Dropshipping o affiliate marketing: qual è più conveniente?

dropshipping o affiliate marketing
Dropshipping e affiliate marketing sono due modelli di business molto interessanti. Ma quale conviene oggi? E quale è più redditizio? Facciamo chiarezza.

Se vuoi creare un sito web e ti stai domandando come poter iniziare a guadagnarci, molto probabilmente hai già sentito parlare anche di dropshipping e di affiliate marketing.

Il dropshipping e l’affiliate marketing sono infatti due modelli di business online molto interessanti che possono diventare anche molto remunerativi.

Ma quale dei due modelli è più conveniente? Quale è più semplice da sviluppare? E quale ci permette di guadagnare di più?

In questo articolo vedremo più nel dettaglio sia l’affiliate marketing che il dropshipping, affronteremo tutti i pro e i contro per entrambi questi modelli di business e andremo a rispondere alla domanda delle domande: meglio fare dropshipping o affiliate marketing?

E no, la risposta non è così banale come può sembrare.

Iniziamo!

Cos’è l’affiliate marketing

L’affiliate marketing è una strategia di digital marketing in cui un’azienda – chiamata “merchant” – lavora con degli affiliati, che guadagnano per il traffico o per le vendite generati attraverso degli apposti link di affiliazione che vengono posizionati sui loro siti web o su altri canali di marketing.

Ti faccio un esempio pratico.

Una delle affiliazioni più comuni è l’affiliazione Amazon. Una volta diventato affiliato, potrai generare dei link di affiliazione, ossia dei link univoci e tracciabili, verso tutti i prodotti presenti su Amazon.

Se scriverai quindi un articolo sul tuo blog sulle – dico a caso – migliori padelle da cucina, puoi anche aggiungere i tuoi link affiliato che rimandano all’acquisto di quelle padelle. Ogni volta che una vendita verrà generata grazie al tuo link di affiliazione, riceverai una commissione su quella vendita.

come funziona l'affiliate marketing

Ma come si diventa affiliati? Principalmente esistono due strade:

  • Iscriversi ai singoli programmi di affiliazione, come ad esempio appunto il programma di affiliazione di Amazon, che offre il suo personale programma
  • Iscriversi a una piattaforma di affiliazione, che mette in comunicazione le aziende e i potenziali affiliati.

Una volta che il programma di affiliazione al quale ti sei iscritto viene accettato, potrai iniziare a sponsorizzare i prodotti o i servizi che desideri e iniziare a guadagnare una commissione – che può essere fissa o in percentuale – per ogni vendita che viene generata tramite il tuo link affiliato.

Cos’è il dropshipping

Il dropshipping è un’altra tipologia di business online in parte simile all’affiliate marketing.

Si tratta infatti in un modello di business attraverso il quale il dropshipper – ossia il rivenditore online – stabilisce un accorso con uno o più fornitori per vendere i loro prodotti sul proprio sito web, ad esempio un e-commerce, ma senza avere fisicamente quei prodotti in un magazzino.

Una volta arrivato un ordine, infatti, il dropshipper lo invia a un fornitore o a un produttore che procederà a imballare e spedire direttamente il prodotto al cliente finale.

E cosa ci guadagna il dropshipper? Esatto: una commissione sulla vendita.

come funziona il dropshipping

Nell’affiliate marketing, quindi, un utente viene reindirizzato direttamente verso la pagina dell’azienda per piazzare l’ordine. Sarà quindi l’azienda stessa a essere responsabile del servizio clienti, a risolvere eventuali problemi con la spedizione o a procedere con resi e rimborsi.

Nel dropshipping, invece, è il sito del dropshipper che risulta essere il venditore e quindi sarà proprio lui a doversi occupare anche del servizio clienti.

Se entrambi questi modelli di business ti sembrano interessanti, scommetto che una domanda ti sta frullando nella testa: ma possiamo guadagnare online utilizzando entrambi i modelli oppure uno esclude l’altro?

Scendiamo nei dettagli.

Si può fare affiliate marketing e dropshipping insieme?

Spoiler: sì, è possibile combinare l’affiliate marketing e il dropshipping in un’unica strategia di business online per diversificare le nostre entrate e massimizzare i nostri guadagni.

Come iniziare quindi a guadagnare attraverso una strategia che combini affiliate marketing e dropshipping? Vediamo gli step:

  • Per prima cosa è importante intercettare la nicchia di mercato alla quale vuoi rivolgerti. Se non sai ancora come farlo, puoi trovare delle guide passo passo all’interno del corso base di blogging che trovi su Blog Academy
  • Crea poi un sito web che rispecchi la tua idea di business e i tuoi obiettivi, aggiungendo eventualmente un e-commerce o un blog
  • Integra l’affiliate marketing e/o i prodotti in dropshipping dei programmi a cui sei iscritto e delle collaborazioni che hai instaurato
  • Promuovi poi i tuoi prodotti, ad esempio attraverso l’email marketing, i social media o l’advertising
  • Analizza e ottimizza costantemente tutti gli step, sviluppa strategie apposite per aumentare il traffico verso il tuo blog e migliora i processi di acquisto, così da massimizzare le vendite e ottenere più margini di profitto.

Quanto si guadagna con dropshipping e affiliate marketing?

Ma arriviamo alla domanda che sicuramente ti risuona in testa fin dall’inizio di questa lettura: quanto possiamo guadagnare con dropshipping e affiliate marketing?

Purtroppo non esiste una risposta universale, dipende da tantissimi fattori, come ad esempio:

  • la nicchia alla quale ti rivolgi
  • la strategia di marketing che stai portando avanti per promuovere i prodotti o i servizi che sponsorizzi
  • la qualità dei prodotti che sponsorizzi
  • il tasso di conversione
  • il profitto che hai sui prodotti che sponsorizzi
  • … e così via.

Quindi sì, i guadagni possono essere anche molto variabili. E per variabili intendo che possono essere compresi tra 0 euro e infinito.

Per farti un esempio, alcune statistiche sull’affiliate marketing indicano che il 19% degli affiliati guadagna meno di 20 mila dollari annui mentre il 19,5% guadagna cifre superiori al milione annuo.

La fascia più “popolosa” degli affiliati rappresenta circa il 25,5% degli affiliati totali e guadagna tra gli 81 e i 200 mila dollari all’anno.

Pro e contro di dropshipping e affiliate marketing

Come immagino hai intuito, sia il dropshipping che l’affiliate marketing hanno dei pro e dei contro. Vediamoli tutti più nel dettaglio.

Pro e contro del dropshipping

✅ PRO

  • Non possiedi fisicamente i prodotti quindi non devi gestire l’inventario e non devi sostenere costi per il magazzino o per le spedizioni
  • Il mercato del dropshipping è ancora fiorente e cresce di anno in anno. Questo significa che non è troppo complicato riuscire a ritagliarsi una fetta di mercato, se si agisce con la giusta strategia
  • I margini di profitto possono essere anche molto elevati dal momento che scegli tu il prezzo di vendita del prodotto
  • A differenza di altri business online, quello del dropshipping è abbastanza semplice da avviare, soprattutto utilizzando piattaforme come ad esempio WooCommerce o Shopify
  • Gli investimenti iniziali sono minimi perché riguardano solo i costi di creazione del sito web ed eventualmente di una piattaforma di email marketing
  • Non corri rischio sovrastoccaggio poiché, non avendo i prodotti in magazzino, non rischi di acquistare qualcosa che possa rimanere invenduto
  • Puoi vendere praticamente qualsiasi cosa in dropshipping e questo ti apre la strada per esplorare tantissime nicchie di mercato diverse.

❌ CONTRO

  • A differenza dell’affiliate marketing, il dropshipping è una fonte di reddito attiva. Questo significa che i tuoi guadagni dipendono anche dal tempo che investi nel tuo progetto
  • Non avendo diretto controllo del magazzino, devi affidarti ai produttori per quanto riguarda la disponibilità dei prodotti. E questa può cambiare anche repentinamente
  • Dovrai occuparti anche della fase post-acquisto e del customer service e questo significa che spesso dovrai risolvere problemi che non dipendono da te, come ad esempio un ordine non arrivato oppure arrivato danneggiato, un reso, un rimborso o un errore causato dal fornitore stesso
  • Rispetto all’affiliate marketing è più complesso da scalare perché via via che il tuo business cresce dovrai trovare nuovi prodotti e nuovi fornitori.

Pro e contro dell’affiliate marketing

✅ PRO

  • Non hai bisogno di competenze tecniche o di esperienza pregressa per iniziare con l’affiliate marketing
  • Puoi iniziare anche gratis, ad esempio se utilizzi i social media. Va da sé che puoi aumentare i guadagni utilizzando anche un sito web ma crearlo costa davvero una manciata di euro
  • Non devi preoccuparti del post-vendita e dell’assistenza clienti perché saranno le aziende a occuparsi di spedizioni, resi, rimborsi e la risoluzione di qualsiasi tipo di problematica
  • È una fonte di reddito passiva. Significa che se promuovi bene un prodotto, questo continuerà a generare entrate economiche quasi automatiche per anni a venire
  • Esistono migliaia di prodotti che puoi promuovere in affiliazione, dai prodotti fisici ai prodotti digitali passando anche per i servizi
  • I guadagni provenienti dall’affiliate marketing possono anche essere molto, molto alti.

❌ CONTRO

  • Sviluppare un blog di affiliazioni di successo richiede tempo, studio, test e ottimizzazioni. È quasi impossibile riuscire a farsi uno stipendio dall’oggi al domani ma indicativamente, in base alla tua esperienza e alla tua strategia, possono volerci anche 3/6 mesi prima di vedere i primi guadagni
  • Non hai il pieno controllo della situazione: un programma di affiliazione può terminare da un momento all’altro oppure le aziende possono non accettarti come affiliato se non hai già dei risultati tangibili
  • Creare un blog e recensire dei prodotti non è sufficiente per venderli: è necessario anche riuscire a costruire una community e a guadagnare la loro fiducia. Le persone devono sentire che non recensisci prodotti e servizi solo per un mero guadagno ma lo fai solo se credi davvero che ciò che sponsorizzi sia un prodotto efficace e di qualità.

Dropshipping o affiliate marketing: cosa è meglio?

Bene, arriviamo quindi a tirare le fila: meglio fare affiliate marketing o è più semplice fare dropshipping?

La risposta è semplice: entrambi questi modelli di business sono impegnativi, richiedono studio, test, analisi e ottimizzazioni continue.

Se pensi quindi di creare un blog, aggiungere qualche link di affiliazione o qualche prodotto qua e là e sperare di diventarci miliardario senza fare niente… beh, allora ho una cattiva notizia per te.

Ma se sei disposto a impegnarti, a imparare ogni giorno cose nuove e a non demoralizzarti alle prime difficoltà, allora sia il dropshipping che l’affiliate marketing possono portarti enormi soddisfazioni, personali, professionali e anche economiche.

prova fallisci successo

Non esiste infatti un modello di business migliore di un altro a prescindere: dipende in larga parte anche da te, dai tuoi interessi e dalle tue passioni, dalle tue predisposizioni e dagli obiettivi che vuoi raggiungere.

Devi poi considerare che dropshipping e affiliate marketing non si annullano a vicenda e uno non esclude l’altro, anzi. Si possono integrare tranquillamente in un unico progetto.

Se sei indeciso su quale strada prendere, la soluzione migliore è quindi quella di testare entrambi questi modelli di marketing, iniziare a sperimentare e decidere se ne preferisci uno all’altra oppure se vuoi continuare a svilupparli in modo parallelo.

Riflessioni finali

Il dropshipping e l’affiliate marketing sono due modelli di business davvero interessanti per sviluppare un progetto online e sono anche due tipologie di lavoro che possono essere svolte completamente da remoto.

Questo significa che sono soluzioni perfette se vuoi lavorare da casa o se magari desideri diventare un nomade digitale. Tutto ciò di cui hai bisogno per sviluppare questo tipo di business, infatti, è solo un laptop e una buona connessione internet.

Ovviamente, non dimenticarti nemmeno di testare, studiare e formarti costantemente. Puoi iniziare con una scuola di blogging online, come Blog Academy, oppure puoi leggere i migliori libri di digital marketing.

E vedrai che i tuoi primi risultati non tarderanno ad arrivare!

Buon blogging!

firma

Vuoi creare un blog di successo?

Ricevi subito il tuo corso di blogging gratuito dove imparerai a creare un blog da zero, a monetizzarlo e a portarlo al successo in 7 giorni.

Acquisisci le competenze necessarie per diventare un blogger di successo

Entra gratis in Blog Academy e accedi subito a oltre 200 lezioni che ti permetteranno di sviluppare tutte le competenze necessarie per creare un blog amato dai tuoi lettori, ben posizionato sui motori di ricerca e capace di monetizzare.

Blog Academy

Ecco altri contenuti che ti piaceranno!

Ehi! Qua manca il tuo commento!

Ricevi una notifica per i nuovi commenti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments