L’affiliate marketing è a oggi uno dei metodi di guadagno online più remunerativi oltre a essere una delle migliori strategie per aumentare le vendite dei propri prodotti e dei propri servizi.
Prima di iniziare la tua avventura nell’affiliate marketing, ci sono diversi dati, fatti e statistiche importantissime che dovresti conoscere. Te le ho racchiuse tutte qua in questo articolo!
Ecco quindi le più importanti statistiche sull’affiliate marketing, i dati e i trend del momento che devi assolutamente conoscere per ottimizzare la tua strategia.
Iniziamo!
Vuoi creare un blog di successo?
Ricevi subito il tuo corso di blogging gratuito dove imparerai a creare un blog da zero, a monetizzarlo e a portarlo al successo in 7 giorni.
Cos’è l’affiliate marketing
L’affiliate marketing è un metodo di marketing per monetizzare un progetto online, come ad esempio un blog, e consiste nella promozione di un prodotto o di un servizio in cambio di una commissione per ogni vendita effettuata.
Per fare affiliate marketing esistono tantissime piattaforme e programmi di affiliazione. Una tra le più conosciute e utilizzate è senza dubbio l’affiliazione Amazon.
Ma l’affiliate marketing funziona ancora? Ecco 13 statistiche sull’affiliate marketing che ti forniranno una panoramica completa di questa strategia al giorno d’oggi.
13 statistiche sull’affiliate marketing da conoscere
1. L’attenzione sull’affiliate marketing cresce ogni anno
Negli ultimi 5 anni, l’attenzione sull’affiliate marketing è cresciuta esponenzialmente e lo dimostrano anche i dati di Google Trends.

Il motivo è semplice: i blogger, i brand e le azienda hanno capito che l’affiliate marketing è una pratica super efficace per unire le forze e guadagnare insieme.
Una tecnica win-win sia per chi ha un prodotto o un servizio da vendere, e che grazie all’affiliate marketing riesce a trovare nuovi clienti, sia per gli affiliati, che guadagnano sulla vendita dei prodotti e dei servizi delle altre aziende.
2. Sempre più aziende investono sull’affiliate marketing
Secondo un rapporto di Zippia, l’81% dei brand ha un programma di affiliazione. In particolare, secondo queste ricerche, il 15% di tutte le vendite effettuate online proviene proprio dalle affiliazioni.
3. Il valore dell’affiliate marketing è di 12 miliardi di dollari
La punta dell’iceberg del marketing di affiliazione è detenuto dagli Stati Uniti, con una quota di mercato di 4,5 miliardi di dollari – ossia circa il 39% del valore dell’affiliate marketing nel mondo.
A seguire sono il Giappone, con il 15% e la Germania con l’11%. Insieme, solo questi tre paesi rappresentano ben il 65% di tutto il mercato globale dell’affiliate marketing.
4. L’affiliate marketing è destinato a crescere nei prossimi anni
Secondo uno studio condotto da Astute Analytica, il valore globale dell’affiliate marketing raggiungerà i 39,8 miliardi di dollari nel 2031, mentre è stato di 20 miliardi di dollari nel 2022.

5. Il blogging è ancora fondamentale per l’affiliate marketing
Avere un blog di successo non è solo motivo di vanto: si tratta infatti di uno dei metodi di guadagno online più efficaci al giorno d’oggi.
Il blogging è ad esempio ancora fondamentale anche per l’affiliate marketing. Secondo recenti statistiche, il 64,48% delle vendite effettuate in affiliazione proviene proprio da un blog.
6. La SEO è il motore dell’affiliate marketing
Il 70% dei marketer conferma che il traffico organico è ancora fondamentale per vendere tramite affiliazioni e per questo puntano tantissimo sull’ottimizzazione SEO del proprio blog.
Sempre secondo questo report, subito dopo la SEO, il metodo più efficace per acquisire traffico rimane l’email marketing.
7. Il 94% dei publisher utilizza molti programmi di affiliazione diversi
Un altro studio indica che il 94% dei publisher di maggior successo utilizza programmi di affiliazione differenti, senza limitarsi a un unico programma di affiliazione.
Oltre a piattaforme come ad esempio Amazon, Impact, CJ o PartnerStack, è quindi importante trovare anche affiliazioni “in proprio”, che non si appoggiano a marketplace di affiliazioni.
8. La nicchia più utilizzata nell’affiliate marketing è la nicchia fashion
Sempre secondo un report di Zippia, la nicchia che domina il mercato delle affiliazioni è la nicchia fashion, con oltre il 23,37%.
Seguono le nicchie:
- Sport & outdoor, con il 18,16%
- Salute, benessere e bellezza, con il 13,81%
- Travel, con il 10,74%.
9. L’affiliate marketing si muove principalmente su mobile
Come si poteva intuire, al giorno d’oggi la maggior parte delle vendite effettuate in affiliazione viene portata a termine da un dispositivo mobile.
È quindi fondamentale che le nostre campagne di affiliate marketing siano ottimizzate anche per i cellulari.

Più nello specifico, Statcounter ha rilevato che le vendite in affiliazione vengono effettuate:
- per il 58,57% da dispositivi mobili
- per il 39,35% da desktop
- per il restante 2,08% da tablet.
10. Il 93% dei consumatori si affida alle recensioni
Secondo uno studio condotto da Podium, il 93% dei consumatori decide di fare un acquisto dopo aver letto una recensione.
Questo indica in modo piuttosto chiaro anche perché il ruolo dei blog nell’affiliate marketing è ancora così rilevante.
11. Il 20% degli affiliati guadagna annualmente tra i 20 mila e gli 80 mila dollari
L’affiliate marketing è ancora uno dei metodi di guadagno online più remunerativi. La media del guadagno di un affiliate marketer è infatti di 65 mila dollari annui.
Più nello specifico, secondo una ricerca condotta da Zippia:
- il 19% dei marketer guadagna meno di 20 mila dollari annui
- il 20% degli affiliati guadagna tra i 20 e gli 80 mila dollari annui
- il 25,5% guadagna tra gli 81 e i 200 mila dollari annui
- il 6% guadagna tra 201 e i 400 mila dollari annui
- il 10% guadagna tra i 401 e un milione di dollari annui
- il 19,5% dei marketer guadagna almeno un milione di dollari annuo.
12. I principali network di affiliate marketing
Amazon è ancora in cima alla lista dei più grandi network di affiliazione, con 900 mila publisher registrati.
Seguono ShareASale, con 700 mila affiliati, Awin, con 241 mila affiliati e ClickBank, con 100 mila affiliati.
13. Quali settori offrono le commissioni più alte?
Secondo uno studio condotto da Influencer Marketing Hub, anche la scelta della nicchia a cui rivolgersi può cambiare i propri guadagni.
Questo report rivela infatti che la media delle percentuali delle commissioni è del:
- 20-70% nelle nicchie SaaS
- 35-40% nella finanza
- 15-30% nell’e-learning
- 20% nel business
- 10-30% in salute e bellezza
- 13% nel fashion
- 10-20% nel fitness.
Domande frequenti sull’affiliate marketing
Come iniziare a fare affiliate marketing?
Per prima cosa, scegli una nicchia alla quale ti vuoi rivolgere. Crea anche un sito web sull’argomento che vuoi promuovere. Unisciti poi ai programmi di affiliazione di prodotti o servizi correlati alla tua nicchia e condividi i tuoi link affiliati. Quando qualcuno clicca sul tuo link e fa un acquisto, guadagnerai una commissione.
Cosa fa un affiliate marketer?
Un affiliate marketer aiuta le persone a trovare ciò che stanno cercando e lo fanno attraverso la creazione di guide e recensioni e la promozione di prodotti e servizi.
Un affiliate marketer ha quindi numerose competenze: di marketing digitale, di blogging, di SEO, di psicologia della vendita, di copywriting, di email marketing e – ovviamente! – di affiliate marketing.
Come si guadagna con l’affiliate marketing?
Attraverso l’affiliate marketing guadagni una commissione ogni volta che porti una vendita a una determinata azienda della quale sei affiliato. Questa commissione può essere una cifra standard oppure una percentuale sul venduto.
Qual è la percentuale media di guadagno per un affiliato?
Dipende dalla tipologia di affiliazione e dal prodotto sponsorizzato. In media, la percentuale di guadagno va dal 5% al 30%.
Serve un investimento iniziale per fare affiliate marketing?
Puoi iniziare con pochi euro o addirittura gratuitamente se hai già un blog o una presenza sui social media. Tutto ciò di cui hai bisogno è un computer e una connessione Internet oltre ovviamente alle tue competenze di digital marketing e di affiliate marketing, che puoi comunque acquisire strada facendo.
Riflessioni finali
Se vuoi iniziare il tuo percorso nell’affiliate marketing, allora queste statistiche ti saranno utilissime per comprendere le potenzialità di questa strategia.
Trova quindi i migliori prodotti e servizi da sponsorizzare, unisciti ai programmi di affiliazione e inizia a creare contenuti utili e di qualità per il tuo pubblico, senza dimenticare di aggiungere i tuoi link affiliato!
E una volta che è tutto pronto, non dimenticare nemmeno di utilizzare le migliori strategie per aumentare le vendite delle tue affiliazioni.
Non mi resta quindi che augurarti un buon blogging!
