Come creare un blog gratis (e perché non dovresti farlo)

Come creare un blog gratis
Creare un blog gratis è possibile? Quali sono i suoi limiti? È possibile guadagnarci? A queste e altre domande daremo una risposta in questo articolo.

Sei intenzionato ad aprire un blog gratuito? Allora ho due notizie per te: la prima è che aprire un blog gratis è una cosa completamente possibile e puoi farlo in pochissimi secondi.

La seconda è che ti sconsiglio vivamente di farlo. Ti spiego perché.

Aprire un blog è un’idea fantastica per condividere le nostre idee, crearsi una community e per crearsi un vero e proprio lavoro online.

I guadagni che possiamo ottenere con un blog possono infatti anche essere molto alti a fronte di un investimento iniziale davvero minimo (parliamo di circa 3 euro al mese!).

Ma se non vogliamo investire nemmeno questa minima cifra, possiamo aprire un blog? Assolutamente sì.

Creare un blog gratis è infatti del tutto possibile e molto semplice da fare ma… c’è un ma. Un blog gratuito ha tantissimi limiti e spesso è molto più difficile da monetizzare.

In questo articolo ti spiegherò quindi sia come aprire un blog gratuito, sia i motivi per i quali non dovresti farlo se vuoi che il tuo blog sia anche fonte di guadagno.

Ma non preoccuparti perché ti mostrerò anche quanto sia semplice ed economico creare un blog capace di monetizzare e portarti tutte le soddisfazioni che desideri.

Vuoi creare un blog di successo?

Ricevi subito il tuo corso di blogging gratuito dove imparerai a creare un blog da zero, a monetizzarlo e a portarlo al successo in 7 giorni.

Perché non dovresti MAI aprire un blog gratuito

Come ho accennato nell’introduzione, aprire un blog gratis non è la scelta migliore se vuoi che il tuo blog riesca a trasformarsi in un vero business online.

È invece un’ottima soluzione se vuoi creare un blog solo per hobby, magari per condividere le tue idee e i tuoi pensieri ma che non hai intenzione di trasformare in un lavoro.

Molto spesso, chi vuole aprire un blog è spaventato dall’idea del costo perché spesso, quando iniziamo il nostro percorso nel mondo del web, non abbiamo grandi capitali da investire.

Ma la maggior parte di queste persone non sanno che aprire un blog costa davvero pochissimo (parliamo di qualcosa come 3 euro al mese!).

Ma perché non è consigliabile creare un blog gratis?

Ci sono diversi motivi. Ecco i principali:

  • Non ci appartiene. Un blog gratis apparterrà sempre alla piattaforma che ci ospita
  • È molto più difficile farlo crescere dal momento che non abbiamo accesso a molte funzionalità SEO che abbiamo invece con un blog a pagamento
  • La monetizzazione è spesso limitata
  • È poco professionale dal momento che il nome di dominio (ossia l’indirizzo del blog, come ad esempio “www.eleonorabaldelli.com”) sarà un sottodominio della piattaforma (esempio: “www.miodominio.wordpress.com”). E questo genererà poca fiducia nei tuoi lettori
  • Non puoi personalizzarlo completamente ma dovrai stare alle funzionalità che ti vengono offerte
  • Il supporto è pressoché inesistente. Se hai problemi con il tuo blog, difficilmente troverai un servizio di assistenza e potresti perdere in un attimo tutti i contenuti che hai creato.

Potrei stare qua per ore a elencarti tutti i motivi per i quali un blog gratuito non è una scelta ottimale se il tuo obiettivo è quello di crearti un business online, magari per guadagnare tramite il blog, per promuovere i tuoi servizi o i tuoi prodotti o per espandere la tua attività online.

Se invece tutti questi aspetti non ti interessano, ti accontenti di un sito “bruttino”, poco funzionale e non hai nessuna intenzione di monetizzarlo, allora ecco qua tutti gli step per creare il tuo blog gratis.

5 modi per creare un blog gratis in pochi minuti

Esistono diverse piattaforme per creare un blog gratuito, come ad esempio:

Scendiamo nei dettagli.

Creare un blog gratis con WordPress.com

Creare un blog gratis con WordPress.com

La piattaforma numero uno per creare un blog gratis è senza dubbio WordPress.com (da non confondere con WordPress.org!).

Questa piattaforma ti offre la possibilità di creare un blog in modo completamente gratuito con delle funzionalità – ovviamente – limitate.

Per iniziare, ti basta collegarti a questa pagina e seguire la procedura guidata offerta da WordPress.

Creare blog gratis wordpress

Per estendere le funzionalità del tuo blog WordPress, come ad esempio aggiungere plugin, aumentare le possibilità di monetizzazione e lavorare sulla SEO del tuo blog, dovrai obbligatoriamente acquistare uno dei piani offerti da WordPress:

piani pagamento wordpress.com

Se la tua idea è quindi di creare un blog con l’intenzione di aumentare il piano in seguito, allora ti consiglio di lasciar perdere questa strada ma di fare un’altra strada che ti risparmiare un bel po’ di soldi (e avrai a disposizione anche maggiori funzionalità).

La soluzione è quella di acquistare un piano di hosting con SiteGround (prezzo: 1,99€/mese) che ti offrirà direttamente anche WordPress integrato, lo stesso che con WordPress.com pagheresti 45€ al mese.

Al piano di hosting dovrai anche aggiungere un dominio, che in genere costa circa 12-15€ l’anno. In questo modo, con poco più di 3 euro al mese, avrai tutte le funzionalità di WordPress a disposizione, risparmiando oltre 500 euro l’anno.

E ti assicuro che presto, quando il tuo progetto inizierà a crescere, le funzionalità di WordPress.com non saranno più sufficienti e dovrai passare per forza a un piano a pagamento.

Quindi è molto meglio iniziare subito con un minimo investimento rispetto che con un piano gratuito con funzioni limitate, che non ti dà nemmeno la possibilità di guadagnare decentemente dal lavoro che farai sul tuo blog.

Se vuoi una guida più specifica su come creare un blog con WordPress puoi trovarla a questo link.

Creare un blog gratuito con Blogger

Creare un blog gratuito con Blogger

Un’altra piattaforma che ti permette di creare un blog gratis è Blogger, la piattaforma di Google. E se è di proprietà di Google, avere un blog su Blogger ci farà avere tanti vantaggi per quanto riguarda visibilità e posizionamento sui motori di ricerca, giusto?

No, sbagliato! 😅

Anche Blogger offre infatti delle funzionalità di blogging estremamente limitate e far crescere un blog creato con questa piattaforma è diventato sempre più difficile.

Ma come aprire un blog gratis con Blogger? Te lo mostro subito.

Per prima cosa vai su blogger.com e crea il pulsante CREA IL TUO BLOG. Poi segui le indicazioni che ti vengono date su schermo, come ad esempio il dominio che desideri e il nome del tuo blog.

Una volta terminata la procedura (che dura un paio di minuti) potrai iniziare a scrivere i tuoi articoli. Questo è più o meno il risultato che otterrai:

Blog blogger

Ma quali sono gli svantaggi di creare un blog gratis con Blogger?

Innanzitutto, il dominio del tuo blog sarà un sottodominio di .blogspot.com. Questo significa che il tuo nome di dominio sarà ad esempio ilmiodominio.blogspot.com. Un po’ poco professionale, non trovi?

Trovare un nome di dominio disponibile è poi davvero una faticaccia, un po’ come trovare un account disponibile su Gmail.

Inoltre, creare un blog con Blogger è alla portata di tutti: semplice, veloce e soprattuto gratuito. E questo significa che milioni di blog sono stati aperti per attività più disparate, compresi fake news, spam, scam e phishing.

Per questo motivo, i blog .blogspot.com sono sempre visti male dai lettori e non generano fiducia nell’utente. E sai cosa significa se i tuoi utenti non si fidano di te? Esatto, niente monetizzazione.

Vuoi aprire un blog grati su Blogger? Adesso sai come farlo. Ma sai anche i rischi che corri.

Creare un blog gratis su Wix

Creare un blog gratis su Wix

Arriviamo adesso a un nuovo modo per creare un blog gratis: utilizzare Wix.

Anche Wix ti dà la possibilità di creare un blog gratuito ed eventualmente pagare per ampliarne le funzionalità. E anche in questo caso, vale quanto detto per WordPress.com: acquistare un dominio e un hosting su SiteGround ti farà risparmiare un sacco di soldi (e di tempo!).

Ma vediamo ugualmente come aprire un blog gratis con Wix.

  • Vai su Wix e clicca il pulsante INIZIA ORA
  • Crea un nuovo account e segui la procedura guidata.
  • Al termine della procedura, il tuo nuovo blog sarà online.

Devo ammettere che i siti creati con Wix sono un po’ più accattivanti e davvero semplici da realizzare. Ti permette infatti di scegliere il layout da 6 template diversi, tutti abbastanza carini visivamente.

Ecco un esempio:

Esempio blog wix

Va da sé però che se non passi a un piano a pagamento, le funzionalità sono davvero molto, molto limitate.

Creare un blog gratis con Squarespace

Creare un blog gratis con Squarespace

Anche Squarespace è una piattaforma di blogging che ti permette di creare un blog in modo gratuito.

E tutto quello che abbiamo detto finora anche per le altre piattaforme (funzionalità limitate, piano gratuito che a un certo punto non basta più e dobbiamo passare a un piano a pagamento, difficoltà di crescita e di monetizzazione…) vale esattamente anche per Squarespace.

E soprattutto, il blog non può essere messo online prima di aver acquistato un piano.

Creare un sito con squarespace

A differenza delle altre piattaforme di blogging gratuite, Squarespace mette però a disposizione una varietà di template un po’ più ampia e delle funzionalità un po’ più avanzate rispetto alle altre piattaforme.

Creare un blog gratis con Weebly

Creare un blog gratis con Weebly

L’ultima piattaforma che vorrei presentarti per creare un blog gratuito è Weebly.

Per creare un blog gratis con Weebly ti basta cliccare sul pulsante INIZIAMO presente nell’homepage, creare un account gratuito e seguire tutta la procedura guidata che ti viene presentata.

Creare il sito è abbastanza semplice perché ti mette a disposizione un builder a blocchi con il drag-and-drop, un po’ come quello di Elementor, attraverso il quale puoi inserire le sezioni che desideri all’interno del sito semplicemente trascinandole sullo schermo.

E devo dire che a livello visivo, il risultato non è niente male.

esempio blog weebly

Ovviamente, come le altre piattaforme, anche Weebly presenta molti limiti e poche ottimizzazioni nel suo piano gratuito. Ma se la tua idea è di creare un blog solo per hobby, allora potrebbe essere una buona piattaforma da cui iniziare.

Come guadagnare con un blog gratuito

Guadagnare con un blog gratuito non è sempre facile. Questo perché alcune piattaforme, ad esempio, non ti consentono di inserire alcune forme di monetizzazione, come ad esempio i banner pubblicitari.

Anche con le affiliazioni non è tutto rosa e fiori: molti programmi di affiliazione, infatti, non accettano iscrizioni ai programmi per un sito hostato su una piattaforma gratuita, ben visibile tra l’altro dal sottodominio.

Anche aggiungere un e-commerce è quasi sempre impossibile nelle piattaforme gratuite. E allora come possiamo monetizzare con un blog gratuito?

Non è semplice, te l’ho detto.

Anche se vuoi utilizzare il blog come semplice vetrina per il tuo negozio o per promuovere il tuo personal branding, l’impressione che spesso diamo quando abbiamo un blog gratuito non è certo positiva:

  • Qualcuno potrebbe pensare che il tuo sito non sia serio ma che possa essere utilizzato per attività non particolarmente lecite, come ad esempio spam o scam
  • Una percezione comune è che tu non abbia budget da investire per un tuo sito (e – ripeto – bastano 3 euro al mese per iniziare!) quindi forse non guadagni abbastanza. E allora perché dovrei acquistare io i tuoi prodotti o i tuoi servizi se a quanto pare nemmeno gli altri acquistano da te?
  • Un ultima percezione è quella del “crederci”. Se non credi abbastanza nel tuo progetto per investire pochi euro al mese, perché mai dovrebbero crederci gli altri?

Se vuoi quindi crearti un blog professionale, magari per lanciare un business online o se vuoi espandere la tua presenza sul web, evita sempre come la peste le piattaforme di blogging gratuite.

La migliore soluzione per aprire un blog di successo

Se il tuo obiettivo è quello di creare un blog di successo, allora non hai molte alternative: devi investirci qualcosa.

Come ho accennato più volte nel corso di questo articolo, al giorno d’oggi è possibile creare un blog che abbia ottime possibilità di successo anche investendo cifre estremamente minime.

Poi, via via che il tuo blog cresce e inizia a monetizzare, puoi decidere se e come reinvestire una parte dei guadagni in strumenti sempre più funzionali e magari anche più costosi.

Pensa un po’ il tutto così.

Sei disoccupato e non hai un auto. Allora ti compri una macchina economica ma funzionale che ti permette di andare a lavoro. Sempre meglio di un’auto regalata, magari anche molto bella, che però non parte, giusto? Poi inizi a guadagnare e decidi di acquistare una macchina più bella, più veloce e più costosa.

Il blogging è esattamente la stessa cosa.

Inizia con quello che hai: a migliorare sei sempre in tempo.

Ma rendi il tuo blog capace di produrre entrate economiche fin da subito altrimenti è proprio come aver ricevuto un’auto in regalo che però non si accende. Puoi dire di averla, certo, ma sicuramente non andrai tanto lontano.

Abbiamo parlato che è possibile aprire un blog con appena 3 euro al mese.

In che modo? Molto semplice.

La prima cosa da fare è acquistare un dominio, ossia l’indirizzo del tuo blog (ad esempio, il dominio che ho acquistato quando ho aperto questo blog è eleonorabaldelli.com). E poi serve un hosting, ossia uno spazio fisico dove salvare tutti i file del nostro blog.

Esistono numerose soluzioni per farlo. Una delle più economiche – che è anche la stessa che utilizzo io per tutti i miei progetti – è acquistare sia l’hosting che il dominio su SiteGround.

Ci sono tanti motivi per cui preferisco SiteGround a qualsiasi altro provider, in primis perché è veloce, è sicuro e ha un’assistenza clienti davvero incredibile. E poi è economico: parliamo infatti di circa 15 euro all’anno per il dominio e 1,99€ al mese per l’hosting.

E questo è sufficiente per creare un blog di successo? Assolutamente sì perché SiteGround ti offre anche la versione completa di WordPress che ti permette di modificare il sito in ogni sua minima parte, aggiungere tutte le funzionalità di cui hai bisogno, ottimizzarlo per la SEO e farlo crescere giorno dopo giorno.

Vuoi iniziare subito? Perfetto, allora ti guido!

  • Vai su SiteGround, scrolla la pagina (o clicca sul pulsante INIZIA ORA) e seleziona il piano che preferisci. Se hai un solo blog, il piano Startup da 1,99€ al mese è più che sufficiente.
piani pagamento siteground
  • Scegli adesso il nome del dominio che desideri. Potrebbe essere il nome del tuo blog, il nome del tuo brand o – perché no? – anche il tuo nome e cognome, proprio come ho fatto io, che è una scelta azzeccatissima se vuoi sviluppare un blog personale.

    Un piccolo consiglio: se il nome del dominio non dovesse essere disponibile, prima di optare per un altro nome, prova a scegliere un’estensione diversa. Se ad esempio ilmiodominio.it non fosse disponibile, prova allora con ilmiodominio.com, .net e così via.
Scegliere dominio
  • Adesso inserisci tutti i tuoi dati personali, i dati di pagamento e invia l’ordine.

Compimenti! Il tuo nuovo blog è adesso online e la cosa positiva è che è pronto per essere funzionale, ottimizzato e monetizzabile!

(E hai pagato assai meno rispetto a creare un blog gratuito per poi acquistare un piano a pagamento in seguito 😄)

Riflessioni finali

Siamo giunti al termine di questo viaggio nel mondo del blogging. Adesso hai in mano tutte le conoscenze e le competenze per aprire il tuo blog gratuito ma conosci anche i limiti e i rischi di questa soluzione.

A te quindi la scelta!

E se vuoi una guida approfondita su come creare un blog, farlo crescere e portarlo al successo, non dimenticarti di scaricare il tuo corso di blogging gratuito, dove imparerai tutti i fondamenti del blogging, come creare un blog da zero, come svilupparlo e come renderlo monetizzabile.

Non mi resta quindi che augurarti un buon blogging!

firma

Entra GRATIS in
Blog Academy

Crea il tuo account e accedi subito a oltre 200 lezioni che ti permetteranno di sviluppare tutte le competenze necessarie per creare un blog amato dai tuoi lettori, ben posizionato sui motori di ricerca e capace di monetizzare.

Blog Academy

Ecco altri contenuti che ti piaceranno!

Ehi! Qua manca il tuo commento!

Ricevi una notifica per i nuovi commenti
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Logo Blog Academy 500x500

Vuoi avere anche tu
un blog di successo?

Accedi gratis a Blog Academy!

Al suo interno troverai centinaia di lezioni su SEO, copywriting e blogging per sviluppare un business online interamente basato su un blog.