi arrogo certo di averli letti tutti.
E allora come nasce questa lista? Molto semplice: dalla mia esperienza.
È la stessa lista che darei a un amico che vuole aprire un business online e che mi chiedesse: “Ehi Ele, mi consigli qualche libro da leggere prima di iniziare la mia attività?”.
Questi 15 libri sono infatti i libri sul marketing online che più hanno impattato nel mio percorso di solopreneur nel magico mondo del digitale.
Sono libri che mi hanno permesso di acquisire le competenze necessarie per creare un blog di successo, creare e vendere corsi online e instaurare un rapporto di profonda stima reciproca con i miei lettori.
Se anche tu hai un blog o un business online, ecco allora la mia personalissima lista di libri sul digital marketing che ti consiglio vivamente di leggere.
E dal momento che non è una lista di bestseller ma una lista personale e visto anche che leggo costantemente moltissimi libri, aggiornerò costantemente questa lista ogni volta che troverò un libro ancora più impattante di questi.
Che dici, vogliamo iniziare? E allora che aspettiamo! Andiamo 🙂
Vuoi creare un blog di successo?
Ricevi subito il tuo corso di blogging gratuito dove imparerai a creare un blog da zero, a monetizzarlo e a portarlo al successo in 7 giorni.
1. Le 22 immutabili leggi del marketing (Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!)

Uno dei più conosciuti classici del marketing online è senza dubbio Le 22 immutabili leggi del marketing, un libro senza tempo che nella sua semplicità riesce a racchiudere in modo sintetico ma approfondito tutti i principi fondamentali del marketing.
Per arrivare a queste 22 leggi, gli autori hanno studiato cosa si nasconde dietro al successo –ma anche dietro ai fallimenti – di grandi aziende come Mc Donald’s, Apple, Sony e molte altre.
E hanno scoperto che alcuni principi sono ricorrenti. Impararli e metterli in pratica, quindi, ci garantisce un passo in avanti verso il nostro successo.
Se ancora non l’hai letto, dovresti considerare questo piccolo capolavoro uno dei primi manuali da tenere sempre sottomano perché è uno di quei capisaldi del marketing che va letto, riletto e letto di nuovo!
2. Neuromarketing e scienze cognitive per vendere di più sul web

Un altro libro che mi ha aiutata tantissimo a svoltare online è stato Neuromarketing e scienze cognitive per vendere di più sul web del quale ho letto entrambe le edizioni.
Il concetto alla base di questo libro è molto semplice: in che modo una persona decide di compiere un’azione sul web? Perché decide di acquistare o non acquistare?
Non è un caso se il tuo utente acquista o meno ma il processo decisionale è basato su 5 momenti emotivi molto simili per tutte le persone.
Conoscendo questi momenti, puoi riuscire a prevederli e creare un percorso ancora più efficace per i tuoi utenti, che li porta a una conversione.
Se vuoi quindi aumentare il numero degli iscritti alla tua newsletter o aumentare le tue vendite online, sia che si tratti di prodotti fisici, prodotti virtuali o consulenze, questo è senza dubbio il libro che fa per te.
3. Le armi della persuasione. (Come e perché si finisce col dire di sì)

Questo libro non è solo un must-have ma è un po’ la bibbia di tutti i marketer, un libro che non deve assolutamente mancare nella libreria di tutti coloro che hanno un business o che vogliono costruirne uno.
Le armi della persuasione è infatti un testo studiato anche nelle Università e nasce dopo anni e anni di studi e ricerche di neuromarketing che spiegano “come e perché si finisce col dire di sì”.
Se vuoi conoscere tutti i segreti della comunicazione persuasiva, sapere quali leve si sono attivate quando hai deciso di fare qualcosa, allora non puoi perderti assolutamente questo capolavoro di Cialdini.
4. Manuale di SEO Gardening

Tra i tanti SEO che seguo, Francesco Margherita è senza dubbio uno dei miei preferiti. Un professionista in gamba, estremamente simpatico e che ha la capacità di spiegare un argomento complesso come la SEO in modo semplice e ironico.
E nella mia libreria non poteva quindi mancare il suo Manuale di SEO gardening.
Gli argomenti trattati vanno da una panoramica su cosa è la SEO per scendere sempre più nello specifico e nella pratica: come ottimizzare un sito web, la SEO semantica e tutto ciò di cui hai bisogno per posizionare un sito web o un blog in maniera ottimale.
5. La mucca viola: farsi notare in un mondo tutto marrone

La Mucca Viola è un libro che si legge in poche ore ma che sa racchiudere al suo interno dei concetti fondamentali per tutti coloro che desiderano emergere dalla massa.
Pensa infatti a un campo pieno di mucche. Dopo l’entusiasmo iniziale, quelle mucche tutte uguali non susciterebbero più la tua curiosità e smetteresti di porvi attenzione.
Ma cosa accadrebbe se vedessi improvvisamente una mucca viola?
Come la maggior parte dei libri di Seth Godin, questo libro ti ispira a pensare in modo diverso e ti insegna proprio a creare un prodotto (ma anche un personal branding!) che sia una Mucca Viola, un qualcosa di fenomenale e inatteso che non può far altro che riuscire ad attirare attenzione.
6. MARKETING 4.0: dal tradizionale al digitale

Molti libri di marketing si concentrano sul marketing tradizionale, ossia quello precedente all’avvento di internet.
E sebbene molte di queste strategie siano ancora più che valide, con Marketing 4.0: dal tradizionale al digitale si affronta il tema del marketing integrato al presente e alle nuove tecnologie.
Tutto parte da una semplice considerazione.
Dopo la crisi del 2008 ci sono stati due significativi eventi che hanno cambiato i mercati: la diminuzione del potere d’acquisto e la nascita dei nativi digitali, ossia i Millenial.
Il marketing si è quindi adattato per seguire questi cambiamenti. E con questo libro imparerai a conoscere e imparare a sfruttare questo cambiamento.
7. The Art of SEO: Mastering Search Engine Optimization

Se stai cercando un ottimo libro sulla SEO, The Art of SEO deve occupare un posto di rilievo nella tua libreria.
La SEO viene affrontata davvero sotto tutti i punti di vista, dalla SEO tradizionale alla ricerca vocale, attraverso un linguaggio semplice e colloquiale e tantissime immagini.
Esiste anche una versione italiana, The art of SEO. Dalle basi alla SEO più estrema, tradotta e interpretata da Jacopo Matteuzzi e Flavio Mazzanti di Studio Samo. Ho sentito dire da alcuni colleghi che sia fantastica anche se personalmente ho letto solo la versione inglese.
Ti consiglio questo libro però se hai già una conoscenza intermedia/avanzata della SEO altrimenti rischia di essere un po’ complesso.
Se invece hai già delle conoscenze di Search Engine Optimization e vuoi fare un salto di qualità, allora troverai questo manuale davvero illuminante.
8. The Adweek Copywriting Handbook

Se il tuo sogno è diventare un copywriter, un web writer o vuoi comunque imparare le migliori tecniche di copywriting, studia questo libro come se non ci fosse un domani.
È stato proprio questo manuale che mi ha dato quelle conoscenze e quegli strumenti che mi hanno permessa di fare un grosso passo in avanti nella scrittura dei miei testi.
Sia che tu sia agli inizi del tuo percorso nel magico mondo del copy, sia che tu sia già esperto, The Adweek Copywriting Handbook sarà quell’amico fedele di cui non potrai più fare a meno e che ti rivelerà tutti i segreti della scrittura persuasiva.
Ti rivelo anche un segreto scomodo: molti corsi e videocorsi italiani sul copywriting sono basati proprio su questo manuale 🤫
9. Differentiate or Die: Survival in Our Era of Killer Competition

Il concetto alla base di Differentiate or Die è molto semplice e anche molto comune: devi saperti differenziare dalla concorrenza.
Ma se pensi che questo sia un libro banale, dovrai ricrederti.
Attraverso moltissimi esempi di aziende che sono fallite proprio a causa della mancata differenziazione della propria identità o dei propri prodotti, Jack Trout ci porta sempre più nel profondo della questione, esaminando quali sono ottimi elementi di differenziazione e quali invece sono controproducenti.
È il libro perfetto per te, quindi, se desideri creare un brand capace di fare la differenza nella mente dei tuoi clienti e potenziali clienti.
10. Il posizionamento. La battaglia per le vostre menti

Il posizionamento: la battaglia per le vostre menti è un altro grandissimo classico del marketing ed è stato probabilmente il primo a parlare di posizionamento inteso come posizione di un brand nella mente di un cliente.
Ti faccio un esempio. Pensa a una bevanda gassata, a un energy drink e a un fast food. Se hai pensato a CocaCola, RedBull e McDonald’s, questo significa che queste aziende hanno il primo posto nella tua mente per questi settori.
E possiamo fare lo stesso con il nostro brand? Assolutamente sì, anzi, dobbiamo aspirare a farlo. E questo libro ti spiega in che modo.
È il libro perfetto, quindi, se vuoi imparare come creare una strategia di digital marketing capace di sfruttare i punti deboli dei tuoi competitor, trovare un nome impattante per i tuoi prodotti, identificare la giusta nicchia di mercato e tante altre tecniche che ti faranno diventare il primo del tuo campo.
11. Questo è il marketing

Un errore che tutti compiono soprattutto agli inizi è quello di rivolgersi a un pubblico molto ampio.
Sparando nella folla, qualcosa si coglie, no? E invece no.
Questo infatti significa esaurire presto tutte le energie e le strategie di marketing senza farle andare a segno.
Questo è il marketing parte proprio dal principio opposto: se vuoi che le persone si interessino a te e a ciò che fai, inizia a parlare a un pubblico ristretto.
In questo modo sarà più facile far presa sulla tua audience, generare il passaparola e raggiungere un pubblico molto più ampio attraverso una crescita più lenta ma graduale.
12. Partire dal perché

Probabilmente hai già sentito parlare di Simon Sinek. Io l’ho conosciuto diversi anni fa grazie al suo famosissimo TED Talk “Come i grandi leader ispirano l’azione“.
In questo speech, Sinek spiega l’importanza di concentrarsi più sul perché che sul come quando si crea un nuovo progetto o un nuovo brand.
Le persone, infatti, non comprano quello che fai, ossia il tuo prodotto, ma comprano il tuo WHY, il perché lo stai facendo.
Attraverso il suo libro Partire dal perché, quindi, Sinek spiega in che modo creare un sistema di valori forte e di come portarlo all’esterno, comunicandolo in modo efficace e trasformare il tuo pubblico nel tuo principale sostenitore.
Sei anni dopo questo bestseller di marketing, Sinek ha pubblicato anche un altro libro, considerata un po’ la sua seconda parte: Trova il tuo perché: Solo chi conosce le proprie motivazioni più profonde può realizzarsi, ispirare gli altri e diventare un grande leader.
E se ancora non avevi mai sentito parlare di Simon Sinek, ti lascio qua sotto il suo speech più famoso, un video davvero illuminante che saprà ispirarti profondamente.
13. Come trattare gli altri e farseli amici nell’era digitale

Ok, questo non è esattamente un classico del marketing.
Il vero classico, infatti, è sempre un libro di Dale Carnegie ma si intitola “Come trattare gli altri e farseli amici” (e se non l’hai letto, ti consiglio di rimediare subito).
Come trattare gli altri e farseli amici nell’era digitale può essere quindi considerata la versione 2.0 di questo classico.
Se nel primo libro venivano quindi offerte delle “regole” per riuscire a creare delle ottime relazioni con gli altri, in questa seconda versione si estendono i concetti anche alla vita online e vengono insegnate tutte le principali abilità di cui si ha bisogno per relazionarsi con gli altri in modo efficace.
Anche questo è senza dubbio uno di quei manuali che non devono assolutamente mancare nella tua libreria, specialmente se vuoi lavorare nel mondo online dove devi relazionarti con gli altri: clienti, fornitori e community.
14. All marketers are liars

Ecco qua un altro grande classico del marketing online: All marketers are liars, tutti i marketer sono bugiardi.
Ma sono davvero bugiardi o sono solo bravi narratori?
In questo libro si parla infatti dell’importanza dello storytelling nel marketing, commercializzando le storie e le idee invece che i prodotti.
Attraverso lo storytelling, infatti, si può infatti raccontare non solo la propria storia ma anche trasmettere i propri valori e le proprie credenze, capaci di attrarre il pubblico giusto per il nostro brand.
15. Ask!

Da molti anni seguo Ryan Levesque, un esperto di marketing molto conosciuto nel settore.
Attraverso il suo libro Ask, Ryan spiega dell’importanza di non cercare di tirare a indovinare cosa vogliono i tuoi clienti ma semplicemente chiedere.
Un consiglio che sembra banale ma che ti assicuro vedo sempre troppo poco applicato nel marketing, italiano e non.
Con il sistema conosciuto come The Ask Formula, questo libro ti spiega come sapere esattamente cosa vogliono i tuoi clienti da te e soprattutto come darglielo.
Il libro giusto, quindi, se hai intenzione di lanciare un nuovo progetto e vuoi compiere fin da subito i passi giusti.
Riflessioni finali
Allora? Spero che ti sia piaciuto questo piccolo viaggio dentro la mia libreria.
Ovviamente questa lista non è completa. Ci sono infatti tantissimi altri libri che reputo assolutamente impattanti e indispensabili per creare un business di successo.
Magari un giorno farò una parte 2 dei miei libri preferiti 😄
Ora però voglio chiederti qualcosa.
Non mi piace essere quella che parla da un palco blog con una folla che ascolta in religioso silenzio. Mi piace infatti essere quella che si siede a una tavola rotonda a parlare e discutere le proprie esperienze con gli altri.
Vuoi sederti anche tu a questo tavolo? Portami allora dentro alla tua libreria.
Raccontami qua sotto nei commenti quali sono i libri che hanno avuto maggior impatto sulla tua vita e sul tuo business e consigliami delle nuove letture! Sarò felicissima di leggerli 🙂
Alla prossima!
E come sempre, buon blogging!
