Le 10 migliori competenze che un blogger deve acquisire per avere successo

competenze blogger
Se vuoi diventare un blogger, ci sono alcune competenze e alcune skill che dovresti acquisire. Ecco quali e come svilupparle per avere successo

Creare un blog è diventato un qualcosa alla portata di tutti. È infatti estremamente semplice e non necessita di particolari competenze o conoscenze. Chiunque – davvero chiunque! – con un paio di click, può tranquillamente aprire un blog e portarlo online in pochi minuti.

Far crescere il blog, acquisire nuovo traffico e riuscire a monetizzarlo… beh, questo invece è un po’ più complesso e per riuscirci abbiamo bisogno di due cose:

  1. Creare una strategia di blogging efficace
  2. Acquisire alcune competenze aggiuntive.

In questo articolo andremo proprio a vedere questo secondo punto, ossia le competenze che ogni blogger dovrebbe acquisire per riuscire a trasformare il proprio blog in un vero e proprio business, capace di attirare il traffico, mantenere l’attenzione, costruire relazioni e monetizzare.

 ⚠️ A proposito. Se sei davvero intenzionato a creare un blog di successo e vuoi un aiuto per accelerare il tuo percorso nel mondo del blogging, dai allora uno sguardo a Blog Academy, la scuola di blogging online.

Troverai tantissime lezioni approfondite su tutti i temi che riguardano il mondo del blogging e avrai accesso a una community esclusiva dove ti aiuterò personalmente a sviluppare il tuo progetto.

Pronto per iniziare? E allora andiamo!

Vuoi creare un blog di successo?

Ricevi subito il tuo corso di blogging gratuito dove imparerai a creare un blog da zero, a monetizzarlo e a portarlo al successo in 7 giorni.

Le 10 competenze che un blogger deve acquisire

Se vuoi diventare un blogger di successo, ci sono diverse competenze che dovresti acquisire e sviluppare nel tempo. Per alcune di queste sarà necessaria solo un po’ di pratica e di buona volontà, altre invece necessiteranno di uno studio un po’ più approfondito.

La cosa positiva è che sono competenze che tutti possono apprendere e per ogni punto ti spiegherò nel dettaglio anche come fare.

1. Conoscenze generali del digital marketing

digital marketing

La prima competenza che ti consiglio di sviluppare è sul digital marketing.

Avere un blog capace di generare entrate economiche, infatti, non significa solo scrivere articoli ma significa avere una visione di insieme di tutto il processo che porta dall’acquisizione di un utente fino al post-conversione.

Il blog è solo un ingranaggio di questo processo. Acquisire competenze di digital marketing ti aiuterà quindi ad avere più chiaro l’intero percorso e ti sarà utile per ottimizzare al meglio il tuo blog in ottica dei risultati che vuoi raggiungere.

È infatti importante riuscire a sviluppare quelle che vengono definite “competenze a T” (o T-shaped skills).

Competenze che un blogger deve possedere

Esistono infatti 3 tipologie di competenze:

  • le competenze a I, dove siamo esperti in una sola cosa
  • le competenze generaliste, dove si conosce un po’ di tutto ma non siamo esperti in niente
  • le competenze a T, dove si ha una conoscenza su molti ambiti ma siamo poi esperti in una cosa sola.

È quindi importante riuscire a sviluppare delle competenze a T su tutto il digital marketing per poi specializzarsi in un solo ambito, come può essere ad esempio il blogging.

E quali sono le migliori competenze di digital marketing che dovresti sviluppare per avere più chiaro il quadro generale? Eccole qua:

  • Copywriting
  • SEO
  • SMM (Social Media Management)
  • Email marketing
  • Content Marketing
  • Advertising
  • Video Marketing
  • Data Analysis.

Ci sono numerosi libri che ti consiglio di leggere su questi argomenti. Ti consiglio di iniziare da questi 15 libri di digital marketing.

2. Perfetta padronanza di WordPress

WordPress

Nonostante esistano tantissimi CMS (Content Management System) su cui puoi creare e sviluppare il tuo blog, il mio consiglio è quello di iniziare con WordPress e imparare a utilizzarlo in ogni suo minimo dettaglio.

Questo perché WordPress è in assoluto il CMS più utilizzato al mondo e anche il più funzionale. A differenza di molti altri CMS, infatti, WordPress è completamente personalizzabile e ha migliaia di plugin – anche gratuiti – che ne estendono le funzionalità in base alle tue esigenze.

E se vorrai avere gestire i blog dei tuoi clienti, sappi che quasi sicuramente avranno un blog WordPress. Nella mia carriera ho gestito e sviluppato centinaia di blog per i miei clienti e solo una volta mi è capitato di gestire un blog non WordPress.

Questo ti fa capire quanto sia importante imparare a utilizzare al meglio questo strumento.

3. Ottime competenze di scrittura

competenze di scrittura

Un’altra skill fondamentale per riuscire a sviluppare un blog di successo è avere ottime competenze di scrittura.

Nel mondo esistono milioni di blog e la concorrenza è altissima. L’unico modo per riuscire davvero a distinguerci e a emergere è quello di riuscire a offrire un vero valore al nostro pubblico.

E come possiamo farlo? Proprio grazie a i nostri contenuti.

Se non riuscirai a scrivere contenuti accattivanti, con uno stile unico e inconfondibile, non riuscirai mai a sviluppare un blog redditizio. E per farlo, dovrai davvero puntare tanto sulla qualità della tua scrittura, sulle tue capacità di riuscire a empatizzare con il tuo pubblico e sulle tue scelte stilistiche.

Esistono tantissimi modi, esercizi pratici e consigli che puoi seguire per riuscire a scrivere meglio sul web. I più efficaci li ho elencati in questo articolo. Ma quello più importante è leggere: leggi tantissimo. La lettura è davvero il primo step per riuscire a scrivere contenuti sempre migliori.

Molto spesso ricevo email e commenti dove le persone mi dicono: “Vorrei avere un blog ma non so scrivere bene”. Beh, sappi allora che ci sono 3 semplici soluzioni per scavalcare questo ostacolo.

  1. Scrivi. La scrittura è una competenza che si può tranquillamente acquisire con un po’ di allenamento.
  2. Utilizza l’intelligenza artificiale. Esistono numerosi strumenti di AI che possono scrivere dei contenuti al posto tuo. Il mio preferito è senza dubbio Jasper: ti basta infatti dargli le linee guida su ciò che deve scrivere e in pochi secondi vedrai apparire il testo davanti ai tuoi occhi. Puoi provare questo tool gratuitamente: vedrai, saprà sorprenderti!
  3. Trova chi può scrivere per te. Infine, puoi trovare un articolista o un SEO Copywriter che possa scrivere i tuoi articoli o gestire totalmente il tuo blog. Ci sono numerosi posti dove puoi trovare dei professionisti a cui affidare questo lavoro, come ad esempio su Melascrivi.

4. Approfondita conoscenza della SEO

competenze seo

Immagina la scena.

Prepari una bellissima festa. È tutto pronto: hai decorato tutto l’ambiente con attenzione, hai preparato tantissime pietanze deliziose per i tuoi ospiti. Apri le porte. Aspetti. E non si presenta nessuno.

Davvero frustante, non trovi?

Avere un blog è esattamente la stessa cosa. È estremamente frustrante investire tempo e denaro in un progetto online, creare un sito web bellissimo, scrivere i migliori contenuti del web e poi accorgersi tristemente che abbiamo zero traffico: nessuno atterra sui nostri articoli.

E cosa significa se non abbiano traffico? Esatto: non abbiamo nemmeno guadagni.

In realtà ci sono molti modi per riuscire ad aumentare il traffico del nostro blog, primo tra tutti la SEO, ossia l’ottimizzazione per i motori di ricerca.

Il modo migliore per riuscire a farsi trovare dal nostro pubblico è infatti proprio Google. Una persona entra nel motore di ricerca, digita una parola o una fase – chiamata appunto query di ricerca – e otterrà alcuni risultati.

Uno degli obiettivi che devi avere con il tuo blog è quindi proprio quello di riuscire ad apparire in quei risultati così da avere maggiori possibilità che quella persona trovi proprio il tuo articolo in risposta alle sue domande.

Ed è proprio qua che entra in gioco la SEO, una disciplina che ha come scopo proprio quello di aiutare il posizionamento dei tuoi articoli sui motori di ricerca, in particolare – ma non solo – su Google.

Imparare le basi della SEO, quindi, ti aiuterà a ottimizzare al meglio i tuoi contenuti così che possano posizionarsi sempre più in alto tra i risultati di ricerca, ottenendo più visibilità, più traffico e – potenzialmente – anche più conversioni.

5. Saper creare relazioni

creare relazioni

Un’altra competenza importantissima che ogni blogger dovrebbe acquisire è la capacità di creare relazioni autentiche e forti, sia con altri blogger, sia – e soprattutto – con il proprio pubblico.

Non dimenticarlo mai: il successo del tuo blog dipende dai tuoi lettori. Costruire una relazione con loro è quindi il primo passo se vuoi davvero creare un blog di successo.

Anche costruire relazioni con altri blogger, colleghi e professionisti della tua nicchia è estremamente importante per far crescere un blog. Possiamo infatti così ampliare il nostro bacino di utenza, condividere strumenti e tecniche e instaurare delle bellissime partnership che possono portare anche a sviluppare dei fantastici progetti insieme.

6. Curiosità e voglia di imparare

Sviluppare un blog, farlo crescere e avere successo non è un percorso lineare. Ci sono tantissime competenze che dobbiamo apprendere, sia più tecniche sia più legate alle soft skill, e non è un percorso statico ma estremamente dinamico.

In tutti i lavori è importante formarsi costantemente, aprirsi a nuove idee e a nuove competenze. E questo vale ancora di più per i lavori online dove tutto scorre in modo estremamente veloce e i cambiamenti sono all’ordine del giorno.

Pensa infatti anche solo a tutti gli aggiornamenti che avvengono quotidianamente nel mondo di internet a partire proprio dagli algoritmi che regolano Google. Se non hai curiosità, voglia di capire, di imparare, di sporcarti le mani… beh, allora forse il blogging non è la disciplina migliore per te.

Nel mondo del blogging, chi non si forma, si ferma.

7. Competenze di CSS e HTML

 Competenze di CSS e HTML

Sebbene WordPress ti permetta di sviluppare un sito web anche se non hai nessuna conoscenza di programmazione, sarebbe bene conoscere le basi del CSS e dell’HTML, anche perché può capitare di doverlo utilizzare quando scrivi gli articoli del tuo blog.

Questo non significa certo che devi diventare un programmatore esperto (ricordi quando abbiamo parlato di competenze a T?) ma avere le basi di CSS e HTML può aiutarti tantissimo quando dovrai andare a sistemare qualcosa nel tuo blog.

8. Passione e dedizione

curva del successo

Avere successo con il proprio blog non è assolutamente un percorso lineare. Ci saranno dei momenti in cui tutto sembrerà andare per il meglio anche senza particolari sforzi. Altre volte ti impegnerai al massimo e sentirai la terra crollare sotto i tuoi piedi.

E se stai vivendo questo momento e magari sei a un passo dall’abbandonare il tuo progetto, ti svelo un segreto: è tutto assolutamente normale.

Ho visto nascere tantissimi progetti, ho sviluppato decine e decine di blog, ho creato strategie per innumerevoli progetti online. E mai – e dico mai! – ho visto crescere un progetto in modo lineare.

E se quando le cose vanno alla grande, l’entusiasmo è alle stelle, quando le cose non vanno come previsto c’è solo una cosa che non ti farà mollare: la passione.

Ho detto molto spesso che la passione non è tutto, ed è vero. In questo articolo te lo sto confermando: le competenze da acquisire sono davvero tantissime e con la sola passione non si porta lo stipendio a casa.

Ma sarà proprio la passione e la dedizione per il tuo progetto che ti daranno la giusta spinta per non mollare anche quando non riuscirai a raggiungere i risultati che ti sei prefissato. E vedrai che se non molli, tutto piano piano ricomincerà a salire.

9. Empatia

Un’altra competenza emotiva che ti consiglio caldamente di sviluppare è l’empatia.

Molti tendono a sottovalutarne il valore e perfino l’efficacia ma solo riuscendo a entrare in empatia con il tuo pubblico sarai in grado di creare una community affiatata e delle relazioni stabili e durature con le persone che ti seguono.

Ma cosa s’intende esattamente con empatia? L’empatia è la capacità di entrare in sintonia con gli altri e riuscire a comprendere i sentimenti che provano, anche quando non siamo d’accordo con le loro idee e le loro opinioni.

Essere empatici significa quindi ascoltare con attenzione e profondo interesse, saper uscire dai propri schemi mentali e abbracciare l’emozione altrui.

Esistono molti modi per riuscire a sviluppare l’empatia, il primo tra i quali è senza dubbio l’ascolto attivo, a cuore aperto. E poi esistono numerosi libri e manuali che possono aiutarti a sviluppare questa competenza.

I miei preferiti? Eccoli qua:

10. Pazienza e costanza

L’ultimo consiglio che voglio darti è quello di riuscire a sviluppare una buona dose di pazienza e di costanza. In questo articolo ho voluto mostrarti cosa significa sviluppare un blog di successo, in positivo e in negativo, e credo sia chiaro che questo non è né un percorso lineare né un percorso semplice.

Per questo è fondamentale riuscire a non arrendersi di fronte ai primi eventuali insuccessi perché sono una parte del percorso che stai intraprendendo. Ti assicuro che i fallimenti sono naturali, fisiologici, e ti aiuteranno a proseguire in modo ancora migliore.

Il blog è un gioco a lungo termine. Il successo può arrivare, i guadagni potranno essere anche molto alti, ma questo non avverrà dall’oggi al domani. Sarà necessaria tanta pazienza e tanta costanza e vedrai che il blogging saprà donarti tantissime soddisfazioni, le stesse che ha saputo donare anche a me.

Riflessioni finali

Bene, siamo giunti al termine di questo viaggio alla scoperta delle 10 competenze che ogni blogger dovrebbe acquisire e sviluppare per riuscire a creare un blog di successo.

Credi che ci siano altre competenze che un blogger dovrebbe sviluppare? Parliamone insieme nei commenti qua sotto.

Nel frattempo, non mi resta che augurarti un buon blogging!

firma

Entra GRATIS in
Blog Academy

Crea il tuo account e accedi subito a oltre 200 lezioni che ti permetteranno di sviluppare tutte le competenze necessarie per creare un blog amato dai tuoi lettori, ben posizionato sui motori di ricerca e capace di monetizzare.

Blog Academy

Ecco altri contenuti che ti piaceranno!

Ehi! Qua manca il tuo commento!

Ricevi una notifica per i nuovi commenti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Logo Blog Academy 500x500

Vuoi avere anche tu
un blog di successo?

Accedi gratis a Blog Academy!

Al suo interno troverai centinaia di lezioni su SEO, copywriting e blogging per sviluppare un business online interamente basato su un blog.