Come lavorare da casa con Internet: la guida per crearsi un lavoro online

come lavorare da casa online
Se vuoi lavorare da casa, internet ti permette di iniziare a lavorare online in piena libertà di orari. In questa guida scoprirai passo passo come fare

Lavorare da casa può essere davvero una soluzione fantastica che io adotto ormai da oltre 10 anni.

I motivi sono davvero tanti ma quello principale a mio avviso è quella la libertà che solo il lavoro online sa darti: libertà di svegliarti all’ora che preferisci, libertà di lavorare negli orari in cui ti senti più produttivo, libertà di lavorare ai progetti che ritieni più interessanti.

Ma anche libertà di organizzare la tua vita come preferisci, libertà di lavorare dove vuoi ma anche libertà di prendersi delle pause e non lavorare, senza dover renderne conto a nessuno se non a te stesso.

E se vuoi ancora un aspetto positivo, allora devi sapere che per lavorare da casa non hai bisogno di chissà quale titolo o quale laurea. È infatti un qualcosa davvero alla portata di tutti.

Ma da dove iniziare?

In questo articolo ti mostrerò come iniziare a lavorare da casa seriamente (spoiler: avrai bisogno solo di una connessione internet e di un pc! 😁), quali lavori si possono fare online, quali lavori sono maggiormente retribuiti e ti fornirò tanti suggerimenti utili per avviare il tuo business online e iniziare la tua nuova carriera nel fantastico mondo di internet.

Pronto per questa nuova avventura? E allora basta con le premesse e immergiamoci nel vivo della scena!

Vuoi creare un blog di successo?

Ricevi subito il tuo corso di blogging gratuito dove imparerai a creare un blog da zero, a monetizzarlo e a portarlo al successo in 7 giorni.

Come lavorare online seriamente?

lavorare online seriamente

Lavorare online non è poi così diverso dal lavorare offline. Dico davvero.

La sola differenza è che quando lavori offline, devi recarti in una sede fisica, come un negozio, un ufficio, un magazzino e via discorrendo. Quando lavori online, invece, la tua sede è virtuale. Quale sia questa sede virtuale, poi, dipende dal lavoro che decidi di fare.

Tralasciando lavoretti come i sondaggi retribuiti, che ti fanno tirare su solo pochi spiccioli, o cose come il trading, di cui si sente molto spesso ma di cui se non siamo esperti si rischia di perdere anche le mutande, cosa resta?

Un intero mondo, credimi!

Lavorare da casa con il pc

Lavorare da casa con il pc

Come ti ho anticipato nell’introduzione a questo articolo, per lavorare online hai bisogno principalmente di due cose:

  • una connessione internet
  • un pc.

Niente di più, niente di meno.

Avrai poi bisogno di formarti e imparare il lavoro che devi svolgere ma questo puoi impararlo con il tempo e con l’esperienza. Per iniziare, una connessione internet e un computer sono davvero tutto ciò che ti serve.

Ma quali sono i lavori che possiamo svolgere online? Andiamo a vederli insieme.

Quali lavori si possono fare da casa?

Quali lavori si possono fare da casa

Se vuoi lavorare da casa con un pc, devi sapere che esistono numerosi lavori che si possono fare.

Principalmente esistono due tipologie di lavoro online:

  • il lavoro dipendente
  • il lavoro autonomo.

Il lavoro dipendente si ha quando lavori per un’azienda, proprio come avviene offline. Hai un contratto, un vincolo con quell’azienda e spesso non puoi lavorare per progetti tuoi o per altre aziende, in particolare per aziende concorrenti.

È questo quello che si intende con smart working. Come riportato dalla Gazzetta Ufficiale, infatti, lo smart working

è una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato stabilita mediante accordo tra le parti, anche con forme di organizzazione per fasi, cicli e obiettivi e senza precisi vincoli di orario o di luogo di lavoro, con il possibile utilizzo di strumenti tecnologici per lo svolgimento dell’attività lavorativa.

In questo caso, la retribuzione è solitamente oraria e, anche se viene esplicitato il contrario, spesso hai vincoli di giorni e orari di lavoro, a volte anche molto serrati. Se sei più fortunato, invece, sei più libero di organizzare il tuo tempo e vieni retribuito a progetto o a obiettivi.

Ma puoi lavorare anche in modo indipendente, da libero professionista, come sono ad esempio i freelance, gli imprenditori digitali o i solopreneur.

Questo viene invece definito remote working.

Con questa tipologia di lavoro, hai molta (ma molta!) più libertà: libertà di lavorare negli orari che preferisci, ai progetti che ti piacciono di più e con le persone che stimi maggiormente.

Anche i guadagni sono tendenzialmente più alti e non hanno un limite massimo: dipendono infatti dal tipo di progetti che segui, dalle tue competenze e cosi via. Questo è il caso ad esempio dei blogger, degli scrittori freelance, degli web writer, degli affiliate marketer e così via.

Vogliamo scendere un po’ più nei dettagli?

E allora andiamo!

Lavorare da casa con un blog: diventare blogger

diventare blogger

Se la tua idea è quella di crearti un business online, uno dei modi più semplici e più remunerativi è senza dubbio quello di creare un blog.

Quello del blogger è un lavoro – e uno stile di vita – davvero versatile e impegnativo, pieno di sfide ma anche di tantissime soddisfazioni, sia personali, sia lavorative, sia economiche.

Come diventare blogger

Come diventare blogger

La prima cosa per diventare blogger è… avere un blog! (Non l’avresti mai immaginato, vero? 🤣)

Aprire un blog è la cosa più semplice del mondo e non importa conoscere nessun linguaggio di programmazione o particolari conoscenze tecniche: ti bastano infatti un paio di click e il gioco è fatto.

Dovrai solo acquistare un hosting, ossia uno spazio su un server dove verrà posizionato fisicamente il tuo sito, e un dominio, ossia l’indirizzo del sito (ad esempio www.eleonorabaldelli.com).

Et voilà! Il tuo blog è pronto per essere popolato di nuovi contenuti.

Nessuna spesa esagerata, stai tranquillo. Parliamo infatti di meno di 15 euro l’anno per un dominio, ossia l’indirizzo del tuo blog (ad esempio www.eleonorabaldelli.com) e di circa 3 euro al mese per l’hosting.

Esistono tantissime tipologie di blog che puoi avviare. Qualche esempio?

  • Un blog di cucina, dove condividere le tue ricette
  • Un blog di viaggi, dove raccontare le tue esperienze e consigliare altri viaggiatori
  • Un fashion blog, se ami dare consigli di moda
  • Un beauty blog, perfetto per condividere consigli su trucchi e bellezza
  • Un blog sul fai-da-te, con guide e tutorial per creare, aggiustare o ristrutturare
  • … e così via!

Come aprire un blog

Vuoi aprire subito il tuo blog?

Perfetto. Segui questi step per avere il tuo blog online in meno di 2 minuti:

1. Vai su SiteGround e scegli il piano StartUp (è sufficiente per iniziare)

piani-di-hosting-wordpress-siteground

2. Scegli il tuo nuovo dominio

dominio siteground

3. Rivedi l’ordine e clicca su “Paga Subito”.

Tutto qua!

Da adesso, il tuo nuovo blog è online e puoi iniziare a popolarlo di nuovi articoli e nuovi contenuti!

Come guadagnare con un blog

Come guadagnare con un blog

E una volta che abbiamo il nostro blog, come iniziamo a guadagnare?

Beh, ci sono tanti modi attraverso i quali puoi guadagnare con il tuo blog:

Quanto si guadagna con un blog?

Come guadagnare con un blog

E quanto si guadagna con un blog?

Con un blog possiamo letteralmente guadagnare da 0€ a infinito ♾!

I blogger possono infatti arrivare a guadagnare anche delle belle cifre.

Pensa ad esempio a Cliomakeup, che nel 2020 ha guadagnato 10 milioni di euro, ad Andrea Giuliodori (efficacemente.com) che guadagna circa 2 milioni di euro con il suo blog o a Salvatore Aranzulla ha fattura circa 3 milioni di euro.

Ovviamente, non aspettarti di guadagnare cifre simili nei primi tempi di attività del tuo blog. Ma con una buona dose di studio, perseveranza e tanti test, avere un bello stipendio a fine mese è una cosa del tutto possibile.

Per ricapitolare, un blog:

  • si apre in pochi click
  • richiede una spesa minima di apertura e gestione
  • può portare a guadagni anche molto elevati.

E se vuoi diventare un blogger di successo e imparare tante tecniche e strategie per far crescere il tuo blog e guadagnare, allora entra in Blog Academy, la community esclusiva dei blogger.

Troverai tantissime lezioni sul mondo del blogging e uno spazio privato dove potrai confrontarti direttamente con me sul tuo progetto 🚀

Lavorare da casa come freelance

Lavorare da casa come freelance

Se non vuoi un progetto tuo, allora potresti pensare di diventare freelance.

A differenza di un dipendente, che lavora con una sola azienda, un freelance ha spesso un portfolio di clienti con i quali collabora.

Esistono tantissimi lavori che puoi fare da casa come freelance, come a esempio puoi:

  • diventare web writer
  • virtual assistant
  • grafico
  • traduttore
  • copywriter
  • fotografo
  • dropshipper
  • youtuber (ma anche tiktoker, instagrammer ecc.)
  • voice over e/o fare trascrizioni audio/video
  • social media manager
  • sviluppatore di siti web
  • data analyst
  • puoi creare un corso online e venderlo
  • puoi creare oggetti di artigianato
  • puoi organizzare viaggi online
  • … e così via!

E proprio come direbbe Walt Disney:

se puoi sognarlo, puoi farlo!

Ma come trovare clienti se siamo freelance?

Soprattutto se inizi da zero, è importante fin da subito riuscire a farsi trovare dai nostri potenziali clienti. Uno dei modi più efficaci è quello di costruirsi un solido personal branding.

Wikipedia ci dà una definizione molto esaustiva:

Il personal branding è l’attività con cui prima si consapevolizza e poi si struttura il proprio brand ovvero la propria marca personale. Può essere definito come ciò che viene detto, sentito e pensato a livello collettivo dalle persone su di voi e sui servizi che offrite, nella vostra vita professionale e non.

Il personal branding è quindi tutto ciò che riguarda la tua reputazione, ciò che caratterizza la tua persona, i tuoi valori e il tuo sistema di credenze. Tutto ciò, quindi, che ti distingue e che ti differenzia dai tuoi competitor.

Ci sono diversi modi attraverso i quali puoi sviluppare il tuo personal branding e trovare nuovi clienti.

Il più efficace, ancora una volta, è proprio avere un nostro blog. Ma sono utilissime anche altre strategie, come ad esempio:

  • iscriverti a piattaforme per freelance come Fiverr o Melascrivi
  • attraverso i social
  • commentando gli articoli dei blog della tua nicchia
  • scrivendo sui forum
  • partecipando a meetup o conferenze di settore.

Quali sono i lavori da casa più pagati?

lavori da casa più pagati

Ma quali sono i lavori da casa più remunerativi?

Sicuramente i lavori più pagati sono quelli che svolgi come libero professionista.

Ti porto un piccolo esempio:

se vuoi lavorare da casa e guadagnare 10 mila euro al mese, è più difficile riuscire a trovare un’azienda che ti assuma per quella cifra mentre invece è molto più verosimile riuscire a guadagnarli in modo autonomo, ad esempio con un blog.

Ecco i 5 lavori da casa più pagati:

  1. Blogger. Come abbiamo già accennato, i guadagni di un blogger possono essere davvero molto alti
  2. Affiliate marketer. Anche l’affiliate markting è un’attività ancora molto remunerativa. Per ottimizzare i tuoi guadagni, la combo blog + affiliate è davvero un’ottima opportunità di lavoro
  3. Web writer. Anche scrivendo articoli per altri blog e siti web possiamo guadagnare cifre importanti, soprattutto se abbiamo conoscenze di SEO copywriting
  4. Traduttore. Le traduzioni vengono pagate molto bene, soprattutto se sei un traduttore giurato. Ci sono molti modi per trovare clienti. Ti do un piccolo spunto: i gruppi Facebook di italiani all’estero, dove i traduttori vengono cercati davvero costantemente
  5. SEO Specialist. Anche i SEO hanno degli ottimi guadagni annuali in base alle loro competenze e ai risultati che possono raggiungere. Diciamo che secondo alcune statistiche, il guadagno di un SEO parte dai 20.000 € annui in su.

Lavorare da casa: riflessioni finali

Lavorare da casa non è più come una quindicina di anni fa, quando era un qualcosa destinato a una piccola porzione di persone.

Con l’avvento di internet, dei social media e dei blog, lavorare da casa è oggi un qualcosa che è davvero alla portata di tutti.

Ovviamente, i primi tempi potrebbero essere quelli più duri. Non preoccuparti di questo, ci siamo passati tutti 🤗

Dovrai infatti non solo imparare una professione ma anche imparare a gestire il tuo tempo, i tuoi clienti e ad affrontare tutti gli ostacoli che potresti incontrare lungo il tuo percorso.

Ma via via che vai avanti, tutto si fa sempre più semplice, te lo garantisco!

Alla prossima e buon blogging!

firma

Vuoi trasformare il tuo blog in un lavoro full-time?

Entra GRATIS in Blog Academy, la prima scuola di blogging online.

Imparerai a creare il tuo blog da zero e a portarlo al successo attraverso centinaia di lezioni e con l’aiuto di una community esclusiva che ti supporterà e ti aiuterà attivamente a sviluppare il tuo progetto sul web.

Blog Academy

Ehi! Qua manca il tuo commento! 🤗

Iscriviti
Notificami
guest
4 Commenti
Più vecchi
Più nuovi Più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Vuoi creare
un blog di successo?

Ricevi subito per email il tuo corso di blogging gratuito.

Imparerai a creare un blog anche se parti da zero e non hai competenze, scoprirai come svilupparlo e come iniziare a guadagnare in appena 7 giorni.