7 metodi efficaci per promuovere gratuitamente gli articoli del tuo blog

come promuovere gli articoli del blog gratis
Promuovere i tuoi contenuti se non hai budget da investire in ads non è una cosa impossibile. In questo articolo ti spiego 7 modi per accrescere la portata della tua audience, far conoscere i tuoi contenuti e posizionarti sui motori di ricerca

Se vuoi far crescere il tuo progetto, è importantissimo fin da subito iniziare a promuovere gli articoli del blog.

Quando decidiamo di creare un blog, infatti, inizialmente è normale non ricevere molte visite e bisogna aspettare comunque un po’ di tempo prima che la nostra strategia SEO inizi a dare i suoi primi frutti così che il nostro sito si posizioni sui motori di ricerca e inizi la sua scalata verso la vetta della SERP di Google.

Un modo efficace per dare una spintarella a questo processo e iniziare a vedere un po’ di traffico è ad esempio quello di lanciare delle ads, ossia dei contenuti sponsorizzati, magari con Facebook o con Google Ads.

Quando partiamo da zero, però, il budget è molto spesso risicato e non abbiamo la possibilità di spendere centinaia o migliaia di euro in ads.

Come promuovere allora i nostri contenuti?

Esistono diversi modi per promuovere i tuoi contenuti senza spendere in pubblicità: in questo articolo voglio descrivertene 7.

Ovviamente, questi metodi non escludono l’advertising ma puoi affiancarli alle tue campagne per vedere salire ulteriormente il tuo traffico.

Quello che ti sto per mostrare in questo articolo non è mera teoria. Sono le stesse tecniche che utilizzo io per i miei blog e per quelli dei miei clienti e che mi hanno permesso di ottenere risultati incredibili.

Ecco alcune dashboard dei miei risultati:

risultati seozoom
risultati seo
seozoom
blog

Ma adesso bando alla ciance: mettiti comodo e scopriamo come promuovere i contenuti di un blog senza spendere un centesimo in pubblicità.

Vuoi creare un blog di successo?

Ricevi subito il tuo corso di blogging gratuito dove imparerai a creare un blog da zero, a monetizzarlo e a portarlo al successo in 7 giorni.

1. Per promuovere gli articoli del tuo blog sfrutta la potenza dei forum

promuovere il blog tramite i forum

Uno dei metodi. migliori per sponsorizzare i nostri contenuti – ma anche per ottenere nuovi potenziali clienti – rimangono ancora i forum.

I forum sono delle comunità online dove si ritrovano persone con degli stessi interessi o dove pongono domande per ottenere una risposta dalla comunità.

Uno dei forum (forse il più grande e più conosciuto) è senza dubbio Quora. In Quora puoi trovare davvero qualsiasi tipo di domanda anche sugli argomenti che tratti nel tuo blog.

Una volta che trovi una domanda che hai già trattato in uno dei tuoi post, commenta dicendo la tua opinione o fornendo informazioni. Scrivi una risposta completa ed esaustiva ma invita i lettori ad approfondire l’argomento attraverso il link che lascerai.

La cosa interessante di Quora è che puoi inserire anche dei link con delle anchor. Questo significa che non importa invitare espressamente a visitare il link ma puoi anche “nasconderlo” sotto alcune parole chiave, come puoi vedere dall’immagine qua sotto.

Contenuti link quora

Basterà un clic poi per raggiungere il tuo sito web.

Oltre a Quora, puoi trovare numerosi altri forum. Il modo più semplice per scovarli è fare una ricerca su Google scrivendo [argomento] + forum, ma puoi anche optare per forum generici più famosi, come ad esempio:

  • Reddit
  • Forum di altri siti web.

(Prima era molto utile anche Yahoo Answer, che però è stato chiuso il 4 maggio 2021)

Due cose importanti per quanto riguarda i forum.

La prima è: non limitarti a inserire un link senza contenuto o sarai considerato uno spammer.

Offri invece una risposta completa ed esaustiva alla domanda posta e mostra che sai di cosa stai parlando. Il tuo link deve essere sempre e solo un ulteriore approfondimento.

La seconda cosa importante riguardo ai forum, invece, è che non sono solo utili per promuovere i tuoi contenuti ma anche per trovare nuove idee per il tuo blog se abbinati ai migliori strumenti SEO di ricerca keyword, come ad esempio quelli che utilizzo io quotidianamente, che sono:

Utilizzali quindi regolarmente perché saranno degli alleati preziosi.

2. Fai live sui social

promuovere il blog con le live

I video in live-straming hanno una potenza inimmaginabile perché sono molto più immediati dei video registrati.

Durante le live, inoltre, l’efficacia del tuo messaggio viene amplificato dal momento che la tua audience ha una ricettività e un’attenzione maggiore ed è più propensa a interagire con il tuo contenuto.

La prossima volta che crei un nuovo contenuto, quindi, potresti annunciare una live (fai l’annuncio almeno un giorno prima, magari lanciando un sondaggio sull’orario preferito) e durante la diretta interagisci con i tuoi spettatori e parla del nuovo contenuto pubblicato.

In questo modo puoi raggiungere un pubblico più vasto, ottenere maggiore traffico verso il tuo sito, fidelizzare maggiormente la tua audience e conoscere meglio chi c’è dall’altra parte.

3. Crea dei contenuti video

creare contenuti video

Anche se è vero che le live sono uno strumento davvero potente per il nostro personal branding e per la condivisione di nuovi contenuti, è anche vero che i video sono un mezzo molto apprezzato dal pubblico.

Un metodo molto utilizzato da molti blogger e che vanta anche un discreto successo è quello di integrare gli articoli del blog a dei video che sintetizzano –o al contrario, ampliano– l’argomento trattato.

Mi spiego meglio.

Diciamo che hai scritto un articolo in cui parli delle anatre selvatiche della Moskòva (ci saranno anatre selvatiche sulla Moskòva? 😅). Se l’articolo è molto lungo, potresti riassumere i suoi contenuti in un video.

Al contrario, potresti creare un video documentario e implementarlo in un breve articolo dove spieghi sommariamente i contenuti che gli spettatori troveranno.

In questo modo estenderai maggiormente le possibilità di raggiungere un’audience più ampia, dal momento che potranno trovare il tuo video ad esempio su YouTube, l’articolo tramite Google e così via.

(E a proposito di YouTube: sei già iscritto al mio canale? 😏)

4. Ruba il traffico ai tuoi competitor

Rubare traffico ai competitor

Un metodo molto efficace per trovare traffico profilato da inviare al tuo sito web è quello di… rubare il traffico ai tuoi competitor!

Ok, detta così non suona proprio bene. Ma ti assicuro che non c’è niente di non-etico in questa pratica (se la attui con coscienza).

I tuoi concorrenti hanno quasi sicuramente un blog, una pagina sui social o un forum dove si riuniranno le persone interessate a un dato argomento.

Partecipando attivamente alle discussioni puoi elevarti come esperto in un dato argomento. Se le persone ti noteranno e ti considereranno autorevole, inizieranno a seguirti spontaneamente.

Per far ciò, è importante però il metodo che utilizzi. La cosa più importante, di cui abbiamo già parlato e che voglio ripeterti, è quella di non fare spam.

Puoi essere il più competente su un certo tema ma se ti catalogheranno come spammer, rimarrai sempre e solo uno spammer.

Così come abbiamo detto per i forum, lo stesso vale anche per i blog dei competitor. Offri del valore, risposte chiare, essenziali, ed eventualmente invitali ad approfondire l’argomento sui tuoi canali.

Puoi anche pensare di fare un complimento per il post e integrarlo con la tua opinione. In questo modo puoi metterti in vista senza necessariamente portare del traffico diverso sul tuo sito web.

Questo è stato un modo che mi ha permesso, tra l’altro, di trovare tantissimi nuovi clienti.

5. Chiedi interviste e opinioni

intervista blog

Un altro metodo per ottenere traffico gratuito e profilato è quello di intervistare qualcuno di spicco della tua nicchia, magari un competitor autorevole e con un buon seguito.

Quando il contenuto è online, invialo all’intervistato: il 99% delle volte accade che la persona in questione ricondividerà il tuo contenuto sui suoi canali. E se la sua audience è molto alta, riceverai anche molto traffico verso il tuo blog.

Ricorda che agli occhi di questa nuova audience sei un perfetto sconosciuto e arriveranno al tuo contenuto solo perché sono interessati a sapere cosa ha detto l’intervistato, che è una persona che già seguono e della quale hanno stima.

Starà a te essere bravo a non farti sfuggire queste nuove persone e invitarle – direttamente o indirettamente – a rimanere sul tuo sito, iscriversi alla tua newsletter, a consultare altri tuoi contenuti e a conoscerti meglio.Mettili quindi a loro agio, offri loro una tazza di tè e cerca di ottenere la loro email.

6. Scrivi dei guest post

scrivere guest post

I guest post sono un ottimo metodo per ottenere traffico costante e profilato sul tuo blog.

Prima di spiegarti come fare un buon guest post, facciamo prima un piccolo passo indietro: cosa sono i guest post?

I guest post sono articoli che scrivi per un altro blog. Recano la tua firma, quindi non sono scritti in ghostwriting, e spesso hanno almeno un backlink verso il tuo sito.

Perché il tuo guest post ottenga i risultati desiderati, devi seguire 3 regole fondamentali:

  • soprattutto se il blog per il quale scrivi è più autorevole del tuo, scrivi il miglior contenuto di sempre, inedito e originale
  • l’autopromozione deve essere sempre velata (non ricordo, abbiamo già parlato di spam in questo articolo? 😏)
  • scrivi un contenuto adatto all’audience del tuo ospite e che non sia già stato trattato dal blog che ti ospita.

7. Promuovi i tuoi contenuti sui social

promuovere blog tramite social

Infine, il modo probabilmente più classico di tutti: la promozione sui social.

Creare dei “canali-vetrina” dove pubblicare i tuoi contenuti può essere un’ottima strategia per ottenere traffico al tuo blog e ampliare la tua audience.

La brutta notizia è che molti social, in particolare Facebook, limitano molto la visibilità dei contenuti delle pagine. Sarà quindi un po’ una lotta contro l’algoritmo, ma che puoi vincere seguendo alcune piccole strategie.

Ad esempio, ti consiglio di prediligere i contenuti nativi evitando invece i link esterni, che vengono penalizzati in quanto portano l’utente fuori da Facebook. Potresti magari creare un post o un’infografica esplicativa o riassuntiva e poi linkare il contenuto del blog nei commenti.

Un segreto – di Pulcinella! – è quello di riuscire ad aumentare le interazioni sul post. Se riesci a stimolare le interazioni con like, commenti e condivisioni, allora l’algoritmo aumenterà anche la portata del tuo post in quanto verrà considerato un contenuto che suscita particolare interesse.

Riflessioni finali

In questo articolo abbiamo trovato 7 soluzioni creative per promuovere i post del nostro blog senza spendere un centesimo in advertising.

Seguendo questi semplici accorgimenti, ti accorgerai che riuscirai piano piano ad accrescere la portata della tua audience, far conoscere i tuoi contenuti e posizionarti sui motori di ricerca.

E se hai qualche metodo di promozione da suggerire, scrivilo pure qua sotto nei commenti.

Alla prossima e buon blogging!

firma

Vuoi creare un blog di successo?

Ricevi subito il tuo corso di blogging gratuito dove imparerai a creare un blog da zero, a monetizzarlo e a portarlo al successo in 7 giorni.

Acquisisci le competenze necessarie per diventare un blogger di successo

Entra gratis in Blog Academy e accedi subito a oltre 200 lezioni che ti permetteranno di sviluppare tutte le competenze necessarie per creare un blog amato dai tuoi lettori, ben posizionato sui motori di ricerca e capace di monetizzare.

Blog Academy

Ecco altri contenuti che ti piaceranno!

Ehi! Qua manca il tuo commento!

Ricevi una notifica per i nuovi commenti
Notificami
guest
7 Commenti
I più vecchi
I più recenti I più votati
Inline Feedbacks
View all comments