Come guadagnare con l’intelligenza artificiale: 10 modi efficaci da provare subito

guadagnare con l'intelligenza artificiale
Esistono molti modi attraverso i quali puoi guadagnare con l'intelligenza artificiale: in questo articolo ne scoprirai 10 super efficaci da provare oggi stesso

Tra i vari metodi per guadagnare online, uno che si sta facendo molta strada è senza dubbio quello che prevede l’utilizzo dell’IA, l’intelligenza artificiale.

Guadagnare con l’intelligenza artificiale – o per essere più specifici, grazie all’intelligenza artificiale – è infatti al giorno d’oggi non solo possibile ma anche alla portata di tutti.

L’intelligenza artificiale sta infatti crescendo molto rapidamente. Pensa che secondo Fortune Business Insights, nel 2022 il mercato dell’intelligenza artificiale ammontava a 428 miliardi di dollari ma si prevede che crescerà fino a 2.025 miliardi di dollari entro il 2030.

In questo articolo vedremo quindi in che modo possiamo utilizzare l’intelligenza artificiale per riuscire a ottenere dei guadagni online, per affiancare e velocizzare il lavoro di content creation e creare il nostro un business online.

10 modi per guadagnare con l’intelligenza artificiale

I modi per riuscire a crearsi delle entrate economiche grazie all’intelligenza artificiale sono davvero tantissimi. Di seguito troverai 10 soluzioni che puoi iniziare oggi stesso.

1. Crea e vendi testi creati con l’IA

Aziende, content creator, imprenditori e solopreneur sono costantemente alla ricerca di contenuti per i propri canali e sono disposti a investire molti soldi per ottenerli.

E se vuoi diventare copywriter o iniziare a guadagnare scrivendo articoli, allora l’intelligenza artificiale ti sarà utilissima per velocizzare il lavoro, ottimizzare il tempo e, ovviamente, guadagnare di più.

Ma quali sono i contenuti più richiesti dalle aziende? Ai primi posti troviamo senza dubbio testi e articoli di blog ma anche email di email marketing, freebie, contenuti per i social media, brochure e via dicendo.

E attraverso l’IA puoi creare una miriade di contenuti diversi che puoi rivendere a chi i richiede.

Per quanto riguarda i testi, ad esempio, uno dei migliori strumenti di AI copywriting disponibili è senza dubbio Jasper AI, uno strumento basato sull’intelligenza artificiale capace di scrivere oltre 50 tipologie di contenuto in completa autonomia.

template jasper

Ma Jasper non è certo l’unico tool valido quando si parla di generare testi con l’intelligenza artificiale.

Altri strumenti utilissimi per generare testi con l’intelligenza artificiale sono ad esempio:

7. Crea e vendi contenuti originali

Ma i testi non sono i soli contenuti che puoi creare e rivendere. Ci sono infatti tantissime altre tipologie di contenuto che sono molto richieste come ad esempio video, musiche, immagini, trascrizioni e via dicendo.

Ecco ad esempio alcuni strumenti di AI per generare contenuti:

  • AIVA, per generare musica
  • Synthesia, per generare video in AI a partire da un testo
  • DALL•E 3, il migliore strumento firmato Open AI per creare immagini.

Ecco alcuni esempi di immagini create con AI.

Ricordati sempre di puntare all’originalità, all’unicità. E come per i testi, non accontentarti del prodotto “finito” che viene generato ma fai sempre revisioni e modifiche per assicurarti di aver creato davvero qualcosa di vendibile.

E occhio anche a non infrangere il copyright, magari creando immagini con personaggi famosi o coperti appunto da copyright.

2. Scrivi e vendi un libro (o un ebook)

Scrivere libri ed ebook con l’intelligenza artificiale è un qualcosa che vedremo sempre di più giorno dopo giorno.

Pensa che l’agenzia di stampa Reuters ha contato oltre 200 libri creati dalle AI in vendita su Amazon USA ma questo dato sembra aumentare di giorno in giorno.

Attraverso strumenti basati sull’intelligenza artificiale, come appunto Jasper a cui abbiamo già accennato, puoi infatti raccogliere idee, spunti o generare la bozza di un nuovo libro, ottenere assistenza per la stesura dei testi e per la revisione successiva.

Un piccolo consiglio: magari lasciare scrivere tutto il libro dell’intelligenza artificiale senza nemmeno revisionarlo non è proprio una buona idea.

E soprattutto, non fidarti dei fuffaguru che ti dicono che basta pubblicare un libro su Amazon per generare rendite passive per tutta la vita forever and ever.

L’intelligenza artificiale può essere un valido alleato per la scrittura e la revisione, è vero, ma se vuoi guadagnare davvero dovrai anche elaborare una strategia di marketing efficace così da attrarre nuovi visitatori, proporre loro i tuoi libri o i tuoi ebook e spingerli ad acquistarli.

3. Guadagnare con il coding

Attraverso strumenti di AI come ad esempio ChatGPT puoi anche velocizzare e semplificare il tuo lavoro di programmazione.

Ti basta infatti chiedere all’intelligenza artificiale che tipo di codice deve creare, da frammenti di codice a interi siti web.

Ecco un esempio semplice semplice di HTML:

esempio di codice creato con ChatGPT

Grazie all’IA puoi quindi creare codici in qualsiasi linguaggio, sviluppare siti web e app, creare librerie o revisionare un codice esistente per ottimizzarlo, espanderlo o cercare e correggere tutti gli eventuali errori presenti.

Affinché tutto funzioni correttamente, assicurati di fornire all’IA sempre dettagli e istruzioni chiari e specifici. E testa sempre il codice: le intelligenze artificiali non sono infallibili, potrebbero commettere degli errori.

4. Chatbot e assistenza virtuale

L’IA ha senza dubbio rivoluzionato anche il modo in cui i brand e le aziende interagiscono con i loro clienti, consentendo risposte immediate e personalizzate alle loro domande.

E un altro modo che ti permette di guadagnare con l’intelligenza artificiale è proprio quello di implementarla nella tua assistenza clienti o creare un servizio per implementarla ad altri.

L’assistenza clienti, ad esempio via livechat, non dovrebbe mai essere una mera chat dove si risponde a delle richieste degli utenti bensì dovrebbe sempre essere un canale di vendita.

Chatbot AI

Allenando le intelligenze artificiali, queste possono trasformarsi quindi nei nostri migliori venditori, migliorando il nostro customer care e permettendoci di aumentare esponenzialmente i nostri guadagni. Anche perché un’assistente virtuale di intelligenza artificiale è disponibile 24h24!

Ho testato tantissimi tool per creare chatbot per il customer care. I miei preferiti sono senza dubbio Chatbase e Botsonic.

5. Guadagna con le affiliazioni (e fai scrivere le recensioni all’AI)

Uno dei migliori modi per monetizzare un blog o un sito web sono sicuramente le affiliazioni.

Ma cos’è esattamente l’affiliate marketing?

Molto semplice. Diciamo che hai letto un libro che ti è piaciuto tantissimo. Ne parli sul tuo blog e inserisci un link per acquistare quel libro. Ma non un link qualsiasi, bensì il tuo link affiliato, un particolare tipo di link univoco che “dice” che qualcuno ha acquistato quel libro grazie a te.

E la casa editrice di quel libro di paga una commissione per ogni libro che hai venduto grazie al tuo link affiliato.

come funziona l'affiliate marketing

Ma l’affiliate marketing non si limita solo ai libri, anzi: puoi vendere prodotti fisici, prodotti digitali e servizi. Ed è sicuramente uno dei business online più redditizi che si possano sviluppare al giorno d’oggi.

Un esempio è proprio eleonorabaldelli.com, questo blog che stai leggendo, che genera diverse migliaia di euro al mese proprio grazie all’affiliate marketing.

E come puoi utilizzare l’intelligenza artificiale per guadagnare con l’affiliate marketing?

Ci sono molti modi per farlo. Ecco qualche esempio:

  • puoi utilizzare gli strumenti di intelligenza artificiale per analizzare le varie piattaforme di affiliazione come Amazon, eBay o ClickBank e identificare i prodotti che sono più richiesti o che hanno tassi di conversione elevati
  • fare un’efficace ricerca di parole chiave per scrivere contenuti e recensioni che possono ottenere un ottimo posizionamento sui motori di ricerca
  • puoi utilizzare software di AI copywriting per creare contenuti sui prodotti che promuovi, come ad esempio recensioni, descrizioni dei prodotti, email di email marketing, post per i social e così via.

E se vuoi creare un blog di affiliate marketing ben posizionato sui motori di ricerca e capace di monetizzare, dentro Blog Academy trovi tutte le risorse per acquisire le competenze e gli strumenti di cui hai bisogno.

Ma sai che l’intelligenza artificiale crede che creare un blog sia anche il modo per guadagnare più soldi possibili nel minor tempo possibile? L’ho spiegato meglio nel prossimo punto.

6. Utilizza l’AI per investire meglio

Per restare in tema di affiliazioni, qualche tempo fa è rimbalzata da un giornale la notizia di Jackson Fall, un designer californiano che ha condotto un esperimento interessante: ha chiesto a GPT-4 come fare più soldi possibile nel più breve tempo possibile e in modo legale partendo da un capitale iniziale di 100$.

GPT-4 ha quindi consigliato di acquistare un dominio e creare un sito web (il costo è di circa 15 dollari), di nicchia e a bassa competizione, da monetizzare attraverso l’affiliate marketing.

L’IA ha poi realizzato tutto il sito, dal logo al sito web, ha suggerito come impostare i social media e ha iniziato a scrivere i primi articoli. E con i soldi rimasti? Ovviamente promozione e sponsorizzazione del sito.

Nonostante l’esperimento poi non sia proseguito come previsto, Fall ha comunque dichiarato di essere riuscito a guadagnare circa 7,000$ da questo semplice test.

E se potessimo sfruttare la scia utilizzando l’intelligenza artificiale per farci consigliare anche come e in cosa investire, magari facendo analizzare all’IA i trend, studiare i dati e facendoci dare consigli finanziari?

Online si possono trovare diversi case study di persone che affermano di essere riuscite a migliorare i propri investimenti proprio grazie all’utilizzo delle IA.

Ovviamente non è consigliabile offrire a un software la completa gestione del nostro patrimonio ma sicuramente può fornire consigli e una valida guida per orientarsi nel mondo degli investimenti.

8. Espandi il tuo business in più lingue

Un altro modo per guadagnare con l’intelligenza artificiale, anche se in modo indiretto, è quello di utilizzarla per espandere il tuo business in mercati esteri.

Diciamo ad esempio che hai un blog che sta funzionando già molto bene nel mercato italiano. Perché allora non provare a espanderti nel mercato anglofono? Perché non iniziare a vendere i tuoi prodotti all’estero?

L’IA offre infatti numerosi strumenti di traduzione avanzati che ti permettono non solo di tradurre i tuoi contenuti in più lingue ma anche di adattare le strategie di marketing che utilizzi a un determinato pubblico locale, permettendoti di raggiungerlo e di diventare competitivo.

9. Crea un corso online con l’intelligenza artificiale

Quello dei corsi online è un mercato in pieno sviluppo, crescendo a ritmi esponenziali di anno in anno. E l’intelligenza artificiale sarà un valido aiuto per sviluppare i contenuti del tuo corso, lezioni, quiz e materiali didattici interessanti, formativi e coinvolgenti.

Pensa che alcune piattaforme di corsi online, come ad esempio Teachable, ha già implementato l’intelligenza artificiale all’interno dei propri software. Creando un nuovo corso, infatti, puoi scegliere se farti creare dall’IA tutta la struttura del corso e le lezioni.

Ma attraverso l’IA puoi anche personalizzare l’esperienza dell’utente, adattando il corso alle esigenze specifiche di ciascuno studente, aumentando così l’efficacia del corso e la soddisfazione dei tuoi studenti.

Pensa poi ad esempio come potrebbe essere implementare un AI chatbot, come quelli che abbiamo visto poco fa: l’intelligenza artificiale potrebbe quindi offrire anche assistenza ai tuoi studenti, rispondere alle loro domande in tempo reale, analizzare i dati sull’apprendimento e apportare costanti miglioramenti al tuo corso.

Questa combo incredibile di creatività umana e IA ti consente quindi di creare corsi online altamente efficaci, personalizzati e orientati al successo, così da permetterti di guadagnare condividendo le tue conoscenze e le tue competenze.

10. Insegna ad altri come utilizzare l’intelligenza artificiale

E se sei già bravissimo con l’intelligenza artificiale e hai dei risultati da mostrare? Allora perché non insegnare anche ad altri come utilizzare al meglio le IA?

L’intelligenza artificiale, infatti, non sembra essere un trend destinato a morire in pochi mesi, anzi. Si sta espandendo a macchia d’olio, sta entrando con prepotenza nelle nostre vite e in molti settori lavorativi ed è anche per questo che sempre più persone stanno investendo in questa nuova tecnologia.

E non intendo solo investimenti economici ma anche investimenti in termini di formazione. L’intelligenza artificiale è infatti un’industria da miliardi di dollari e sempre più persone stanno cercando di migliorare le proprie conoscenze e le proprie competenze riguardanti l’IA.

Pensa che secondo le stime di Statista, il mercato mondiale dell’intelligenza artificiale dovrebbe raggiungere addirittura i 1.847 miliardi di dollari entro il 2030.

mercato ai

Ma l’intelligenza artificiale è un mondo particolare: non basta chiedere al software di fare qualcosa e bon, tutto pronto. No, va saputa allenare e guidare affinché lavori come vogliamo noi.

Bisogna quindi imparare a utilizzarla. E qualcuno deve insegnare queste competenze.

Ecco alcune idee per insegnare agli altri come utilizzare l’intelligenza artificiale:

  • Crea un corso online da vendere sul tuo sito web o su piattaforma come Thinkific o Teachable
  • Lancia degli webinar per persone che desiderano imparare a utilizzare l’IA
  • Apri il tuo blog, scrivi articoli, ebook e libri sull’intelligenza artificiale
  • Creati una forte presenza online, ad esempio su social come YouTube o TikTok, e inizia a condividere video educativi incentrati su argomenti relativi all’intelligenza artificiale.

Riflessioni finali

L’intelligenza artificiale può essere una grandissima risorsa per chi la sa sfruttare: ci aiuta a ottimizzare il tempo, velocizzare i processi, trovare nuove idee e nuovi punti di vista e – perché no? – può anche aiutarci a guadagnare.

Ricorda però una cosa importante: gli strumenti di intelligenza artificiale non sostituiscono le persone, esattamente come le calcolatrici non hanno sostituito i matematici. Le IA hanno bisogno di persone che sappiano farle funzionare, che le addestrino, che le guidino.

Non lasciarle mai in balia di sé stesse, non fidarti al 100% degli output che generano e ricordati sempre di verificare ciò che creano, di correggere e di modificare i contenuti per adattarli ai tuoi obiettivi e all’audience di riferimento.

Non mi resta quindi che augurarti un buon business e buon blogging!

firma

Vuoi creare un blog di successo?

Ricevi subito il tuo corso di blogging gratuito dove imparerai a creare un blog da zero, a monetizzarlo e a portarlo al successo in 7 giorni.

Acquisisci le competenze necessarie per diventare un blogger di successo

Entra gratis in Blog Academy e accedi subito a oltre 200 lezioni che ti permetteranno di sviluppare tutte le competenze necessarie per creare un blog amato dai tuoi lettori, ben posizionato sui motori di ricerca e capace di monetizzare.

Blog Academy

Ecco altri contenuti che ti piaceranno!

Ehi! Qua manca il tuo commento!

Ricevi una notifica per i nuovi commenti
Notificami
guest
2 Commenti
I più vecchi
I più recenti I più votati
Inline Feedbacks
View all comments