Podia: cos’è, come funziona, quanto costa

Recensione podia
Podia è uno dei migliori strumenti per creare corsi online. In questa guida scoprirai come utilizzarlo, quali sono le sue funzionalità e quanto costa

Creare e vendere corsi online è uno dei modi più efficaci e più redditizi per creare un business online e guadagnare con il proprio blog.

E il modo più semplice per creare un corso online è proprio quello di affidarsi a una piattaforma di e-learning, che ti permette di caricare i contenuti del tuo corso e venderli, acquisire nuovi clienti e gestire tutta la parte economica e amministrativa, come ad esempio i pagamenti, l’emissione delle fatture e le politiche di rimborso.

Tra le varie piattaforme per creare corsi online presenti sul mercato, una delle mie preferite è senza dubbio Podia, un software molto funzionale e piuttosto economico (puoi anche iniziare a utilizzarlo gratuitamente per testarne le funzionalità!).

Podia ti permette infatti di caricare i tuoi corsi e iniziare a venderli in modo semplice, veloce e intuitivo, anche se è la prima volta che lanci un corso o vuoi vendere un e-book.

Ed è proprio questo strumento che voglio presentarti in questo articolo. Vedremo infatti insieme cos’è Podia e a cosa serve, come si usa, quali sono le sue funzionalità, quanto costa, come creare un account gratuito e molto altro.

Pronto per questa nuova lettura? E allora iniziamo!

Vuoi creare un blog di successo?

Ricevi subito il tuo corso di blogging gratuito dove imparerai a creare un blog da zero, a monetizzarlo e a portarlo al successo in 7 giorni.

Cos’è Podia

Podia è una piattaforma all-in-one per la creazione di corsi online attraverso la quale puoi creare dei corsi online e venderli, costruire una community intorno al tuo business, lanciare degli webinar o far scaricare i tuoi prodotti digitali come ad esempio PDF e e-book, sia gratuiti che a pagamento.

Attraverso Podia puoi quindi creare creare una sorta di scuola virtuale o un e-commerce di corsi e/o prodotti digitali da scaricare che puoi cedere gratuitamente oppure vendere alla tua community dietro un compenso fisso oppure una membership, ossia un abbonamento a cadenza fissa.

A differenza di altri strumenti, come ad esempio WooCommerce, attraverso le piattaforme per corsi online come Podia non dovrai nemmeno occuparti nemmeno di tutta la parte burocratica e fiscale. I pagamenti sono infatti presi direttamente da Podia, che invierà anche una fattura automatica ai tuoi iscritti.

In questo modo, non dovrai prenderti la briga di emettere ogni singola fattura per ogni corso o prodotto digitale venduto e i tuoi guadagni arriveranno direttamente sul tuo conto da Podia, senza che tu debba fare altro se non creare e promuovere i tuoi corsi.

Un bel risparmio di tempo – e di beghe –, non trovi?

➡️ Crea un account gratuito con Podia

A cosa serve Podia

Con Podia puoi fare tantissime cose:

  • creare la tua scuola online dove vendere i tuoi corsi, i tuoi prodotti digitali, i tuoi abbonamenti e/o le tue sessioni di coaching. Ti basta solo creare i contenuti: a tutto il resto ci pensa la piattaforma
  • Puoi creare un intero sito web, compreso il blog, direttamente integrato della piattaforma
  • Puoi vendere delle sessioni di coaching individuali oppure degli webinar
  • Puoi creare una community online alla quale i tuoi studenti possono accedere gratuitamente oppure a pagamento
  • Puoi creare coupon e codici sconto per i tuoi prodotti e servizi
  • Puoi inviare le tue campagne di email marketing direttamente all’interno della piattaforma
  • Puoi integrare Podia a numerosi tool di analisi e di marketing, come ad esempio Google Analytics, Zapier, ActiveCampaign e così via.

Ma andiamo a vedere tutte queste funzionalità più nel dettaglio.

Le funzionalità di Podia

Podia ha numerose funzionalità estremamente specifiche, tutte pensate per farti raggiungere il tuo scopo principale: creare i tuoi corsi e i tuoi prodotti con estrema semplicità, venderli alla tua audience e massimizzare i tuoi profitti.

E quali sono queste funzionalità? Vediamole insieme.

Creare corsi online

Ovviamente, attraverso Podia puoi creare dei corsi online. Puoi inserire qualsiasi tipo di contenuto: video, audio, lezioni testuali, documenti PDF e così via.

Per farlo, ti basta accedere al tuo account e selezionare Products > New Product.

podia creare nuovo prodotto

Ti si aprirà quindi un box dove puoi inserire il nome del corso e la tipologia, a scelta tra:

  • Online course, per creare un corso online
  • Digital download, per aggiungere uno o più file da scaricare, come ad esempio un PDF o un ebook
  • Webinar, per vendere l’accesso a un webinar creato ad esempio su Zoom o su YouTube
  • Bundle, per vendere in blocco più corsi
  • Coaching session, per vendere le tue sessioni di coaching one-to-one e le consulenze.
Podia aggiungere nuovo prodotto

Per creare un corso, ti basta quindi inserire il nome, selezionare Online Course e poi “Create product”.

Adesso si aprirà la dashboard del tuo corso. Da qua sarai in grado di gestire tutti i dettagli del corso:

  • aggiungere nuove sezioni – ossia i capitoli del tuo corso – e le singole lezioni, i quiz e i file da scaricare
podia aggiungere nuove lezioni
  • aggiungere tutti i dettagli del corso, come la descrizione, l’immagine, la categoria ma anche la possibilità di aggiungere un certificato di partecipazione
  • il prezzo del corso e gli eventuali upsell
  • la possibilità di accedere a partire da una certa data (ottimo se stai lanciando una prevendita) oppure un limite massimo di studenti che potranno partecipare al corso.

Una volta aggiunti tutti i contenuti e sistemati tutti i dettagli, il tuo corso è pronto per essere pubblicato. Da questo momento hai la possibilità di venderlo.

Come vedi, è davvero una cosa semplicissima che non necessita né di esperienza né di competenze particolari.

Download di prodotti digitali

Oltre ai corsi online, attraverso Podia puoi anche vendere dei prodotti digitali ma anche offrirli in modo gratuito nel caso di freebie o lead magnet da dare in cambio dell’iscrizione alla newsletter.

Qualsiasi tipo di formato digitale è supportato, come ad esempio:

  • Ebook (PDF o EPUB)
  • Documenti
  • Immagini
  • Musica
  • Podcast
  • Video
  • … e così via.

L’iter è simile a quello che abbiamo visto per l’aggiunta di corsi online. Ti basta infatti cliccare su Product > Add new product e nel box che si apre selezionare “Digital download”.

Anche qua, puoi adesso decidere di inserire nuove sezioni del corso con i prodotti da scaricare oppure aggiungere direttamente il prodotto.

podia aggiungere prodotto digitale

Come prima, anche in questo caso puoi anche inserire tutte le informazioni aggiuntive, come i dettagli del corso e la descrizione, il prezzo, gli upsell, la data di rilascio e l’eventuale numero massimo di prodotti che è possibile scaricare.

Una volta che è tutto pronto ti basta cliccare su “Publish” e il tuo nuovo prodotto sarà subito online, pronto e confezionato per essere venduto ai tuoi utenti.

Community

podia community

Un’altra funzionalità davvero interessante di Podia è la possibilità di creare una community interna e questo è un vantaggio rispetto ad altre piattaforme in cui non è presente e dobbiamo invece integrare una community esterna alla piattaforma, come ad esempio Circle.

In Podia la community è invece integrata ed è possibile crearla con un solo semplice click. Puoi quindi decidere di creare community gratuite aperte a tutti oppure community private e mastermind a pagamento, creare gruppi privati e impostare le discussioni sugli argomenti che desideri.

Ma come si crea una community su Podia? È semplicissimo.

Ti basta andare nella tua dashboard principale e nel menu in alto selezionare “Community”.

podia gestire community

Da qua puoi gestire l’intera community: settare le impostazioni, scegliere i topic, gestire gli iscritti, scrivere nuovi post e moderare i post degli altri membri della community.

Webinar

Un altro prodotto che puoi offrire alla tua audience sono gli webinar e gli workshop, un modo davvero efficace sia per acquisire nuovi lead, sia da vendere ai tuoi utenti.

Gestire un webinar o un workshop gratuito non è troppo difficile: ti basta infatti programmare un webinar su Zoom o su YouTube e inviare il link ai tuoi contatti. Le cose però si complicano notevolmente nel caso degli webinar e gli workshop a pagamento.

In questo caso, infatti, devi per forza affidarti a piattaforme come ad esempio ClickMeeting, EverWebinar o WebinarJam che oltre a registrare gli iscritti acquisiscono anche i pagamenti. Se non vuoi però pagare uno strumento extra, allora puoi gestire tutti gli webinar direttamente con Podia.

Puoi infatti integrare Podia a YouTube o a Zoom così da aumentare la tua lista di iscritti oppure trasformare i tuoi follower in clienti paganti.

E farlo è semplicissimo.

Ti basta infatti entrare nella tua dashboard e selezionare Nuovo Prodotto > Webinar, scegliere la piattaforma su cui fare il webinar tra YouTube Live e Zoom, scegliere l’ora e la data di trasmissione, tutte le informazioni aggiuntive e lasciare che le persone si registrino, gratuitamente oppure a pagamento.

Puoi anche decidere se dopo il webinar avranno accesso anche alla registrazione.

podia webinar

In questo modo Podia farà “da tramite”, acquisendo le registrazioni e i pagamenti e sbloccando la risorsa alle persone che si registrano o che lo acquistano.

Coaching e consulenze

Se sei un professionista, un ottimo modo per monetizzare il tuo lavoro sono le consulenze oppure le sessioni di coaching 1-to-1.

E anche questo puoi gestirlo in modo estremamente semplice proprio attraverso Podia.

Tra i prodotti, infatti, ti basta selezionare “Coaching session” per iniziare a vendere le tue consulenze.

Puoi anche integrare un calendario personalizzato o un tool di prenotazioni, come ad esempio SavvyCal, Calendly o YouCanBookMe, inserire tutti i dettagli della consulenza, scegliere il prezzo e gli eventuali upsell e sei pronto a iniziare a monetizzare le consulenze e i tuoi coaching individuali.

podia coaching

Sito web personalizzato

podia sito web

Per ogni progetto che si rispetti, è necessario anche avere un sito web funzionale. Se già ce l’hai, puoi quindi integrare tutta la parte di vendita di corsi online, webinar e consulenze proprio attraverso Podia.

Ma che fare se non hai un sito web?

Niente panico: hai due opzioni. La prima è quella di creare un sito web e integrare il tuo account Podia. La seconda, invece, è quella di creare un sito web proprio all’interno di Podia.

Podia viene infatti fornito con un site builder integrato che ti consente di creare un sito web mobile-friendly ottimizzato in ottica SEO. Costruirlo è molto semplice: non hai bisogno di conoscere i linguaggi di programmazione o di avere nozioni tecniche.

È infatti possibile costruire il sito proprio con la funzione di drag-and-drop, ossia trascinando sulla pagina gli elementi che vuoi far apparire.

Ti faccio un esempio

Vuoi inserire un’immagine? Ti basta selezionare il box “immagine” e trascinarlo sulla pagina, nel punto esatto in cui vuoi che sia visibile. Stessa cosa per titoli, testi, video, call to action e così via. Puoi inoltre personalizzare tutte le sezioni del sito, dal logo ai colori, alle immagini ai testi.

Ovviamente, un sito creato su Podia ha senza dubbio molti limiti rispetto a uno creato con WordPress ma sicuramente è un buon modo per iniziare a lavorare sul tuo progetto online, iniziare a posizionarti sui motori di ricerca per le keyword più importanti e acquisire i tuoi primi visitatori.

Programma di affiliazione

Un ottimo modo per aumentare esponenzialmente le vendite dei tuoi prodotti e servizi è quello di avere un programma di affiliazione.

Ma in cosa consiste?

Molto semplice. Puoi fare in modo che altre persone possano promuovere il tuo prodotto e servizio e di fatto venderlo al posto tuo in cambio di una percentuale sul venduto oppure dietro un compenso fisso.

Ti faccio un esempio pratico.

Diciamo che hai un corso che vendi a 200€. Con il programma di affiliazione di Podia puoi avere degli affiliati, ognuno dei quali avrà uno speciale link, chiamato appunto link di affiliazione o affiliate link, che “registrerà” ogni vendita effettuata da ognuno dei tuoi affiliati.

Loro potranno sponsorizzare il tuo prodotto sul loro blog, sul loro canale YouTube e così via e tu deciderai in che modo ricompensarli per le vendite che ti hanno portato.

Podia mette anche a disposizione una dashboard molto dettagliata attraverso la quale puoi gestire tutti tuoi affiliati, sapere quanto hai guadagnato con le affiliazione, vedere quali affiliati sono più attivi e così via, in modo da avere sempre tutta la situazione sotto controllo.

podia programma di affiliazione

Coupon

Vuoi offrire ai tuoi visitatori degli sconti e delle offerte? Nessun problema! Puoi farlo semplicemente creando dei coupon all’interno della tua dashboard di Podia.

Ti basta infatti andare nel menu in alto e scegliere la voce “Coupon”. Da qua sarai in grado di gestire tutti i tuoi coupon, crearne di nuovi e monitorare il loro andamento.

Puoi quindi ad esempio:

  • Creare un codice coupon, ad esempio BLACKFRIDAY2023
  • Scegliere su quali prodotti attivare il coupon
  • Scegliere il tipo di sconto, come uno sconto fisso (ad es. -20€) oppure in percentuale (ad es. -20%)
  • Puoi aggiungere dei limiti sul coupon (ad esempio, solo 100 coupon disponibili oppure fino a una certa data)
podia coupon

E ovviamente puoi tener traccia di tutti i coupon e vedere quante volte sono stati utilizzati così da ottimizzare la tua strategia e massimizzare le tue vendite.

Email marketing

Se non utilizzi già uno strumento di email marketing, allora sarai felice di sapere che puoi trovare questa funzionalità direttamente integrata all’interno di Podia.

Sebbene questa soluzione abbia dei limiti – ad esempio non è possibile creare dei funnel di vendita complessi e specifici come con altri tool, come ad esempio ActiveCampaign o GetResponse – utilizzare la funzionalità di email marketing di Podia ha anche dei vantaggi.

Per prima cosa, è compresa nel tuo piano di pagamento e quindi non dovrai pagare per uno strumento extra. Come secondo vantaggio, spesso integrare una piattaforma di email marketing con una piattaforma di corsi online non è semplicissimo e necessita di strumenti aggiuntivi come ad esempio Zapier.

Devo dire però che la funzione di email marketing che mette a disposizione Podia è piuttosto funzionale e intuitiva e questo non è certo scontato. Se utilizzi già dei software di corsi online, sai bene a cosa mi riferisco.

Con Podia puoi infatti raccogliere tutti gli indirizzi email dei tuoi contatti da inserire nella tua mailing list, aggiungerli a delle liste e inviare loro comunicazioni, email automatizzate o email broadcast senza ricorrere a software di terze parti.

La dashboard, inoltre, ti offre una panoramica completa della tua strategia di email marketing, delle e-mail inviate e di tutte le metriche da considerare per analizzare e ottimizzare l’andamento delle tue campagne.

podia email marketing

Imparare a usare Podia: i tutorial

Come puoi vedere, le funzionalità di Podia sono davvero tantissime.

Anche se in realtà è molto intuitivo e semplice da utilizzare, hai anche a disposizione innumerevoli guide e tutorial per imparare a sfruttare tutte le potenzialità di questo tool.

Podia mette infatti a disposizione una sezione di risorse che comprendono:

  • blog
  • video-tutorial
  • guide
  • storie di successo
  • … e così via.

In questo modo, Podia non avrà mai segreti per te e potrai a utilizzare ogni sezione e ogni funzionalità ottenendo il massimo dei vantaggi che questa piattaforma saprà offrirti.

Assistenza clienti e supporto tecnico

Customer care Podia

Un’altra nota estremamente positiva di Podia è l’assistenza clienti: disponibili, gentili e super preparati, pronti a rispondere a tutte le tue domande in tempi piuttosto brevi.

Puoi contattare l’assistenza sia tramite email, sia tramite live chat in cui il team risponde 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

In ogni modo, nelle loro guide troverai già la risposta a quasi tutte le tue eventuali domande.

Le testimonanze di chi utilizza Podia

Ma cosa dice chi già sta utilizzando Podia? Le recensioni sono generalmente tutte piuttosto positive.

Su Facebook, ad esempio, la valutazione è di 4,6/5 su 41 recensioni.

valutazioni podia facebook

Anche su Capterra le valutazioni sono molto buone, con un rating di 4,7/5 su 77 recensioni e una percentuale del 92% che consiglierebbero Podia.

valutazioni podia su capterra

Piani e prezzi di Podia

Arriviamo a tirare le somme di tutto quello che abbiamo detto finora: quanto costa Podia?

Podia ha 4 piani di pagamento:

FreeMoverShakerEarthquaker
Gratuito39$/mese89$/mese199$ al mese
piani di pagamento podia

Acquistando un piano annuale puoi inoltre ottenere uno sconto del 17%. In questo modo, i piani partiranno da 33$/mese.

Ecco tutte le differenze tra i vari piani:

podia differenze tra i piani

Podia: pro e contro

Alla luce di tutto ciò che abbiamo detto, quali sono i pro e i contro di Podia?

Vediamoli insieme.

✅ Pro

  • Funzionalità di vendita dei corsi, di gestione e di marketing avanzate
  • Prezzo molto economico rispetto a piattaforme competitor simili
  • Possibilità di testarlo gratuitamente senza limiti di tempo
  • Nessuna commissione sulle vendite
  • Numerose integrazioni
  • Facilità di personalizzazione, anche senza conoscenze pregresse
  • Prodotti e studenti illimitati

❌ Contro

  • Per rimuovere il “Powered by Povia” è necessario il piano Shaker
  • Puoi migrare i corsi e gli studenti da un’altra piattaforma gratuitamente solo se sottoscrivi un piano annuale

Domande frequenti su Podia (FAQ)

Podia offre un piano gratuito?

Sì! Ti basta infatti accedere a questa pagina e cliccare su “Get your free account” per registrarti per iniziare a utilizzare Podia in modo completamente gratuito.

Per chi è pensato Podia?

Podia è pensato per professionisti e aziende che cercano un modo semplice, veloce ed efficace per vendere i propri corsi online, i propri prodotti digitali, gli webinar, le consulenze e le sessioni di coaching 1-to-1.

Quali tool si possono integrare a Podia?

Podia può essere integrata a centinaia di tool diversi. Solo per citarne alcuni dei più importanti, puoi integrare la tua piattaforma di Podia con YouTube, Spotify, Google Forms, Zapier, ActiveCampaign, Drip, GetResponse, Calendly, Fomo, Hubspot e così via.

Puoi dare un’occhiata a tutte le integrazioni supportate in questa pagina.

Quali metodi di pagamento supporta Podia?

Podia può essere integrato con PayPal oppure con Stripe.

Si può modificare la lingua di Podia?

La piattaforma interna per i creator è in inglese. Puoi però selezionare l’italiano per tutto ciò che vedranno i tuoi utenti: landing page, pagine di pagamento, checkout e così via.

Le migliori alternative a Podia per la creazione di corsi online

Prima di acquistare uno strumento per la vendita di corsi online vuoi valutare anche le alternative? Nessun problema!

Ecco le migliori alternative a Podia.

Teachable

Teachable è senza dubbio una garanzia. Si tratta di una piattaforma tra le più utilizzate per la vendita di corsi online.

Quello che mi piace di Teachable è senza dubbio l’assoluta semplicità della piattaforma: ti basta infatti creare una scuola virtuale, aggiungere al suo interno tutti i corsi, stabilire il prezzo di vendita e il gioco è fatto.

➡️ Puoi provare Teachable gratuitamente cliccando qua.

Thinkific

Un’altra delle mie piattaforme preferite per la vendita di corsi online è Thinkific, un tool che ho implementato su alcuni progetti – come ad esempio Blog Academy – con risultati davvero incredibili.

All’interno di Thinkific puoi non solo creare il tuo corso online ma anche gestire tutti i contatti, tenere traccia dei loro progressi, inviare loro email per mantenerli sempre concentrati sui tuoi contenuti e incoraggiarli con check-in automatici.

La piattaforma è interamente personalizzabile e puoi costruire tutte le pagine con semplicità attraverso il drag-and-drop, ossia quella funzione che ti permette di trascinare gli elementi che vuoi inserire direttamente sulla pagina, oppure scegliere direttamente un template già pronto.

➡️ Vuoi provare Thinkific? Crea subito un account gratuito da qua.

Kajabi

Quando parliamo di corsi online, probabilmente il top di gamma è proprio lui, Kajabi, una piattaforma utilizzata da tantissimi marketer, professionisti e aziende.

Oltre alla possibilità di creare corsi, offre infatti anche numerosi strumenti di marketing, di analisi e di automazione ma anche la possibilità di creare un blog.

Se vuoi avere quindi pieno controllo su tutto il processo d’acquisto dei tuoi studenti, la possibilità di creare bundle e offerte personalizzate, coupon, inviare email e quant’altro, allora Kajabi è sicuramente la migliore scelta che puoi fare.

➡️ Puoi provare Kajabi gratuitamente per 30 giorni da qua.

Riflessioni finali

Se stai pensando di lanciare dei corsi online, vendere ebook e PDF oppure implementare delle consulenze o delle sezioni di coaching, allora Podia è senza dubbio la piattaforma che fa per te.

Oltre alle sue innumerevoli funzionalità, attraverso Podia puoi anche accedere a numerosi strumenti di marketing che ti aiuteranno ad analizzare l’andamento del tuo progetto e delle tue vendite.

In questo modo avrai sempre a disposizione il quadro generale di come sta andando il tuo business e riuscirai sempre a ottimizzare tutto il processo, incentivando ciò che funziona meglio ed eliminando ciò che non dà i risultati attesi.

Non mi resta che augurarti buon blogging!

firma

Entra GRATIS in
Blog Academy

Crea il tuo account e accedi subito a oltre 200 lezioni che ti permetteranno di sviluppare tutte le competenze necessarie per creare un blog amato dai tuoi lettori, ben posizionato sui motori di ricerca e capace di monetizzare.

Blog Academy

Ecco altri contenuti che ti piaceranno!

Ehi! Qua manca il tuo commento!

Ricevi una notifica per i nuovi commenti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Logo Blog Academy 500x500

Vuoi avere anche tu
un blog di successo?

Accedi gratis a Blog Academy!

Al suo interno troverai centinaia di lezioni su SEO, copywriting e blogging per sviluppare un business online interamente basato su un blog.